- 2GO attingendo le p:toprieispirazioni alla vera scuola dell' arte, ric~rcando con gioia intima fra le vestigia degJi ornati floreali dai tempi antichi ai nostri giorni le incantevoli decora.• :fini ricami o formati di motivi a :Blet l':tesi su scheletri di filo di ferro, adorni di ciuffi di nastro tricolore adatti per offrire dolci, o ad usi delicati. zioni copiate dalla flora esotica d'ogui paese. Originali e pieni di genialità si am1ni.rano 1nosaici la,- boriosi e pazienti cli rica1ni per cuscini, per stores, per tovagliette e per tutti quei piccoli acct~ssori inerenti alìa, tavola elegante. In tntto qua,nto è pQSsibile, rispettauclo sempre la dclica,·• tezza e il buon gusto dell'oggetto ricamato, predo1nina la nota patriottica. ' . ..,,...~-~:-. ".-.....~.;::::::,:,r =~.~- ........ "I. . ,~~•1· ~ ....•. , t I 'è~, gy~I ' \•• ,\. ,. '' 1 •:~----::i'i~ . 1, :r, ~- t. • '1, ,~ ' ' ' ' ,, Incrostazioni Richelieu e reticella. V enne arn1ni.rata ,. Il ricamo su rete venne l31rgamente adottato per i paralumi, pei copri pi.atti sotto i quali le frutta tentano la gola arida dal cn.ldo estivo con le loro fresche e rosee tinte. Con mqlto entusias1no fu accolto fra le operose 1·icamatt-ici il ricamo B ::i,l <1 ur di Lil}(lbo1·st a punto reticella XVII secolo, di grande effetto e di non ùifficile esecuzione· benchè a prjma vista non sembri così. una tova,glietta da tbè contornata da un alto bor,lo cout<:'sto a grnppi di. ciltege che col vivace colore <lel frutto o delle foglie silnboleggi,1va i colori nazionali. Grande surces,:o ebbero i cestiui ,H formo strane e <1 iverse rivesti ti ùi Ed ora lavorate, con1pague, lavorate con lena instanual>ile, lavorate ancl1e per chi lotta contro l'impotente Rfor7,o di barbari, alto vaticinando alla fnl- · gida _grandezza. d'Italia completamente redenta. , LIA TEDESCil I. , 1PAUlfflEHT1· in CERAmlrA Otllo STABILlffiEOtO G. APPIAHI • TREVISO ' "HAnno fflfflA fflDHDIALE «s1eEIIU! SUI P~Ot'.lOT n e.A mARCPI ùl ff\BCSRKA • fA rALQ6HI A Arrf\JESTIII BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==