Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

' ' - 800 - a,r<lito sperare che l' opii 1 ione pubblica conùn<.•,sflei g-a.r:anzic perchò a,ltri 11011 se ne comùel mondo civile, conie ha aderfto alle metta-no ucll'avveuire; domanda, per quanto concerne i dauni suproteste, così appo~gerà efficacemente blti ùai monumenti d'arte e di culttua in Italia, le proposte che la, ~ Leonardo da Vinci»- che le riparazioni consii.;t·a.no priucipalrne11t(~ prcseuta, dopo matura riflessione, al 11ella cessione per parte del nemico d' og-_getti senno ed all'energia, <.li colo1·0 che do- d'arte e di cultura finora in sno possesso, elio Yranno a suo tempo ltqnidare le con- si_po_ssa~o conside:~-~-c ~~me eq11ivaleu ti t~ q11<:lli seo-uenze della guerra. Pur troppo la d 1st1utt 1 0 da,nne"orn,ti, . . . ~- . . ..... . , .. · . , . . e quanto a.Ile gara.n7,1e l)Cr l'avvemre, fa, fuua dei _n1ode1_n 1 V ,ti_i<lahI~on Sl an e · voti che esse si concretiuo in provvedimenti stò: e la lista ùe1 danni recati alle nostre di ordine morale e in provvedimenti cli online città adriatiche è venete. non è breve: g·iuridico. San Ciriaco d' Anco11a, Saut' Apollinare Come provvedimenti d' ordiup mora.le si <li Ravenna, gli Sealzi, S:nì Francesco snggeris<;:ono fì~ d' on1_: 1° iscrizi~ui vrecise do- <1e1la, Vi o-na Sa.uta. l\Iaria Formosa, San vnnque 11 ~emico a.l>b1a danneggrn._to od offcs~ I>· t. d~ e,' t 11 s G' ., . p l mouumeut1, opere d'arte o luoghi 0(1 ogget1 I _re 1 o 1 • as e o, a.n 10,- u.n_ni ~ ao O di preg-io per la, cultura; 20 pubblicazioni ri('- d1 Venezia, Santa Corona d1 Vic:enza, ca,nwute illns-trn,te che docnmentino i da,uni e la basilica di Aquileja, il museo di Ci- le offese e ne perpetniDo il rieonlo e la ri].H"Ovidale .... E augtu~iamoci che la lista non vazione. abbia a crescere con i monumenti dt:!lle Quanto poi ai provv(';dimeµti di ordine giunobili città friulane e venete che, spe- ridico, si clliede che sia solennemente ed espli- <.:itamentè riaffermato da tutti gli Stati dt:l ria1no per breve tempo, abbiamo dovuto mondo il principio dell'inviolabilità. dei rnounlasciar profanare dall'invasore'! menti, opere d'arte, biblioteclrn, ecc. dnraute Questi delitti contro la civiltà,, con- la. ~nerra, meglio assicnrn,udoue l'a.pplicazio~e tro l'umanità,. non possono, non devono e.fli<.:a.c:e:i}lecialmeute col tempestivo .iute1·veuto essere nè perdonati nè dimenticati. E degli Stati neutrali. la società .: Leonardo da Vinci», seguendo l'appello del suo presidente comm. Angiolo Orvieto, ha ritenuto ùi farsi interprete della inù ignazione universale, con uu ultimo ordine del giorno, cb' essa votò all' unaniinità nell' a.R:-.emblea straordinal'ia che si raccolse il 16 maggio 1917: La Società. < Leonardo da Vinci», forte del consenso di .Accademie, Università, Biblioteche, Musei, .Associazioni d'arto e di cultnrn, cl' Italia e fuori, ' considerando che gli Imperi Centrali violarono frequentemente l':hticolo 27 del Regolamento annesso a.Ila quarta Convenzione dell'Aia del 18 ottobre 1!)07, accettata da, 44 sta.ti, essi · compresi, articolo che riafferma un principio già invocato nelle precedenti gnerre fra, paesi civili ed espressamente sa.nei to anche nel Regola.mento annesso alla secouda Con veuzioue dell' Aja del 29 lnglio 1899; considerando pure che tali violn-zioui, in conformità. dei princ.ip1 g·ouernli del ùirit.to internazionale, csig-ono ,riparazioni per i da,nni Alla voce di protesta della Società :fiorentina rispose un vero plcùisQito: e il fascicolo eh' essa ha pubblicato, 1·egi~tra le adesioni - soltanto 4 daU' I talia - di 54 accademie ùi scienze e lettere, istituti e deputa,zioni storiche, società ù' archeologia e d'arte, ec.; · 43 università e altri isHtuti <li istruzione supel'iore; 24 licei-ginnasi; 123 direzioni di n1usei, gaUcric, 1uonumenti, ec. ; 24 archivi; 7 società cd enti di versi; poi. sindaci di molte jmporta.11 ti ciiti'L e· nn grau n1nucro cli pf\r:=-onalità dc.ll'arte, della scienza, <1<>1b politica. ~~~ ............... ,,, .. _~ LEGA ~CONOMICA NAZIONALE-MILANO ITALIANI ! NEI VOSTRI ACQUISTI PREFERITE. SEMPRE ·PRODOTTI NAZIONALI BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==