Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

-. 311 Illustrazione sta tistico-economlca delle redimende terre italiane. Il Trentino. tanti che nel 1910 costituivano la poI polazione totale del Tirolo e Vorarrberg, L Trentino è una regione mol:!t,uosa il Trentino ne aveva solo 386,437, e che dal blocc9 principale delle Alpi cioè poco più di un terzo. si protende come un cuneo fra la · Come le altre parti della provincia Venezia e la Lombardia. .. e della monarchja Riustriaca, il' Trentino La sua area totale misura 6330 chi- si divideva in tante circoscrizioni polometri quadrati; i suoi confini girano litiche chiamate Capit(çnatit. e rette da per 452 chilometri e lo dividono a nord un Capitano. l Capitani dipend.evano dall' Altp Adige, a ovest e a sud-ovest direttamente dal Luogotenente della dalla Lombardia (provincia di Brescia), provincia tirolese. I capitanati compresi a sud, a sud-est e ad est dal Veneto nel Trentino sono nove e cioè Trento, ,_ (provincie di Verona,, Vicenza e Bel-· Rovereto, Riva, '!"'ione, Cles, Mezolomlano). bardo, Cavalese, Borgo e Prilniero. Nei Dei fiumi il più importante è l' Adi.ge, capitanati non sono comprese Je città che scorrendo da mezzogiorno a set- di Trento o di Rovereto, ciascuna delle tentrionc, spacca il Trentino in due qua1i si regge con proprio st;:i,tuto. metà press' a poco uguali. All'Adige Nel Trentino avevano giurisdizione confluiscono, sulla sinistra, l' Avisio due tribitnal-i, quello di Rovereto e (valli di Fassa, di Fiemme e di Cem- queMo di Trento. Dal tribunale di Robra), la Fersina e il Leno (Vallarsa e vereto dipendevano dieci g'i'ud-izi. diVal Terraguolo), sulla destra il Noce strettuali (preture. manda1nentali) con (Valli di Sole e di Non). A sud-ovest sede a Rovereto, Ala, Mori, Villa La- ~tanno il bacino della Sarca (corso su- garina (Capitanato .di Rovereto), Riva, periore del l\'Iincio) e quello dell'alto Arco, Pieve di Ledro (Capitanato di Chiese; a sud-est il bacino dell'alta Riva), Tione, Stenico e. Condino (CaBrenta (Va.lsuga~a) e gli alti bacini del pitanato di Tione) ; dal tribunale di Cismon e del Vanoi (affluente e subaf- Trento 13 giudizi distrettuali, con sede tluente del Brenta). a Borgo, Levico, Strigno (Capitanato 'rutta. la regione è spiccatamente di Borgo), Cavalese, Fassa (Capitanato alpestre, per quanto presenti sensibili di Cavalese); Trento, Lavis, Vezzano, differenze di altitudine, di clima e di Pergine, Civezzano, Cen1bra (Capitavegetn.zione fra, l'una e l'altra valle. nato di Trento), Mezolombardo (CapiGli abitanti della provirfcia trentina tana-to di Mezolombardo), Primiero (Ca• parlano tutti, senza eccezione, l' ita- pitanato di Primiero). liano. Il dialetto è alcunchè d,i inter- La provincia del T-irolo è ammini1ncdio fra il veneto e il lombardo, e strata da una Dieta, che corrisponde l'iesce ùi facilissima comprensione. al nostro Consiglio provinciale, ma ha Sotto il governo austriaco, il 'rren- un campo di azione più ampio, ed attino non costituiva una provincia a sè, tribuzjoni legislative assai più estese . .ma con la regione dell'Alto Adige era Di 96 deputati inviati alla Dieta dai unito al Tirolo e al Vorarlberg e for- · varii distretti della provincia, solo 33 mava un· solo territorio amministrati- erano trentini. Mentre i tedeschi erano vo-politico dipendente dalla i. r.· luo- rappre~entati in quel consesso in ragotenenza di Innsbruck e ufficialmente gione di ·8890 abitanti per ciascun dechiamato < Contea principesca del Ti- putato, gli italiani eleggevano un ra,prolo e Vorarlberg >. Dei 1,092,021 abi- presentante ogni 11,719 cittadini. tA PETBOLINA LONGEGA distrugge la forfora ed arresta fa caduta dei .capelli. Chiederla a tutti i profumieri, parrucchieri, farmacisti, droghieri e alla Ditta ANTONIO LONGEGA Venezia. SR·, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==