- 252 - donne e fatte funzionare <la, 1nigliain, ùi donne, si~nore e signorine volonta,ric al compito ed infaticabili nell'assolverlo. it,,~liane il bisogno ar<leute di prepararsi ad ogni eventualità. Volendo attribuire .a tale istinto l'iniziati va primigenia della donna, per qualqosa che fosse salvaguardia e ,tutela della nazioné, non si può meravigliare che lo stesso proposito , Fu nel tardo pomeriggio di un giorno . di concretare in un programma pratico dcll' agosto 1914 che una signora abi- l'oscura prescienza sorgesse contempo- . tante in l\'Iilano, la contessa Angelina · 1·anea1nente nelle donne di Milano e di Serdini De Mf1ri, incontrata per via una Roma, come infatti avvenne. A Roma, amica le sottopose nn suo progetto di l'iniziativa. partì dalla contessa Spal-· preparazione civile. Giungevano dai paesi letti, presidente del Consiglio Nazionale belligeranti notizie di inauditi fatti: or- delle Dame Italiane. ganizzazione antica e lungimirante dei Bisogna dire .però, per la storia, che tedeschi; assenza di ogni organizzazio- l'annunzio,. dato dai giornali, dei nuovi ne, sia vicina che ren1ota; di francesi Comitati femminili di Prep·arazione race d' inglesi e russi; rapido e crudele colse il compatimento e il dileggio gorisultato invasore ed affamatore snl nerale. Qualcuno non co1npatì e noR suolo invaso -da,i primi; ritirata, caos sogghignò: n1a la maggioranza, e vocivile e 111ilitare dei secondi. L'Italia glio dire la maggioranza mascolina che gnarùava e rabbrividiva. Gran mercè era ostinatamente neutralista, trovò che alla neutra1ità prontamente dichiarata, le donne stavano sen1plicemente per non si vedeva che altrettanti orrori fos- perdere la testa. Nè mancò neppure chi sero imminenti per lei. Cioè: la mag- gridò allo scandalo, come se la femmi.!. gioranza, la grandissima maggioranza, nilità italiana, preoccupandosi prudenriteneva che neppure fossero possibili temente di parare· alle possibili consen1ai, che mai la nazione avrebbe lasciato guenze di una eventuale guerra, conseil suo atteggiamento di spettatrice. Que- guenze che avrebbero potuto tornare sto garantiva il colore e la composi- disastrosissime se piombate sopra un zione del Parlamento: questo pareva popolo inerme ed immemore.... avesgarantire lo stesso Governo. · sero voluto atteggiarsi a interventiste Perchè nia,i alle donne soltanto - al- e magari guerrafondaie. lora in quell''agosto 1914 - venne a Gli eventi dovevano· dar ragione a mente che la .neutralità potesse ?ssere que~te donne mat~inierf Dopo pocbi abbandonata1 Non certo suggeriva la mesi, e quando già una vasta rete di ipote_si, in quel tempo poco 1neno che Con1itniti femminili "Stendeva le sue maassurda, una esperienza politica o Ùn glie su ogni provincia d' Ita,lia, il Gogusto guerresco! Le donne non sape- verno stesso imponeva ai Comuni la vano nulla di nulla, in fatto di rapporti composizione di Comitati di Preparainternazionali e di direttive interne; nè, zione a Assistenza .. E questi, naturalu1cn che mai, auguravano - ne fosse mente, chiamavano nel loro seno un andata di mezzo anche ogni più sacra gran numero di donne, quando 'non asrivcndicazione - l' e:ò.t~ata in campo sorbivano addirittu1~a i Comitati femdella nazione! l\lia fu forse quell'istinto minili. La non mai vista collaborazione segreto e profondo del pericolo, che la di uomini e donne in a'.ffo,ridi utilità natura ha dato alla fem1nina perchè le ·pubblica, dette ottimi risultati. serva a salvaguardare la razza e a tu- Dovunque gli uon1ini videro che non telarla; quel fiuto della fiera madre che era affar loro, cedettero il posto alle sente di lontano il cacciatore, quella vi- donne, dovunque le donne videro che sta della chioccia che scorge il falco nelle l'affare era piuttosto· altrui che proprio, nubi .... fu questo inconsapevole vibrar~ si contentarono di restare in u]tima lipr0n1onitorio all' approsshnarsi della ca- nea. Una cosa va rilevata e va fermata tastrofe, che mise nel cuore delle donne ut modo '1 particolarissimo in questo ar- .. 4) L'IDEADLELI ASSATIVI PERADULETBIAMBlftl Q) non IRRITA. non PROVOCA COLICHE = In tutte le farmàcie in scatole da 25 discoidi= LEPETIT FARMACEUTICI• MILANO B~brotecaGino Bianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==