Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

A " -MARTIREIDEROI ~~-)~.,...__.._ DELLANO~TRA GUERRA Angelo Cosn1ano, rnaresci'ttllo in fanteria, nativo di Molochio, ba avuto la med. d'oro di motu proprio dal Re, per n.ver resistito il 10 giugno 1916 con mezza sezione mitragliatrici a forze- nemiche ingenti che lo accerchiavano. Giovanni Cuceioni, tenente, nato a '.rerranova di Sicilia., con eroica foga trascina va i suoi all'assalto di una trincea nemica, presso la. ·quale, egli stesso messosi a svellere i paletti dei reticola ti, cadeva ucciso. Meda.glia d'oro di motu proprio del Re. i :_,:;;'7"-;;-'. Gab1•iele D' Annunzio, fu l'arduo incitatore del popolo italiano e con esempi di ardimento e di sangue freddo ammirevoli, per cui è stato decorato tre volte e dne volte promosso, ha dato vai 1 ]ore effettivo alle parole dette per hwitare e per glorifi,care. Porta il distintivo dei mutilati, avend.o perduto un occhio in un·a delle sue tanbe imprese aviatorie. ~~ugeni o Di Jt.lari a, era nato a Petralia Sottana 54: anni- or sono. Aveva comhattuto in Cina e in L'ibia, più volte deconito. Comàndava la valorosa brigata Sassari nel 'l'rentino ove cadde eroieamente il 27 giugno HH6. BibliotecaGino Bianco "Ercole E1·eole, ('apitano nel corpo aereonantico. ::N'ato a 'forre Annunziata. In ardi• ditissima ricognizione -presso Zarnec, urcisegli i compagni atteLTò. As• ,, salito da un. nemico si difese uccidendolo, distrusse l'apparecchio, e rientrò fra i nostri sul .. la Vojussa. Med. d'oro. F1.·aneeseo Fadda, sottotenente complem. di fanteria, di Tempio Pausania, giunto su posizione 11emica, • al Dente del Sief, il 121 n1aggio 1916 senza più una mano, volle rimanere a incitare i suoi malgrado una granata gli stroncasse le g:1mbe. Morì quando vide la cima agognata raggiunta. Medaglia d'oro. Fabio Filzi, nacque a Pisino (Istria) ,il 20 novembre 1884:. Fuggì dall'Austria per correre ad arruolarsi in Italia. Assieme al Battisti fu catturato il 10 luglio· 191G, e impiccato due giorni dopo. D1•uno Garibaldi., ten.te Iiel reggimento volontari Garibaldini in Francia, comandati da Peppino Garibaldi. Aveva appena 26 anni: cadde come il fratello Costante nella batta.glia deJl'Argonne. Come n fratello ò sepolto a Roma.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==