Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

- 338 alla prova le qualità nautiche e belliche del 1nisterioso navigatore subacqueo. Coin~ è fatto e coine manovra un sommergibile moderno. Il 1noderno so1nn1ergibile non è altro che un sottomarino il quale possiede, con una certa larghezza, rcqui- . si.ti occorrenti ad una navigazione sicura alla superficie ùel mnre. Questi1 requisiti sono, in parte, adattam.enti costi-ut;- che a.v,~ilnppa completamente il primo, foggiato a guisa· ùi destroye1·, e cioè 1nunito di chiglia, di prora a sperone e di poppa sfuggente. Il ponte è co111pletaniente coperto e , tivi i quali permettono al1' equipaggio di poter ri1nninere con sicurezza sul ponte scopci·to anche quando .il mare è agitalo, e di.pendono principaln,1ente dalla 1·ise1·i,a di gallegg-iabilità, vale a dire dalla differenza fra il tonnellaggio del somniergibile quando è tutto immerso e * Motori elettrici 'per ln, navigazione in immersione. quando galleggia alla superficie. Nel sottomarino questa differenza è poca; nel s01nmergibile, invece, è rilevante. Le due denominazioni, p.unque,. non servono, -come qualcuno ·potrebbe credere, a segnalare tipi di navi subacque assai diversi fra di loro: il tipo è uno solo, con qualche necessaria variante. * Motore Diesel su questo trovano posto 20 boccaporti (che si chiudono ermetic::uneutc con sportelli a vite, quaud.o il battello sta per essere sommerso), una corta antenna per le SCO'nalazioui raùiotele 0Tafiche ::, o (che, all'atto della s01nmersione, si ripiega sul ponte) ,e finalmente i due p~ccoli tubi del periscopio, che soli restano eretti stil ponte e sono gli occhi del mostruoso anfibio. Il fuso interno è assicurato da numerose zone d'acciaio allo scafo esterno, e queste zone formano molteplici, c·o1npartimenti, alcuni. dei quali si adibiscono a ùeposit'o dei con1bustibili, dei vive).'i e dell'acqua, a,ltri raccolgono le batte1·ie per i n1otori elettrici e la radiotelegrafia, mentre i rimanenti formano tante paratie stagne, che salvaguardano la incolumità dello scafo. a olio pesante per la na.vigaz.ione in emersione. Ogni sonnnergibile è mu11ito di ùue o più eliche, che servono tanto per lanavigazione subaèquea, qua,uto per quella alla superficie, e di due thnoni, uno dei I sottomarini moderni, o 'sommergibili, come n1eglio vi piace chia1nadi, constano tutti di due scomparthnenti. Il primo, interno, f~1sifornie; il soconùo, I BrbliotecaGino Bianco quali, tr~sversale, ha il compito di determinare l'angolo di immersione e faro scendere o salire il battello sotto le acque, mentre l'altro, in tntto simile, ,, I . ' ' I '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==