Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

- 331 ·_ terna, i' wumento ùel tonnellaggio, il di puntamento~ sicchè i suoi silur1 gli quale implica un aumento dei mezzi di sono inutili per la difesa. offesa, cioè a dire un maggior numero Tranne che col mare calmissimo, nel di cannoni, tutto ciò ha ormai convinto qual caso il periscopio è facilmente anche i più scettici. Il sommergibile riconoscibile _a distanza per la scia che ha conseguito i suoi maggiori successi produce, la sua visibilità è tanto riin acque lontane dalle proprie coste. stretta eh' esso non ha guadagnato quasi Esso ha dimostrato che può compiere nulla dall'aumentato raggio d'azione lunghi tragitti e che può trovare la sua del siluro; la distanza a cui può colpire preda nelle acque del nemico. È stato è perciò molto lin1itata. L'aiuto che spesso sostenuto che la vicinanza di può ricevere ùa un aeroplano per scouna base sia necessaria per il riforni- prire il nemico è ancora molto dubbio, n1ento di munizioni, combustibHe e vi-. mentre, invece. è provato che un aeroveri, o che occorresse altra fonte esterna plano riconosce sempre 1a sua presenza. da cui il sommergibile potesse ottenere Si può dire che il sommergibile ha per- · tali prqvviste. Ma le ultime imprese duto più di quanto abbia guadagnato sembrano dimostrare. il contrario: i dalla associazione coll'aeroplano. Inolsommergibili possono rimanere lungi tre, il sommergibile non potrà mai avere dalle loro basi per periodi non inferiori sotto acqua una grande velocità, non alle tre settimane, e, talvolta, ad un perchè non sia possibile costruire macmese. Inoltre, il loro raggio d'azione, chine atte ad ilnprimerg1iela, ma perchè che è di circa tren1ila miglia, può es- le difficoltà e i pericoli della navigaziosere accresciuto i·imanendo in fondo al ne sub-acquea si accrescerebbero conn1are durante il giorno. All'aria si prov- Riderevolmente. Au,mentando la velovede venendo a galla di notte; l'acqua cità di una nave, bisogna aumentarne può aversi distillata ed è possibile tra- la mole. sportare cibo per venti uomini per un Un sommergibile iinmerso non per1nese occupando pochissimo spazjo. Il corre una linea retta, ·ma una sinussommergibile, dunque, può oggi rima- soide, il cui e,ffetto divinta meno sens\- nere sott'acqua per quasi ventiquat- bile quantQ più è grosso lo scafo. Quindi, tr' ore,. e, quindi, giunto nelle acque un sommergibile grosso, navigando imostili, può appiattarsi aspettando il mo- :ruerso o a grande velocità, deve tenersi mento buono per agire. in acque alte; per non investire snl Ma d'altra parte il sommero-ibile fondo, e corre il rischio di essere tra- ' ' ::-, · t -I!' d·tà · 1 non può far tutto. Esso opera di giorno ~c1na ~ a pr.o-1~n 1_· perico o_se; nientre soltanto, deve risalire spesso alla su- il lancw dm. s1lur1,. st~,1;1-d?1n moto, è, perficie per ricaricare gli accumulatori per tale 111ot1 vo, d1fficihss1mo. e per osservare intorno a sè, e quando è in questa condizione è visibile per Le origini · qualche miglio. Alla,' superficie è .facil- dei sottomarini. mente vulnerabile anche dal più piccolo- , calibro: è lento ed è molto meno ma- Come tutte le moderne 1naraviglie, 11.eggevole dei suoi neinici il caccìator- anche il sott01narino ha una storia più pcdiniere e l'incrociatore leggero. Per· vecchia di quanto possa credersi. Pure evitarli deve sommergersi e restare na- non tenendo conto dell' affer111:1zioncùi scosto e senza guida, poichè quando Ruggero Bacone che si conoscesse già. naviga sott'acqua è cieco, 1nentre tanto tre secoli e mezzo prima dcll' èra volga.~ sopra quanto sotto l'acqua può essere· re, pure 110n dando valore alla trovata. affondato dal più leggero incontro con con la quale, nel 1203, un francese, certo una nave. I suoi tubi ·di lancio sono Govert, di Nantes 1 assicurava di potere fissi (in Italia solamc11.tc si è risoluto navigar sott'acqua, ed alla pretesa che, o:ra il problema del brandeggio) e i] nel 1372, i franco-spagnuoli possedessomn1ergibile non ha, perciò, celerità sero gHt navi simili, è certo che, sulla REMINGTON ====== N~ 10======== a ·scrittura visibile LA MIGLIOR MACCHINA PER SCRIVERE CESARE VERONA - TORINO e ··principali città BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==