- 330 - Ln, Germania possiede oggi, come afferma Pausario, tre specie di· sommergibili che distingue con le lettere U, u. n., u. c. Gli U sono sommergibili ùalle 600 a1le 1200 tonnellate di dislocamento in emersione, n1a il nucleo più numeroso oscilla intorno alle 800 tonnellate. La loro velocità yaria da 15 a 17 nodi navigando in emersione. Una cà.rattcristica speciale d-ci più. recenti, sen1l>r:1 s~a quella di poter navigare a grn.ndissnne profondità, 40 o 50 metri; va,1e a dire che possono pàssn.re sotto le reti di sbarramento di un passo se questo è convenientemente profondo, e pos::;ono rendersi j~visibili anche all'esplorazione aerea. È pnre riferito che posseggono a prora un coltello, a forma di falce, la cui lama, grazie aù un proce$S0 speciale, è stata resa così ùura e tagliente che quando il som~ergibile, procedendo a moderata velocità, urta in un cavo di ferro, dello spessore di 40 mm., lo spezza con1e se fosse di canapa. · Gli U B sono sommergibili dalle 130 alle ~50 tonn. l più piccoli hanno una velocità sopracquea di 6 nodi e subac- .quea di 5; i più grandi di 8 e 6 nodi. Gli U O sono piccoli sorrimero-ibili • o poco veloci, di rozza struttura, esclusivamente posamine, ciascuno dei quali trasporta 12 mine. Calcolando in 130 il numero <lei primi, in 50 quello dei secondi, e in 20 quello <lei terzi, abbiamo, al 1 ° genn1io 1917, un totale di 200 so1nmergibili di guerra, cioè 160 in più di quelli esisteuti in tempo di pace. Nel momento ·attuale si può, in sostanza, ritenere che il numero delle unità impiegate nel blocco sia quello 1·isultante dal computo seguente: Sommergibi1i germ.mici da blocco.. 180 Sommergibili austriaci ,, ,, . • . 20 Totn.le. . • • . . 200 Perduti' .................. , . . . . . . . . 100 Esistenti.... 100 Con queste 100 unitn,, dnn11nc, ]a Germania pensa <li affama.re gli a,llei\ti. È un'impresa possibile1 È quanto vedremo. L~azione dei sottomarini e la portata dei suoi effetti. Certnmcnte. i sottomarini tedeschi banno fatto molto danno al commercio alleato. Ma sono ben lungi dal poterlo, come sperano, strozzare. Snlla fine del 1915, nel mare del Nord, ossi affondarono .3 navi, cioè il 50 per cellto di quelle perdute in quel mare (che fu1·ono 10). Nell'aprile del 1916 le cifre salgono (li molto. Di navi neutre ne vennero affondate 167, sicchè, all'inizio, la nuova attività dei sottomarini germanici costò la vita a 3284 persone completamente estranee alla guerra; e, fra queste, 351 donne e 119 bambini. ... Fino al 13 aprile i sommergibili furono contemporaneamente attivi nel Mediterraneo, nel Mar del Nord· e nella Mr.tnica; da quella data il Mediterraneo fu quasi completamente abbandonato. Vi -sono, inoltre, le perdite dei sommergibili. A quante ammontano 1 È difficile rispondere; ma, certo, esse sonorilevanti e, forse, pel nemico, preoccupanti a cagione. delle difficoltà di rimpiazzare il personale. Fatto sta che nel mese di maggio non si ebbero che tre• affondamenti; e, di essi, due dovuti a mine. Le distruzioni assurgono, però, a cifre rilevanti nei mesi di novembre e dicembre del 1916 e nel gennaio.1917 nel cuore, cioè, di una stagione poco 'propizia alla guerra dei som1nergibili. La seguente tabella riassume l' attività dei sottomarini nemici dall'ottobre 1914 al gennaio 1917~ OLIO PER AtJTOMOBILI Soc. An. ERNESTO REINACH · MILANO. Biblioteca Gino Bianco l
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==