- deferii a ai Tribuuali mili tari l :t coguizioue dei reati riguar,lanti esonerar..oui temporanee dal servizio dei militari rich amati sotto le armi. O dicembre 1915, D. L. n.0 172ti. - Ricorsi per nullità contro le sen:·enze pronunz:ate dai 'l'rilmnali militavi del R. Eseroi to e della R. Marina. 27 aprile 11)16, D. L. n; 0 404. - Militarizzazione del pe: sonale della giustizia militare pe1· la durata della guerra. - (Guc,11•éliedi Fina, za1 : 11 l'µglio 1915, D. L. n.0 1061. - Provyedimeuti per Ja R. Guàrdia di Finanza 1'ifiettenti il richiamo di ufficiali; riammissione di sottufficiali, appuntati e guarq.ie: durata dei corsi d'istruzione; aumenti nel ruolo organico di ufficiali. 19 mar; o 191G, D. L. n. 0 4U>. - Provvedimen!i per la R. Guardhi di Finanza. Vedi anche: E..;e1·cito, Avanzame11ti. - (I11cetta), (ved. Eswcito, Requisizioni). - (Info! tun1, sul lavo,·o;: 9 i etternb. 1915, D. L. n. 0 1395. - Indt-'nuità in caso d' inforLunio sul l:woro agli ope1 ai in senizio per coni o dell' Ammi11istrazione mi- · lita.re nel 1a zona·di gut~rra. 27 ap·i~ l\Jlu, D. L.11. 0 594. - Assicurazione dei militari adllet,ti come oper:ti negli stabilimenti privati contro gl'iufortuni sul lavoro. - (Indennità): 11 luglio 1915, D. L. n.o 1091. - Indennità per se,rvizio speciale e di carie.i degli ufficiali r,chiamati in congedo 22 agosto rnl5, D. L. n. 0 1274. - Indennità di guel'ra ed altri provvedimenti a favore dei mili tari in campagna. 22 ago::;to 1915, D. L. n. 0 1316. - Modificazioni al D. R. 19 aprile 1907, n.o 201, che stabilisce le indennità eventuali per il R. Esercito. . 2 sett1:·mbre 1915, D. L. n.0 1399. - Indennità d'alloggio e spese d'ufficio agli ufficiali dei R lL ·carabinieri. 12 settembre 1915, D. L. n.o 1393. - Inden• nità giornaliere da· a-:;segnarsi agli ufficiali richiamati tlal congedo il Jo agogto H.114. 12 settembre 1915, D. L. 11.0 1J29. - Indennità di miss:oue all'estero ag1i ufficiali del R. Eseruito. 26 seltembre 1915, D. L. n. 0 1438. ~ Indennità spettanti al personale civile assegnato a servizi presso le forze operanti del R. Esercito e della R. Marina 30 settembre 1915, D. L. n. 0 1458. - Indennità di guerra ai personali del R. Esercito e della R. Mar:na. 14 novembre 1915, D. L. n. 0 1613. - Indennità ad uffici:lli di complemento, di milizia territor:ale e della riserva richiamati in servizio· all'atto del loro rinvio in congedo. 27 gennaio 1916, D. L. n. 0 80. - Indennità giornaliera spettante ai sottaffiuiuli richiamati dal congedo. - Ved. an~he: Ese,·cito, Infortuni su.I lavoro. - (Istif,uti militrwi), (ved. Esercito, Orfani militari). - (Li!:iia): 30 gennaio 1916, D. L. n. 0 l'l8. BibliotecaGino Bianco - Indennità !5f,eda'i per le truppe mctropolitune iu Libia. , - ('JJ{Ltf1·:r,ioni d. ·i 111ilitari), (ved. Esercito, l\lilitari.) , - (.lJe.l.ci): 21 aprilo 1916, D. L. 11.0 46!'1. - Esteu::;ioue, durante Ll gu13rra, ai cit· tadini nati negli anni dal 1875 al 1870 iuclusivi, laurea.ti in medicina e chfrurgia, dcll'o~bligo del servizio militare. - (:llf,,1·ito d·i ,(Jue1-·1·a); !7 febbraio 191G, D. L. u. 0 172. - Proposte di promozione per merito eccezionale durante la guerra. - (M litu1"1'): 22 agnsto 1915, D. L. n.o 1273. - Provvedimenti a favore delle fa. miglie dei militari prigionii ri o dispersi. 11 ottobre 1915, D. L. n. 0 149fl. - Nuove disposi/ioni rc>lative ai matrimoni dei mili! ari sotto le armi. · 29 dicembre HH5, D. L. n.0 1866. - Restituzione mediante la Croce Rossa delle "' reliquie dei militari morti sul c ,mpo o prigionieri e legalizznzione delle firme negli atti dei militari prigionieri. 2 gennaio 1916, D. L. n.0 2. - '.l'es, amento dei mi:ita1 i in licenza di co11ya'.esc811za. - Ved. n.n.che: Ese, e lo, Indennità.; Obbligazioni; Success'o:1ìi. - (Milizie i·o.'ont.1,1 ie): 1° l!lglio 1915, D. L. n.o 1036. - Riconoscime,,to uffidale dei reparti di milizie volontarie co.s'titnitbi con le denominazioni di volont11ri alpini, Yolontnri guide a raYallo e volon• ta.ri costieri. · 1° luglio 1915, D. L. n. 0 l 038. - Trattamento da fal'si in g Ll<:~rrae liquidazione deJle pl'nsioni privilegiate al personale appartenente alle milizie volon arie. 23 dkemb1·e 1915, D. L. n.o lb8 7. - Assegni agli anuolati nelle milizie volontar;e. · 7 rnagg~o 191G, D. L. n ° 571. - Assimilazione a grado militare del pe1·sonale del Corpo nazionale volontari motonautici. 18 maggio 1916, D. L. n.0 630. - Il limite massimo di età per l' anuolam8nto volontario nel R. Eserl'ito, per la durata del'a gnerra, è ridotto da, 18 a 17 a1111i. - Ved. anche:. E,,ercilo, Aviatori. - (Munizionam,enti): 9 luglio 1915, D. R. n ° 1065. - Provvedimenti per i rif orpimcn ti di armi e munizioni. 31 ottobre 1915, D. L. ·u. 0 1677. - Provvedimenti atti ad assicurare la, produzione degli esplosivi. - (Obbligazioni): 25 noYembre 1915. D. L. n. 0 1908. - J'serciz·o di diritti e adempimen'o di obbligazioni da parte dei richiama.ti al le armi. 1 - (Onorificenze): 21 mag&io 1916, n. 0 64:0. - Istituzione di uno speciale disliutivo d'onore per i militari nel'l'attuale gnerra. 21 maggio HH6, D. R. n. 0 64:1. - Istituziono di ua distinti\o speciale per i militari ed assimilati che sopportano le fatiche del1' attuale guerra,.· - (Online di :Nla,lta): 23 dicembre 1915, D. L. u.o 1950. - IL persona,'0 dell' 14 Associazione dei cavalieri italiani del sovra.no militare Ordine di Malta pol servizio sanitario in guerra ,, chiamato in servizio, · viene considerato militare. (O fan_imilitari): 29 ottobro 1915. D.L.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==