Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1917

I I· I. 22D luudia, i gove1:ui. ùel .Ci1ucaso, ùella Sibei;ia, dell'Asia ccutrale e 'rranscaspia,ni ; 17.6,399,GOO, compresi anche i Carrnti di Bucara ·e Chiva,) -: il censim .. del 1915, seconù9: notizie dei giornali politici, ha dato una, popolazione di 182,491,088 per tutto l' In1pero, esclusi i Canati di Bucara e Chiva. : Superficie: km. q. 22,285,660 (compresi i paesi suddetti e_le acque interne: 22,556,520 con Bucara e Chiva). Bandiera naziona,le, di commercio : tre striscie oriz.zontali, nera, gialla e bianca; bandiera di guerra, bianca all~ croce di S. Andrea turchina. 10. -SERBIA lYIanarchia costituzionale. Fa1niglia 'regnante: Kara-Georgevic (ortodòssa). Pietro I, re di Serbia ecc., n. a Belgrado ·29 giugno 1844, figlio del princine Alessandro I~ p1·ocl. re di Serbia il 2 gingno 1903, a11ini. il 30 luglio 1~83 Re PIETRO I. Princ. A~ESSANDRO di Serbia. con Zorka Lioubitza Petrovic NiC'gosc principessa del lVIoutencgro; ved. il 4 marzo 1890. - F-igli: Elena; Giorgio (ha rinunziato ai diritti di principe ereditario) ; ,Alessandro, n. Cettigne 4 dicembre 1888, principe ereditario. Presidente del Consiglio: Pasic. (La sede del governo è provvisoriamente a Corfù). Popolazione: 4,000,000: Si~perficie: km. q. 86,664. - Bandiera naz·ionale: tre strisùic, rossa, turchiua e bianc:1. ~~..._~ • - BibliotecaGinu u1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==