GIORGIO V. (segii/ita il Giappone): bar. Goto,. esteri; gen. Oka, guerra; viceamm. 'fomosaburo Kato, marina; Okada, istruzione; Matsumuro, giustizia,· bar. Deo, comunicazioni; N akascimi, agricoltura. Popolaz.: 53,696,884 (1914): Sup.: km. q. 382,416. Oolo 1 iiie: Formosa, - 223 - Il Principe _di GA r.r.E~. La Regina VITTORIA. (segu'ita il Giappone): isola Sakhaline (parte 1neridioJ?.,), Kuang-tung, isole Volcano, Corea (ab. 19,687,666 nel 1914; k1:n. q. 291,266). Bahdiera di guerra: bianca, caricata nel mezzo di un disco rosso da . cui partono a raggiera 16 striscie rosse sino agli orli; la bandiera di commercio non ha raggi. ------ 4. - GRAN BRETAGNA-----=---- .1l:fonarchia costituzionale. Famiglia regnante: Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha (anglicana). Giorgio V-Federico-Ernesto-Alberto, re del Regno Unito della Gran Bretagna e di Irlanda, e dei domini britannici d'oltre mare, difensore·della Feq..e, imperatore delle Indie, n. a Marlborongh House 3 giugno 1$65, figlio e successore del re Edoardo VII, morto il 6 maggio 1910; amm. il 6 luglio 1893 con - VITTORIA-MAR!A, nata princip. di Teck, n. al Kensington Palace 26 maggio 1867. - Figli: Edoardo- -Alberto, principe di Galles e conte di Chester, n. a White Lodge 23 giugno 1894; Alberto ; Vittoria; Enrico ; Giorgio ; Giovanni. - Madre del re: ALESSANDRA, regina· madre, nata princip. di Danimarca, n. Copenaghen 1 ° dicembre 1844. . .l'Iinistero: Herbert Asquith, p1"·imo.1nùiistro; Lord Buckmaster, Lord Alto Cancelliere ; march. di Lansdownc, 11i-ì,n·istrsoenza portafoglio ; ,mare. di Crewe,. Lord presidente del Consiglio ; Earl Curzon of I(edleston, ministro del Sigillo privato ; Herbert Asquith, prinw Lord della Tes01·eria; Arthur· Balfour, prim.v Lord dell'Am,1niragliato; John Sin10n, inte1·n:i; visconte Grey, esteri; Bonar Law, colonie ; Lloyd George, guerra; Austen Chamberlain, ministro per l'India; .Re.- ginald Mc Kenna, canceUiere dello Scacchiere; Edwin Montagu, ministro delle muni;doni ; Walter ~unciman, presidente dell'ufficio del Commercio ; Walter Long, 'ufficio ·del gove1 rno locale; Arthur Hendcrson, 'u,fficiodell'ediwacione; Earl of Selbourn, i~ffìcio dell' agricoltu1·a; J:!.,rederick Smith, proc1tratore generale. BibliotecaGino Bianco , ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==