- 218 7 mar;o HllS, 1>. T.. n.o Jrn. - Fadlilazioni pei, ia:,g, degli orfani di g11cna e delle pefooue che li accompagunno. 30 ,-:iugno 1\ll8, D. L. n.o 1003. - Regolamento degli istituti nazionali ed enti per I a protezione ed a ststenza degli orfani cli guerra. Panificazione: 29 lnglio lfll 7, Ordinama del <Jommis~a1·io generale pei consumi. - l\lolttura del grano destinato alla pani• fi<"azione. 19 agosto 1917, Ordinanza del commissario genemle per gli approvvigionamenti. - Norme per la luvorazione del i;rano per pauP e pa,te. Parroci: 17 marzo 1918, D. L. n.0 3!.l6. - Aumonto del!' assegno supplementare. Paste alimentari (,·ed. Gmno, ecc.). Patate (ved. Approc·vigio11a111entie consumi). Patrociniogratuito (ved. Ta.,se). Patronati scolastici (ved. Istr1tzio11e ~zement.). Pelli (1•ed. Àpp1·ovviyio11cto e,,li, Requisizi011;), Pensionimilitari e di guerra: 5 agosto 1917, D. L. 11.0 1266. - Disposizioni sulle pen- ~ioni alle famiglie dei militari. 2 seUembro l\H7, D. L. n.0 1385. - Disposizioni sulle pensioni privilegiate di guerra. 6 dicembre 1917, D. L. n.0 2150. - Norme sulla liquidazione delle pensioni per anzianità di servizio e pl"lvilegiate. spettanti a sottuffiC'iali e militari del RR. carabinieri. - Vect. anche: Assis:111v1 111ilila1·e e pensioni, Co,·te tlei conti, ,llini.,teri. Personale diplomaticoe consolare: 14 febb. 1918, D. L. n.o 321. - Modificazioni al regolamento sngli esami di ammissione alla carriern diplomatica e consolare. Petrolio (\"!'d. App1·ovvigiom,11,e11!i). Pomodoro (\"ed. App1·ovvigiu111m1e11ti). Poste, telegrafi e telefoni: 6 settembre 1917, D. L. 11.• 1451. -- Istituzioue del se, vizio conti con-enti e assegni postali. 7 ottobre 1917, D. L. n.O 1658. - Modificazioni ed aggiunte al testo unico delle leggi sui telefoni. 2 dicembre 1917, D. L. 11.0 2071. - '.rrattarnento di \"eechiaia al personale telefouico delle C'essale rncietii. 13 gc-nnalo 191~, D. L. n." 157. - Nonne sulla corrispondeuza • fermo iu posta "' 21 aprile 1918, D. L. n. 0 629. - 'l'ariffe postali. 9 maggio 1918, D. L. n.0 622. - Re:;<llamento per l'esecuzione del decreto 6 sdtembre 1917n. 0 1451 sui conti correnti e a~segni postali. 13 giugno 1918, D. L. n.0 836. - Abbonamenti alle C'aselle postali. - - Ved. anche: Ist.-mione 1wo{essio11cde. Prefetti (ved. Com1111i e prori11cie). Prescrizione (\"ed. C'ambiali). Prestiti nazionali: 6 dio. 1917, R. D. n.0 1860. - Emission1: di un qninto preslito nazionale. 30 dicembre 1917, D. L. n.o 2048. - "Korme per l'emissione. - Yed. anche: J.,titulo iiaziu11ale delle assif'1u·a2ioni. Prigionieri di guerra: (\•ed. t ,-oceHosliC,). Probiviri: 4 ottobre l!ll 7, D. L. 11.0 177:.l. Rinvio delle elezioni parziali di tutti i collegi nlla se conda <lomc-11il·adi novembre 1918. Procuratori (ved. Arvornti ,, p1·0,·111·ut,wi). Profitti di guerra: 29 novembre 1917, D. L. n.0 1934. - Modificazioni alle disposizioni sull'imposta e sovrimposta di guerra. 9 maggio 1918, D. L. no 654. - Disposizioni per l'applienzione dell'imposta. - Ved. anche: lmposte sll'aordi11arie di gue1Ta. Profughidi guerrae irredentifuorusciti: 14 ottobre 1917, D. L. n.O1697. - Costituzioni! e funzioni del Comitato centrale per l' nss;stenzn morale e materiale dei fnoruselti irredenti e dei profughi d1 guerra. 18 n0Yemb1 e 1917, D. L. n. 0 1897. - lstitnzione di nn alto commissario per i pro· fughi, presso la presidenza del Consiglio. 3 gennaio 1918, D. L. n.0 18. - Istitazione di patronati e di commissioni provincia'.i pe,i profughi. lfl gennaio 1918, Decreto dell'alto eommis• sario pei profughi. - 'frattnmento e sistemazione dei profughi di guerra. 1 febbraio 1918, D. L. n.o 102. - Nno,·e norme per le persone e gli enti delle provincie venete che hanno abbandonata la loro residenza o sede per cause di guerra. 10 febbraio 1918, D. L. 11.0 142. - Concessione di sovveuzioni ai profughi delle terre venPte da parte delle casse di risparmio, monti di pietà, ec.:. 27 giugno 1918, D. L. n.o 851. - Censimento dei cittadini dei comuni sgombrati o in· vasi dal 1:emico e dei profughi da terre irredente. Ved. anche: Istru,iuue 1/lediu, Jstruzione s11pe1·iore. Profumerie (ved. 1.'assP-,li b1,llo). Propagandainterna (ved. Assiste11zct t"idle e p1·opaganda inte1·1ta). Provvedimentfiinanziari: 5 agosto 1!)17, D. L. n° 1229. - D"sposizioni diverse. Razionamento (ved. Ap1,rorvigiona111enti e co1i11t1mi). Requisizioni (Cùtone, eC'c.): 21 marzo l lHS, D. r,, n.0 883. - Requisizione del cotone e altre fibre tcs11ill. - (Fieno): 21 luglio l!ll7, D.L. 11.11 111;8.- Inoette e requisizioni di fieuo prodotto nel 1917. (l<'ol'litaggio): '25 febbraio 1918, DeC'reto del commissario generale per :;li appl'OV· vigionamenti. - Requisizione di form~ggio a pa~ta mot:e. 24 marzo JV18. Decreto del commissario genernle per ~li approvvigio1umenfi. - Requisizione dei formaggi in varie pro• vincie. - (GrcmoJ: 22 agosto 1917, Ordinanza. del C'ommissario generale per gli npprovvi· gionamenti. - Requisizione del grnnotnrco. - Requisizione del risone. 4 ottobre 1917, D. L. n.o 1615. - Premio di requisizione del grano e di altri ce· reali pel venturo anno 1918. (Lana): 9 giug.1918, D. L.n.0791.- Reqni- ~izione della lana estera esistente nel rP• gno, dei sottoprodotti e filati di lana, ecc. - (Nati dal 1857 al 190:tJ: 1 novembre 1917, Ordinanza del Comando Supremo. CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca BiblioteCt..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==