Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

- 319 - stc:. · n cantiere di San Rocco aveva un capitale di 5 milioni di corone, occupava 1617 persone e ha pr0dotto, nel 1913, 29,758 tonnellate di registro lordo pel' la, navigazione. Le navi da guerra sono costruite dal Cantiere di San Marco, proprietà dello « Stabilimento tecnico triestino ». ha fondato nel 1897 a Servola, sobùorgo di Trieste, un primo hnpianto di altiforni, ai quali ne ba aggiunto altri due. La sua capacità produttiva è di 1~0 mila tonnellate di ferro all' anno, ed ha un capitale di 18 milioni di corone. Nel ram.o tessile. è importante il -« Juti:ficio triestino > che con un capi- \ ~ .. ~ ,:- ~ l> . .._ ~- ,:, 1.UIIIE€ Q t-- ~ t:l ~~ ~ ~ ~ \.1 ·,. ~ -~=======::======·=··=-=---~-===-=-=-=--======;=-====;:::;;;::::'.;;::::: A Trieste poi si occupano della co- ,struzione di pezzi, di macchine· e di -caldaie per navi, le officine Holt, Greenham, Metlicovitz, Osvaldella, ecc. La siderurgia ha a Trieste un eaponente robusto ed importante nella« l{rainische_ Industrie.,Gesellschaft >, la quµile BibliotecaGino B•ianco tale di due 1nilioni di corone esercita la filatura e la tessitura della iuta, fa,bbr_icando sopratutto sacchi di iuta. Gli « Oleifici triestini > funzionano con un capitale di ti·e milioni di corone e producono olii ,commestibili di semi e di oliva. È dotata pure di tre milioni

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==