Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

;,/ 0 MARTIR-1ED EROI 0 DELLANOSTRAGUERRA --------, Don Annibale Carletti è il cappellano che per due voi le: trovatisi i soldati senza uflil'in.li, nilendosi del proprio ascendente li eondnsse all'assalto, rifintandosi valorosiimente alla resa intimatagli dagli ufficiali ,1Ll· stl'iaci. ~ na~i vo di Motta Baluffi.. Medaglia d'oro. Nicola Tanc1·ed i Ua1.·tella, generale, nato a Messina il ::W gennnio 18Gl. Già. decorato in Libia, promosso per merito di gnerl'a, partecipò alla presa di Gorizia. Il 12 agosto 191G fu colpito al CUOI'('. 0l'OCe dell'ordine militare di Sayoia, alla sua memoria. A1.·turo Cassolidi Ferrara, colonnello; a lui si deve, al pri1Ìcipio della guerra, la conquista di pa1·ecchie posizioni nemiche. Così grande era l'ascendente eh' egli esercitava sui soldati, eh' essi lo segui vano con fede in ogni audacia. Cadde sul Carso, nell'ottobre 1915. Medaglia d'oro. ltlau1.•izio Lazz a 1.· o (1 e C a s tig lioni, capitano degli alpil1i, celebrato da D' Annunzio nel suo messaggio ai Trentini, a soli 27 anni ba 1questo stato di servizio: 3 medaglie al valore, in Libi:i. promozione a tenente per merito di guerra, Croce di caval. per meriti speciali, una q narta medaglia per questa guerra. Mutilato alla mano destra. BibliotecaGino Bianco Ignazio Cas t J.• O g; i' O V a 11 11 i, guardicL marina, di Palermo, appartenevn. alln torpediniera n,tfonda ta dal Hi al 17 ottobre 19i 7. Nuotando su L mare grosso, invitato a ralire sopra una imbareazione di cui s'erano impadroniti gli austi-faei, rispose fieramente: -- No! - Si sa-Ive\ dopo sei ore cli ·1otta col ma!'e. D a1niano Chi~- sa, di Rovereto. Fu fucilato nella fortezza di Trento il 19 maggio , 1!)16. Aveva appc:na 23 anni. A.nch' egli si era anuolato soldato in Italia ed. era stato preso prigioniero. Antonio Chinotto, generale, na,to ad Arona ll.el 18f:8. Dor,o molteplici atti di valore, tormentato da carciuoma g.~strico 11011 volle abb·andonare le truppe facendo~i portare in poltrona sulle linee del fnoc·o. M ol'·, n. Udine il 25 agosto l'.)Hi. lffl Filippo Co1~ri- f <1 on i, l'indomabile I suscitatore di scioperi socialisti, fu uno degli interventisti ·più risoluti e convinti. Si arruolò volou tn.rio: e il tribuno mar<'higiano fu sull'Isonzo eroe italiano sact:ato alla morte per l'Italia. E la morte lo consam:ò eroe. e

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==