Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

• MARTIREID ·E RO·I DELLANOSTR~AUERRA ' 1 . Jia1.·io Ghn.·ia-• Costante Gari- , ti, sottot.to di co1.npl. baldi. figlio di · Rie- in fanteria. Ammalato ciotti Garibaldi, appe- , e poi ferito assumeva il na venticinquenne era l comando della compaaiutante capo del fra- i gnia,maucando per gra,- tello Peppino nel reg- :, vi ferite il capitano. Con gimento garibaldino in t impeto travo:i.gente e Francia. Fu ucciso il I ferreo volere condusse !', 26 dicembre 1914 in un alla conquista di posiassalto vittO'l.·ioso nel- j zione nemiea a S;,ta Cal'Argonne. È tumulato i terina, ove cadde (11 in· Roma. !----------a-_g_o_s_t_o_1_9_1_· 6_)._E➔__b_b_e_m_ei I Enzo G~raei, di Messina, sottotenente di complemento in fanteria. ln un'azione alle Cave di Selz, il 21 ottotre 1915, condusse con sommo slancio le ti· up p e all'assalto di trincee ne mi eh e dei cui reticolati egli stesso svelleva i paletti sotto fuoco tremendo che lo uccise. Medaglia d'oro. Antonio Gioppi, dei conti Gioppi, uato a Sermide, colon• .nello dLfan.t.ei;ia, conquistò -importanti posizioni, sempre primo nel pericolo. Cadde sul Monte Pasubio il 13 ottobre eroicamente. Medaglia d'oro. Ca~lo Giordana, maggior generale. Aveva appena 49 anni. Era nato a .l\Ioncalieri. Ave va impiantati perfettissimi setv izi logistici sull'Adamello. Sul1' altipiano di Asiago, dt;ir ante l'offensiva austriaca, si spin~e vie+ ni ssim o al nemico e rir,n ase ucciso. Medaglia d'oro.· dagUa d'oro. ' Conte ìl.fanf'redi · ·G1.•avina, tenente di vascello. Pale1•mitano. Con la sua torpediniera penetrò arditissimamente nel porto di Trieste la notte dal 28 al 29 maggio l.,<H6. Medaglia 'argento. Pi e 1.· Antonio G1.•egorutt:i. da Latisa1ia, capitano in un reggimento di fanteTia, fel"ito all'addome sotto Monfa·lcone, anzicbèrecarsi al posto di medicazione, rimanevaalcomando siuo alla morte, cadendo sulla posizione conquistata. Medaglia d'oro. Ernesto Guala. colonnello del 1120 fan: teria, nacque a Bra. Gravemente ferito, reggendosi sopra un bastone e sorretto dalla ordinanza, il 3 novembre 1916 raggiungeva la linea di combattimento e incitando .i suoi cade-va colpito al _cuore. Medaglia d'oro. - , 44 ...,...... -= ~. laj :..~..... ..~~ BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==