Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

_· 345 " ' I galla, per co.ntrattaccarli col cannone. Appena il dorso luccicante e gocciolante fu emerso dalle onde, si spalancarono i portelli; gli artiglieri, tra le bombe che :fioccavano e le schegge che laceravano l' aria, balzarono tn coperta, cor.! scro al c11nnoncino ,inchiavardato sul ponte, lo liberarono dalla guaina impermeabile, lo puntarono in alto, aprirono il fuoco alla massilna celerità di tiro. Il timoniere, uscito fuori anch' e.s~o cdl Con1anùante; afl:èrrava intanto la. ruota ~sterna per potere, con più pronta visibilità, a forza di. colpi di ·coda impressi allo squalo cl' acciaio, fargli schivare ad una ad una le bombe che granùinavanò ùal cielo. Gli iùroplani austriaci, bersagliati così repentinamente ·dal basso, si risollevarono a maggior quota. Sorpresi dalla . audaci~ dell'equipaggio italiano, che si era riv~rsato sul ponte, allo scoperto, per poterli con1'ròffendere, allargarono allora le spirali dei voli, sospesero il l>ombardamento, ed estesero il campo di mira per diminuire l'efficacia del tiro del sott~marinò. Questi approfittò subito del mon1entaneo . disorientamento dell'avversario. Filò a tutta forza verso il Lohnei· anc0ra ballonzolante sulle onde. Sempre tenendo in rispetto gli apparecchi nen1ici col fuoco del suo unico pezzo, gli fu sopra, lo cattl).rò, lo allacciò con nn cavo di bordo, lo prese a rimorchio per trascinarlo alla base navale più prossima. . I Loh1ier in volo scorsero il loro co111pagno ghermito dal sommergibil~. , Compresero che la nave, se v.oleva conservare la preda fatta, doveva rinunziare ad ogni rapidità di manovra e rinunziare sopra tutto a rifugiarsi sott'acqua. Resi audaci dalla diminuita efficienza dell' .avversario, ridiscesero a bassa quota e gli scagliarono addosso le ultime bombe rimaste. Benchè la nave :filasse ora con velocità sensibilmente. ridotta., esse falliscono il segno. Il modesto cannone di bordo risponde secco all'attacco incal-; . zante sempre più da vicino. Uno shrapnel bene aggiustato scoppia sulla carlinga d'un terzo· velivolo crociato di nero; il •BibliotecaGinoBianco 1notore s'arresta im111cdi:1ta111entcL. 'u.ccello ferito, con l'ali alzate e ferme, tenta scendere planando il più lontano che può dalla rotta del nostro sotto.nrn,- rino che non ha mai, intanto, abbandonato la sua preda •di guerra. In aria, i cinque idrovolanti n·emici sono diventati due soli. Però •uno elci dl).e s'allontana in tutta fretta verso il punto di caduta del terzo con1pagno. gli si posa a fianco sull'acqua, ne prende a. bordo i piloti, si risolleva abbandonando l'apparecchio vuoto al capriccio del vento e delle ondate, poi· torna a prestare man forte al Lohne1· ancora ostinato nell'attacco .al somn1ergibile. Il sottomarino italiano non ha mai cessato il :(uoco. Benchè le sue scorte di proiettili antiaerei rapidamente diminuiscano, esige ancora rispetto dagli assalitori e lo ottiene. Qti_and' ecco· capitargli un incidente veramente noioso: il ca~noncino di coperta, che ,ha potuto svolgere da. solo una brillante difesa, per uno di quei fen01neni Ghe tarlvolta accadono ai congegni delle armi troppo intensamente usate, s'incanta. Puntatori ed artiglieri, senza esitare, ~o smontano li sul posto, allo scopert~, sempre sotto l' at·tacco imminente dei Lohne1·. Cercano di riparare l'avaria più in fretta che possono; ma l'operazione richiede una· diecina di minuti. Gli aviatori si sono· accorti che il cannoncino ha taciuto e si fanno audacissimi. Di colpo calano giù, a quota inverosimilmente bassa; e, poichè hanno esaurito la provvista di bombe, sgranano sullo scafo emergente, a corta distanza, la litania rossa delle loro mitraglia tric i. • Le lamiere e la torretta del som1nergibile rimbalzano di pallottole. Qual-. cuno di coloro che riparano il pezzo avariato resta ferito; e continua la sua. ' bisogna. . - Tutti i moschetti in GOperta ! - La torretta si corona di canne spianate. La fucileria crepita dal basso, lo raffiche delle mitragliatrici rispondono sinistre dall'alto. Ad ogni accostata dei Lohne1~ verso lo scafo affiorante, è un'improvvisa innaffiata di fuoco. La , I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==