' MARTIREIDEROI DELLANOSTRA GUERRA ' ·1 \... lta:ffaele P e 1.•: 1.·ottelli, soldato di fanteria, di Serino, in ostinato servizio di pattuglia ferito d·ue volte non l3isciò di molestare il nemico, finchè f11 ucciso a Polazzo il 21 luglio !915. Medaglia d' oi·o·. Luigi Piglione~ colonnello degli Alpini, nacque a Corsione nel 1866, morì sul monte Kukla il 10 maggio 1916, in un attacco di posizione nemica fortificatissima, sulla quale giunse per il primo, eroicamente. Medaglia. d'.oro. Ugo Pizzarello, da Roma, colonn.1° di fanteria, uno degli eroi· dell' Ortigara. Sul contrastato monte fu mQl.te ,v9lt§ ferito,. m~. non volle ritirarsi. Fattosi fasciare alla meglio restò al suo posto di comand-0, ma aggravatosi fu trasportato in uno ospedaletto da campo. Medaglia d'oro di motu proprio del Re. 1'.lareello P~·estinari, generale, l'lato a Casalino di Novara, 69 anni or sono. Era stato il difensore di Adigrat. Colpito a morte il 10 giugno 1916, morì stoicamente nella letizia che ben procedesse l'azione cominciata da lui. Medaglia d'oro. Deeio Raggi, nato a Savignano il 26 settembre lt,84. Alla sua memot·ia fu data la prima medaglia d'oro per H valore dimostrato al1 e prime operazioni della nostra gqerra, in una delle quali lasoiò la vita. Era tenente di complemento dell' !lo fa11teria. Pietro 1-tainero. da Marmora, caporale magg. in fanteria, non guarito volle tornare dall'ospedale in trincea, a M.te Sei Busi per il collocamento dei tubi presso i. reticolati nemici, ove veduto cadere un ufficiale corse a portargli aiuto jncontrando glorio8a morte il 19 luglio 1915. Medaglia d'oro. Giovanni Ran- . daceio,' maggio{e in fanteria, uato a Torino. Era stato in Libia e ne 1la presente campagna si era guadagnato tre rned-aglie · d'argento, la. l'roce di guerra francese e quella inglese. Conquistò il Faiti avvolto nelta bandiera portata da D'Annunzio. Morto sul Carso nel maggio 1917. Aveva 34: anni. Medaglia d'oro. "";· ..t".i-ancesco Risn1ondo, nato a Spalato di ricchi armatori, preferì agli agi della. oomoda casa i pericoli della guerra italiana. Si arruolò tra i bersaglieri. Già decorato nel lf)15, fu fatto prigioniero dagli Austriaci .e impiccato (o arso vivo?) nel novembre 1915. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==