Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

MARTIREI D EROI DELLANOSTRA .GUERRA ~ . . Ca1.~:n.olllontanari, ·nato a Moncalvo, maggior generale, ferito a morte in ardita ri·cognizione, a Plava, nella coseienza della fine prossima pronun7.iÒnobili parole. Spir_ò· il 5 novembre 1915. Medaglia d'oro. Leopoldo J.U ontini, sottotenente di fanteria, nato a Campodipietra, per 6 g·iorni consecutivi guidò volontariamente gli uomini incaricati di far brillare tubi esplosivi. Al settimo giorno {4-18 luglio 1915) cadde sul Monte Sei. Busi. Medaglia d'oro. .,. --------, Ugo Nie etta, sottotenente negli aviatori. Nacque a _Napoli. Nel cielo di Borgo Val Sugana, il 3 luglio 1916 incontrati due velivoli nemici li aggrediva costrino-endone o.no apre-· e cipitosa disce~a. Colpitogli l'osservatore, resistè finchè fo colpit.o a ~norte egli stesso. Medaglia d'oro. Ulderico Ollea1.•o, nato a S. Salvatore nel 18D0, capitano in fanteria, sul :.\ 1 Ionte San Michele, il 21 ottobre 1915 comprendendo che occorreva un atto energico per trascinare i soldati, a,ttraversò un reticolato Jlemico ove rimase ncciso. Medaglia d'oro. Biblioteca Gino•·sianco -f U11t'berto Paee. · nato a Pettorano t· morto sul Monte Sleme il 14 au-osto 1915,' Era · ,:, capor,tle h1 fanteria. Ad ogni ardita impresa dav.1 ~ prova di intelligente audacia. Ritor11ato i~ posizione rischiosissima dov'era stato per venti ore vi lasciò la vita. Me,daglia d'oro. Arturo .l:"annill1ng·hi, capitano, n. Siena nel 1876, a S. Mal'- tino sul Carso il 2H giugno 1916. in un ilnprovviso assalto nemico con gas asfissianti, morti tutti gli nffici~li. in condizione di sofferenze inaudite riuscì a salvare il proptio colonnell? e la bandiera. Mo 1·1 quattro giorni dopo per l'azione dei gas. Medaglia d'oro. Gitiseppe Paolini, di Popoli,, llat0 nel marzo del 1861, è il. primo ufficiale che abl> ia avuto, in vita, med:1glia d'oro .tl valore. per avere, come geuerà!e, sebbene ferito y uattro volte, condotte le sue truppe H '..:!l ottobre l\H5 alla presa di Monte Sei Busi, di cui è detto per antonomasla il conquistrr.tore. Fuleieri Pau~ lucci De'Calboli, patrizio forlivese, figlio del Ministro d'Italia a Berna .. Quale tenente d'artiglieria, già ferito ·due volte volle ritornare fra i suoi uomini. Fu di nuovo ferito gravissimawente il 18 genn. 1!:H6 sul Dosso F-aiti. Si disse felice dt cadere per ~il suo paese. DOJO? . hrnga malattia . mon. 1 Medag-lia d~ oro. ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==