Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 219 - - Requisizione di tutti i m~sohi nati dal 1857 al 1002 ohe si trovano uel territorio delle pl'Ovlucio di Treviso, Udine e Yene~ia sulla si111stra del Piave sino al •.ragliamento. lG magtio 1018, D. L. n.0 633. - Prezzi d'acquisto e requisizioni di pelli ovine e caprine occorrenti all'amministrazione militare. - (Pelli): 2 settembre 1917, D. L. n.o 14!3. - Prezzi di requi,izione e di aol}uisto delle pelli e dei materiali concianti. - Ved. anche: Ag,·ico!t1o·a, S2mmti, Ap· p1·v~·vigio11amenti. Riscaldamento: 2 novemb. 1917, D. L.11.01783. - Norme per il risc.ildamento dei fab• brioati. 23 marzo 1018, Decreto d•I oommisiario generale per i combustiblli. - Divieto cl.i riscald,imento degli edifici pubblici e pri• vati, dal 1 aprile, eccettuati gli ospedali, ere. - Ved. nuche: "/i:lettl'icità. Salariati (ved. lmpiPgati e salariali). Selvicoltura (ved. Bos ·hi e foreste). Serviziomilitare: 22 luglio 19:t_7D, . L. n.o 1156. - Nuovo elenco delle .imperfezioni ed infermità che sono c:i.u;a di inabilità as· soluta o tempor.Lnea al servizio militai·e. 20 luglio 1017, D.L. n.0 1209.-Nuovo elenco delle infermità. ed imperfezioni fisiche esimenti dal servizio milita re nella regia marina. 12 ago~to 1017, D. L. n.0 1230. - Chiamata a nuova visita dei riformati nati dal 187¼ al 1890. 20 dicembre 1917, D. L. n.0 20,37. - Esecuzione della convenzione italo·britannie,1 sul servizio militare dei cittadini italiani e britannici residenti in Gran Brcta:;na e in Italia. G gennaio 1918, D. L. n.0 13. - Applicazione agli ufficiali dell'elenco delle imperfez,oni ed infermità che sono causa d' i1u· bilità per gl'in-;critti di leva. H aprile 1918, D. L. n.o 561. - .Esecuzione della dichiarazione italo-france-e sulla equivalenza del servizio militare pre~tato in Italia e in Francia da coloro che h!l.nno obblighi militari in entrambi gli· stat.i. - - Ved. anche: .Ese11zio11i, e1011erazio11i. Servizio volontario civile (ved. Jfo'.,ilitazio11~ civile). Seta (ved. App,·ovvigiona11,1mli). Sicurezza pubbllca: H ottobre 1917, D. L. n.• 1732. -• Provvedimenti a favore del personale di pubhliea sicur!zza. Società commerciali: 18 luglio 1917, Decreto del :\Ilnistro per l' indu,tria., il rom· mercio ed il lavoro. - Denn1wia della nazionalità delle dttte. - V ed. ~uche: I1J1po5te st1·ct:11i•,c1lai·ie, Sudditi di 8tati 11emici. StiJHrndi, mercJdi: Ce.libiliti1 (,·ed. ln1pie:11!i dello .Sta/o). Strade (ved. Ope1·e pu!,1.,i/rite, Vi"'uilità). Sudditi di stati nemici: 23 ngos'.o 1017, D. L. n.0 UOG. - Lista delle persone e dello ditte con le q nali è vietato il commercio. 18 gennaio 1918, D. L. u.0 36. - Norme sulla residenza ùci sud liti di st:i.U in gue1-ra con l'Italia, dtmorant.i nel regno e s111 se1ue3t1·0 dei beni appa1·tenenti ai me· desimi o ad enti di nazionalità nemica. - - Ved. anche: Sodetà com111e1·<'i ili. Su'ni (ved. App.·ovvigionwnenti, Ca1·11i,E'spo,·- tazioni). Tabacchi: 1 ottobrJ 1'.Jl7, D. L. n.0 lMO. - Provvedimenti e facilitiizioni per inco• raggiare l'esercizio e lo sYiluppo det:a coltlvri.z:onc i11rligena dei tahacclii. 9 mt1ggio 1\HS, D. L. u.o 640. - Disposizioni per la ven:lit,i e la deten,,ione dei tabacchi lavorati. Tasse: 3 gennaio 1918, D. r,. n,Q 7. - :F'razio• na'.llento della t,Lssa suJli antomobiii. G geun,iio 1018, D. L. n.0 135. - 'l'e~ti unici delle leg;i e dispo ;izioui seguenti: a) t,1s5e di ·bollo; bJ tasse ipotecari~; e) t:isse snllE' co ,ce,sioni go\·ernative; dJ tasse sni velocipedi e altri veicoli meccanici. 21 aprile 1918, D. L. n.o 62\l. - l\iodith:a• zioni alle leggi sulle tas,e dl registro e bollo, sul p 1troeiuio gratuito, sul notariato, ccc. Tassedibollo: 2 settembre I 017, D. L. n.0 1460. - T.1ssa di bollo sui conti dei ristoratori, · trattorie, osterie, caffè, ecc. 20 settembre 1917, D. L. 11.u 15!7. - Rinno· va7,ione straorJinaria delle licenze di esercizio. Ù ottobre 1917, D. L. 1654, - Tassa di bollo sulle profllmerie e specialità medicinali. 16 dic~mb:e 1\117, D. L. n° 2092. - Nuovi contra5segni p~r le tasse di bollo sulle profumel'ie e spèciaiità. medicinali. - - •.resto unico (ved. Tassj). - - Ved. anche: Te,·ritori occupati. Tasse ipotecarie: Testo unico (ved. Tasse). 21 aprile 1918, D. L. n.O 515. - Nnovc tabelle sulle tasse ipotecario e modifica• zioni ad alcuni articoli del testo unico. Telefoni (ved. Poste, tel~grafì, ielefo11i). Terremoti, eruzioni, eoo.: 12 1 uglio 1017, t,, n.o 1141. - Modificazioni alle leggi 12 luglio 1912 n.o 772 e 10 luglio 1914 n.0 '461 per la concessione di sussidi e mutui ai da1111eggi.Ltin provincia di Catania. 10 agosto 1017, D. L. n.0 1399. - •.resto unic0 delle dispo~izloni 1·elative al terremo'o del 28 dicembre 1008. 7 ottob1·e 1917, D. L. n.o 1807. - Autoriz· zazione di spe5e eò. altri provvedim311 ti a favore dei danneggiati dai t 0 rramoti. ·FARINA ALIMENTARE ERBA la rni"liore e la più economica delle Farine lattee; alimento completo di alto valore nutritivo, facil~ mente digeribile ed aesai Q:ustoso. CARLO ERBA MILANO Bil . Ja \.::Jmo1:i1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==