127 -- GLI E.mi e R,mi SIGN.CARDINALI COMPONENTILI SACROCOLLEGIO CO'N IL LUOGO E LA DA'.rA DELLA LORO NASCITA F.D ELEVAZIONE ALLA PORPORA Ordinedei Vescovi. (1) Vincernr.o Vannutelli (Genazzano 183G), Vescovo di Ostia e di Palestrina (188H), Decano del Sacro Collegio, Prefetto della S. C. Ceri 1noniale. Francesco di Paola Cassetta (Roma 184:!), Vescovo di Fl'ascatf (1899), commendatario dei S S.Yito, Modesto e Crescenzio, Prefetto della S. C. del Concilio. *- Gaetano De Lai (Ma.lo-Vicen?:a 1~53), Vescovo di Sabina (1907), Segretario della S. C. Concistoriale. * Antonio Vico· ( Agugliano - Ancona 1847), Vescovo di Porto e S. Rufina (1911), ProPrefetto della S. C. dei Riti. * Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte (Napoli 1851), Vescovo di Albano (1911). * na·silio Pompilii (Spoleto 1858), Vescovo di Velletri (1911), Vicario generale di S. S. Ordine dei Preti. (1) Giuseppe Sebastiano Netto O. F. M. (Legis 1841), Primo Prete, del tit. dei SS. XU Apostoli ,(1884). Giacomo Gibbons (Baltimora 1834:), del titolo di S. Maria in Trastevere, Arcivescovo di Baltimora (1886). . Michele Logue (Raphoe t 840), del tit. di S. Maria della Pace, Arcivesc. di Armagh (1893). Andrea li'errari (Prato.piano 1850), del tit. di S. Anastasia, Arcivescovo di Milano (1894). Giuseppe Prisco (Boscotrecase 1833), del tit. di S. Sisto, Arcivescovo di Napoli (1897). Giuseppe Mariia ì\Iartirt de Herrera y de la Iglesia (Aldeadavila 1835), del tit. di S. Maria Traspontina: Arcivescovo di Compo· stella (1897). Giuseppe Francica Nava di Bontifè (Catania 1846), del tit. dei Ss. Giovanni e Paolo, Arcivescovo di Catania (1899). Agostino Richelmy (Torino 1850), del tit. di S. Maria in Via, A1·civescovo di Torino (1899). Sebastiano Martinelli O. E. S.A. (S. Anna 184:8), del tit. di S. Agostino (1901), Prefetto della S. C. dei Riti. Leone Shrbensky (Hausdorf 1863), del tit. di S. Stefano al monte Celio, Arcivescovo di .Olmutz (1901). Giulio Boschi (Perugia 1839), del tit. di S. Lorenzo in Panisperna, Arcivescovo di Ferrara (19-01). Bartolomeo Bacilieri (Breonio 1842), del tit. di S. Bartolomeo all'Isola, Vescovo di Verema (1901). * Raffaele Merry del Val [spagnuolo] (Londra 1865), del tit. di S. Prassede (1903), Segretario della S. C. del S. Offi.zio, Prefetto della S. C. dellu. R. Fabbrica cti S. Pietro. * Gioacchino Arcoverde de Albuquerq ue C tvalcanti (Pernambuco 1850), del titolo dei SS. Bonifacio ed Alessio, Arcivescovo di Rio de Janeiro (1905). *Ottavio Cagiano de Azevedo(Fros;none 1845), del tit. di :::l. ·Lorenzo in Damaso (1905J, Cancelliere di S. R. Chiesa. * Aristide Rinaldini (Montefalco 1844), del tit. di San Pancrazio (1907J. * Pietro Maffi. (Corteolona 1858), del tit. cli S. Grisogono, Arcivescovo di Pisa (19017). * Alessandro Lualdi (Milano 1858), del tit. dei Ss. Andrea e Gregorio al Monte Celio, Arcivescovo di Palermo (1907). * Desiderato Mercier (Braine l' Alleud 1851), del tit. di S. Pietro in Vincoli, Arcivescovo di Malines (Hl07). . · * Pietro Gasparri (Ussita - Norcia, 1852), del tit. di S. Lorenzo in ;Ludna, Segretario cli Stato di S. S., Prefetto dei SS. PP. AA. Camerlengo di S. R. C. * Ludovico Enrico Luçon (Maulévrier - Angers 1842\. del tit. di S. Maria nuoya e S. Francesca al Foro romano, A1·cive:;covo di Reims (1907J. * Paolino Pietro Andrieu (Seysses - '.rolosa 1849), del tit. di S. Onofrio, Arcivescovo di Bordeaux (1907). *. Antonio Mendes Bello (Go uvea, dioc. di Guarda 1842) del tit. dei SS. Marcellino e Pietro. Patriarca di Lisbona (1911). * Gin:;eppe Ma.ria Cos y Macho· (Teran di Santander 1838), del tit. di S. Maria del l'o. polo, Arcivescovo di Valladolid (1911). * Giovanni Maria Farley (Armagh - Irla-nda 1842), del tit. di S. Maria sopra Minerva, Arcivescovo di New-York (1911). * Francesco Bourne (Chaphan - Southwark 1861), del titolo di S.: PL1denziaRa 1 Arcivescovo di \Vestminster (1911). * Leone Adolfo Arnette (Douville - Evreux 1850) del tit. di S. Sauina, Arei vescovo di Parigi (1911 ). . * Guglielmo O' Con nel (Boston 1860), del tit. di S. Clemente, Arcivescovo di Boston (HH l). * EtTico Almaraz y Santos (La I!'ellés - Salamanca 1847), del tit. cfi S. Pietro in lYiontorio, Arcivescovo di Siviglia (1911). * Francesco M. Anatolio de Rovérie de Cabrieres (Beaùcaire - Nimes 1830), del tit. di S. Maria della, Vittoria, Vesc. di Montpellier (1911). * Guglielmo van Rossum C. SS. R. (Zwalle - Olanda 1854). del tit. di S. Croce in Gerusalemme (1911), Penitenziere maggiore. * Vittoriano Guisasola y Menendez (Oviedo 1852), del tit. dei 8S. Qu.attro Coronati, Ar· dv. di 'l'oledo e Patriarca delle Indie occidentali (1914). * Ludovico Na7.ario Bégin (Le\'is dioc. di Quebec 1840), del tit. dei 8S. Vitale, Gervasio e Protasio, Arciv. di Quebec-Canadà (1914). * Domenico Seratini O. S. B. (Roma 1852), del tit. di S. Cecilia (1914), Prefetto della S. C. di Propaganda Fide. * Giovanni Csernocb (Szakolcza, Are. di Strigonia 1832), del tit. di S. Eusebio, Ardv. di Strigonia {1914). * Felice de Hartmann (Munster 1851), del tit. di S. Giovanni a Porta latina, Arciv. di Co• Ionia (1914J. (1) Creati cln.lla S. M. tli Leone XIII. - * Creati dalla S. l\I. cli Pio X. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==