l i O 1 · i il' i,?dl!è f r 51 f f 1 El !tt l'.!I; 71 I J9 ·1 PAUlfflEHTI in t'ERAfflll'A a,110 STABILlmEnto 6. RPPIAHI • TREVISO HAnno fAfflA fflQHDIBLE t!S,6ERE SUI PR0'10f n l.A mA~(R or ff\aartl(~ • fFHALQ6HI ~ ,._Àfff\lESTA INDICEDEI PRINCIPALIOOLijABORATORI And1•·li-tlli Giuseppe A., redattore àel "Socolo ,,, Roma - ('l'l'a le quinte della Sto1·ia). Avanc'ini cav. prof. Avancinio, Milano - (La Lega Economica Nazionale). Ba(lot IUcca'l'•do, L01idra - (Italia e Inghilterra). Ce1•v'i, Antonio, redatto:ve .del " Resto del Carlino,:, Bolo,qna - tTommaso Salvini). · Chiu,rlo prof. Bindo, del R. Istit. Tecnico di Udine - (Il Friuli e la guerra). Conio cav. Stefano, redatt. dell' "Italia,,, Milano - (I bimbi e la guena). t Co'J'•deUa (VIRGINIA T:REVEs-'rEDESCHI, con ]a collaborazione di LIA TEDESCHI e di GIULIETTA), Milano - (Corriere femmiuile·. G·ianr,iaco1n·i Paleir»io, vicedirettore della Biblioteca Comunale di Ancona - (Le origini del Tricolore italiano). G-iovannini prof. oav. Alberto, direttore del R. Ist.ituto Commerc.fale di Bologna - (La guerra. e l'economia 11aziont1.le). G1•ay Ezio 1"Ia1•·ia, Jl'irenze - (Venezia e Ja guerra). Lan~ollott-i avv. À1·turo, Roma - (Come l'Italia assiste 1 suoi feriti). Lcicht pl'of. p,tetJ• Silv<Yrio, della R. Univ. di Modena - (L'imperatore Francesco Giuseppe). .i1Ia:ine1•'l prof. B., redattore del " Caffaro 11, Genova - (I prigionieri di guer_ra). 1Jfr.t1•chose prof. cav. G-iovanni, diret-tore del " Corriere del Villaggio ,,, .1.11.Uano (Agriool tura). ltl'ellin,i avv. Piet1•0 Robe1•to, Bofogna - (Indice delle leggi). 1'I<>na1•i Il'<nneo, Bologna - (Gli Archivi della 1103tra guerra). PantaUni ca,·. prof. Oreste, M'ilano - (Diario sacro). Ra,jna prof. dott. 1"Iichele, direttore del IL Osservatorio Astronomico di Boloyna - (Parte a.stronomiea). Sch:iav·l dott. Alessand'l•o, Milano - (Le opere di assistenza civile). T1·agni colonn. A., Ma,·cellise (pro,,. di Ve• rona). - (Cronaca della guerra), Si omettono i nomi di n.-ltri eo1laboratori che in misurn diverse hanno presta.to l'opera loro e taluni dei quii.li non de5idern.no di essere nominati. Fra questi va speci3.lrne11te rioordato il nostro amico, valente e eorto~o 01) llabor11 tore, funzionario della Corte Pon• ti~cia. ,,_____ La proprietà a,•tistica ,-l;ttera,•ia ;i; ~uest:·v;z:m,, pe1· tutti i paesi, è r-=l servata esclusivamente a,qli editori R. Bemporad & figlio, ed è v1·etata a. terrnini di legge la 1·iproduz-ione anche parz'ictle degli articoli in esso c.ontennti. Cat•attct•·i della Casa AUGUSTA d,t TOBINO Inchiostri cleUa Casa C. H. LOBILLE U .r & C. - MILANO Ca1•ta llclle Cat•t·loire dl SARTEANO e VAL Y .A.SSOR:I - :BRANCO FIRENZE~ Tipogrn-fia Scol:istica, oond~tta da Vittorio Slenf, Via Tripoli, 28. --------------------------------------- ... ---...,;{,,....-.....:) 1
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==