•••••• •·•·••• ♦ •.•• ♦ •·•·•·• •.• ♦ ♦ ♦ ♦' ♦ ♦• ♦ ♦ ♦• ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ •••••• ♦• ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ••••.• ♦ •·••••• •••·•·••• ••• ♦ • • • • • • .... • ♦ ♦ •• ♦ ♦ ♦, ♦ •••••.••.••.••.• ♦. ♦, ♦ •.• ♦ ♦ •••• •·•·• •.•• ♦,♦ ♦ ♦ ♦,♦, ♦ ♦, ♦,♦.♦,♦ ♦ •••••••••• ·········•·:· •• ♦ il Per i soldati di terra ;~mt::a~u1 li ·~ !: i.i 0APITANO BOGG ÈRO e A T A 11 NO i:.· .• ~ :: DEI BERSAGLIERI :: •• ♦ ♦' :~ Nuovissimo volume di circa 300 Il .~ :·~•!: pag. illustr. dal pittore SGlULLI, a a guerra •.=.:.: con elegante copertina a . colori. :: Prezzo di vendita L. 3 · ' :: =~ fremiti e sorr1s1. :•. .. •·· ~: È piu esilarante e nel medesimo tempo il più emozionante volume di impressioni •: ••• della gniecra. Sm-itto con una straol'dinaria verv~ da uno dei nostri più valorosi ufficiali, •• ;: ferito mentre conduceva all'assalto i snoi soldati, co:stitnisce la Yera fotografia della Yita :; :t• vissuta neJle trincee, in faccia al nemico, miHta di sceno terrorizzanti e di aneddoti uruo- -❖: ;: ristici. - È insomma un libro divertente e di alta educazione morale. •: ;: « t un'opera scritta palpitando e soffrendo in trincea o dopo un combattimento sulle :;: ~. contese balze di là dall' Isont;o; e desoriYe le impressioni di ·vita vissuta, reale, cli un sol- •• ~ ~ t. dato della territoriale alla guerra, attraverso le quali si :l.ppren<lo.nodescrizioni ~lella lotta •• ;: asprissima che il nostro glorioso esercito sta sostenendo per restituire alla Patria i suoi . ::, ~. naturHli confini >>. « Nuova An:ologia >), 16 .Agosto. •• ~ ~ :t. « A parer mio quel suo stile semplice, quella sua forma narrativa senza prete,..<;e, è più •• ;: piacevole ed efficace che se fosse piena di paroloni e di grandi frasi a grandi tifl'etti. Egli :: f. ha tale uno spirito di osservazione, una facilità e natm·alezza di narrativa, che ben ci •• ::: fanno spera.re di lui come scrittore». 21 Settembre(< Nazione», Prov. Avv. Carlo Lessona. :: ;: ~ Ìt un libro d'ideale, di fervore, di passione, d'ardore guerriero e di gentilezza um:ma. :: f• Altri libri destano in noi maggtore ammirazione, :ina pochi nua commozione paragona.bile •• ;: a quella suscitata da ogni pagina di questo libro del Bop:gèro ». :: :• (< Tribuna Illustrata» 30 Luglio. :• • • ♦ :• A tutti i lettori dell' Almanacco il suddetto volnrne si cede. per •: · . . .. ;: sole L I 20 fran_co <li porto _in =· ;: ■ , Italia e Colon1e. •: ;: Inviarh le commisaioui su cartolina-va.Q'] ia., in col- 2(')nr,:1onnnnnnnne~nnn~ :: • v '--' e , CATALII\'O :> •A ;~ landov:i la scheda qui unita, alla Casa Editrice e 3 •· •! BEMP0°AD FJ0 ENZE ~ L. 1 , 20 3 ♦: : : "- m ~ • ~OUUOOOU~OIJOIJUIJOOOl.ìw : : •,.· ♦• •·••••·•·• •·•·•·•·•·•·•• •·•·•••·• ♦ •.•• •·••••• •• ♦ ••••••• ♦ •••• ♦ •••••••• ♦• ♦ •• ♦ ♦ ♦• ♦ ♦ + ♦ ♦ •• •• ~··. ♦• ♦.• ••••••••••••••••• •·• ······•-•. ♦, ♦.♦ ♦ ♦ ♦ ♦• ♦ ••••••• ♦ ♦ ♦ ♦ ••••••• ♦.♦ • •••••• ·-•~·······~~ 4 = •~.~.~.~.:.:.:.:.:.:.:.:.: ...... ·.···················~·~~.•.•···~·····~···············~·:♦•♦~♦•♦•♦~♦~♦•♦•♦•♦•♦•♦:♦:♦• ♦•♦:♦~.•.········•:~•;•;•;•;•~· =~ .. :}Per i soldati di mare ~.,mt;:a~u \i · =~ ·. [~Gu~;~a;~~:!~s1 ASTER IE !;~zJ/~it:a:\:: jj :: pubblicatoper iniziativ~e sotta gli auspicidella Lega NavaleItaliana ;: :: Splendido volume d-i circa 250 pagine in 8° con copertiua jllustra-t.a :: :~ ---- in vendita L. 3 --- •: •: Il Comandante Milanesi, il geniale scrittore marinaro, con questo volume ha scritto :~ •• te pagine aneddotiche più mirabili dei fasti della nostra gloriosa marina, riprodotte dal •• :~ vero, con stile smagliante. •• ;; Ai lettori del. presente Almanacco questo volume si cetle per· sole ;: ·;; L. 1,20 franco di porto in ItaUa e Colonie. :: • ♦ . . . . •: Inviare le oommis·sioni su cartolina-vag-lia, incol- nnr,nc')~r,r,nnnr,nnr,~ouug :• • . ,., ~ ASTERIE :> • :; landovi la scheda qui unita, alla, Casa Editrice f; :> :: :~ BEMPORAD • FIRENZE. So<.>u~u<.>~~~~~!~u(;)oo::o~ ♦ ♦· ~ •.... ······•:+·•······················ .. ~ ♦'.♦'♦ ••• ♦ ••• •·•••·•••·• •••••••• ··•:•········ •••••••••• , •••••.•• ~ ••••• ♦• ♦ •• ♦ ••• ♦, ♦ ♦. ♦,♦ •.• ♦ ~. ♦ •-····················································.,·· ♦, ♦ •••••••• •· •••••••••••• Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==