- 238 - Marinamercantile: 13 1uglio 1!:115, D. T1. n.o lH:>. - Assic'ur,Lzio1w del persona'.e del'e navi me:·c:1.11t 11 l'Cqnisite dallo s:a:o. 17 ottobre 19m, D. L. n. 0 1515. - Assicurazione degli l◄>-1uipag-gi della, 1\tnriua rnercautile l'Ontro gli infortuni sul lavoro. 18 1Dvombrc.l915, D. L. n.o 1811. - Approvazione del Regolamento per l' esecuzione. della Legg0 snlla Cassa itr,alidi della Marina mercantile. 9 dicembre l\H5, D. L. n.o 1756. -- Esonerazioni dal servizio milital'e dei ri<.'lliamati dal congedo appartenenti nlla Marina mercantile ed al pilotaggio. 23 genìla~o 1916, D. L .. n. 0 70. ~ Viene vietato 11 passaggio a ba·,diera straniera di navi di bandiera italiana. 10 t~bbraio HllG, D. L. n. 0 165. - E ;0rc:zio della navigazione delle navi m::rcanUli nazionali. 17 febbra.io 1916, D. L. n. 0 204. - Condizione giuridica degli ec1uipa~gi delle navi reqnisite per servizi di Stato. 2 aprile 1916, D. L. n. 0 3-96. - È Yietata 13. vendita di un.vi-mercantili italiane e straniere, e disciplina.t~ l'esereizione della navigazione l1l€lrcanti.le nazionale. Metalli: 30 marzo 1916, D. L. n.0 370. - Vengono stahilit.e, pP-r la durata della guerra, speciali limitazioni alla produzione e vendita dell'acciaio, del fono, della ghisa ·e ct i altl'i metalli. Mobilitazioneindustriale: 2~ agosto 19li'i, D. L. n.0 1277. ·_ Regolamento per la moùilitazione industria.'e. Navigazione: 4 luglio 1915, D. L. n,o 1000. - Restrizione delln. navigazione nel ma··e Adri.;tico per le navi di qualsiasi bandiera. - Ved. anche: .. Warina rne1·t:ct11ti!e. Notai: 2 marzo 1916, D. L. n.o 267. - Sospensir,ne dt:l te'rmine in favore dei notai richiamati in servizio mili t.are per la presa di possesso delln. sede di nomina o tr.\sferimento. Olii minerali: 6 otto" re 1915, D. L. n ° 1459. - 'l'assa di vend.ta sugli olii minerali. Operazionia termine: ~8 ottohre 1915, D. L. n.0 1523. - Pro1·oga de~le obbligazioni derivanti da opera:;,ioni a termine. (I>. U.. 28 marzo 1915, n. 0 316; D. L. 26 giugno 1915, n.0 930). 30 gennaio 1\H6, D. L. n.o 62. - Prorogn. delle disposizioni cirra le obbligazioni de1·ivanti da operazioni a termine su ,alori mobiliari, da riporti e proro-e giornaliere. Ora legale: 25 maggio 1916, D. L. n.0 631.-- Adozione per l' Ita)ia dell'ora estiva. Oro: 28 febbraio HH6, D. L. n. 0 224. - Disposizioni relative ai pagamenti da far i in oro. Pacchi postali: 12 settembre 1915, D. ti. 11.0 1439. - Eleyazione del peso dei pacchi postali. - Ved. ::inc'1e: I',· >vi-ed i menti finan-Yi 11•!. Panificazione: 28 agosto 1915, D. lVI. - Produzione di un tipo nnicn cli pane. 13 o:tubre 1\)15. D. 111.-- Nvr,He sulla pan itic~1zio 1H.'. Passaporto: 2 gennaio 191G, D. L. n. 0 40. Biblioteca Gino Bianco Concessione del pass1p:)l'to agli iblia!'!f non 1 eg11icoli. Pesca: 25 ln'...{lio1915, D. L.n. 0 11.19. - Di• vieto dell:.1, pesea nell'Adriatico. Poste Telegrafi Telefoni: 23 <lkembre 191.'5, D. L. 11.0 1818. - Fa,·oltà :1\ Minist.ero delle Poste e Tc:legra1i per la dnrnt,a de:la gncna, di limitare e sospendere il servizio tele!·ouico sia, nelle reti e linee dello Stato, s:a in quelle affidate all' in· dustria pri rata. - Ved. an<'he: P,u·clii'. postali. - Ved. anche: P1·ov,.erlime11ti fi11cmz·a t. Prestito .naziJna!e: 22 diceml>re 1!)15, D. n. •n.0 1800. - Emi s:onA di un Prestito uazionale a uovant;ts::-tte e c.n,1un,nta al cinque%, 2:l gennaio 1916, D. L. n. 0 41. - Prorog.1, del termine fi..;sato per la sottoscrizioue,., al Presti:o n tziona1e nel Regno. 17 gennaio 1916, D. L. n. 0 58. ~ Segni caratteristici dei ~iert·.ifkati nominativi del nuo\·o Pre:,tito n tziona!e. Prnduz1onì alimentari: 22 agosto 1915, D. L. n. 0 1288: - Penali'·à e0mminate per i contravventori alle disposiz.oni che regola:10 la pl'oduzi011e el il commerc:o dei generi alimentari. Pro~hti di guerra: 23 dicembre 1915, D. L. 11.0 1893. - Disposizioni 1·1 lath e all' applicazione del D. R. 21 noYembre 1!)15, 11.0 1643, ri~nardante l'imposta sui .profitti dipendenti dalla guerra. 15 gennaio 1916, D. M. - Disposizioni per l' applicàzione della irnpos!a .sui profitti dipendenti dalla guerra. 17 febbraio 1916, D. L. n. 0 2-!3. ·_ Imposta sni profit.ti dipendenti. dalla gu0r. a dt cui al D. R. 21 nov~mbre 1915, n.0 164?, - Ved. anche: P1·Jvvetiimenti finanzic-1·1. Propr'età industriale: 5 febbraio Hl16, D. M. - Rec•iprocitù. di trattamento ai cittadi"i1i austriaci in matei'ia di proprietà in::lustriale. 19 febbraio 1916, D. M. - Reriprocità ò.i t1·attamento ai citt.tdini germanici in ma• teria di proprietà industriale. Provvedimenti finanziar,: Ì5 settembre 1915, Il. D.-Legge n: 0 1373. -· Provvedimenti finanziari rigua.r<l.:mti: 1° la t,tssa pei' le concessioni di esportazione; 2° g·i aumenti sulle tariffe di vendita dei tahacohi; 3° la hssa di vendita suga olii minerali escluso il petrolio; 4° la, riforma alla legislazione sugli spiriti, e speciali provvedimenti per Ia Sardegna·; 5° la modificazione al regime fiscale della birra; 6° la soprata-.;sa di fabbricazione sugli zuccheri. 12 .ottobre 1915, D. R. n. 0 1510. - Prov,·ediment1 finanziari ritlettt>nti: lo l'imposta sulle esenzioni dal servizio militare; 2° imposta sui p;-oventi degJ.i amministra! ol'i delle Sodet.à anonime e di quell.e in accomandita per azioni; 3° modifie,1,- zioni al\0 leggi per le ta-;se sugli affari; 4° modificazioni alla tariffa dei dii·itti catast:1li; 5° tasse posta~i, telegrafiche e tel.efoni•1he. · 21 uovembre 1915, D. n .. n. 0 lr.!3. - Provvedimenti finanziari riguardanti: 1° contr.ilrnto del i- centesimo. di gaerra ,, :
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==