Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1917

\ 222 - lJ!Iiniste1·0: Barone de Broq_ueyille, presidenza, e guer'l'a ;• Berryer, interno : Van de Vyvere, jinanz~ ~ Carton de Wiart, giust'iz·ia; Barone Beyens, aJf'a1·iesteri; Helleputte, lavori pubblici e agricoltitra; SegerR, ferrovie, marin,a, poste e telegrafi; Renkin, colonie; Poullet, scienze ed arti; Hubert, industriia e lavoro; Emilio Vandervelde, conte Goblet d' Alviela, Paolo HyrpanR, · ministri senza portafogli. (La sede del go~erno è provvisoriamente a Le Havre). Popolazione: 7,571,387 (1912), pari a 257 ab. per km. q., la media più elevata che 'in qualunque stato europeo. Superficie: km. q: 29,451. Colonia: · Congo belga (ab. 15,000,000, di cui nel 1912 soli 5465 bianchi; km. q. 2,382,800). Bandiera nazionale (di guerra e di commert,io) : tre striscie verticali, nera, gialla e rossa,. 2. FRANCIA-------'--- Repubblica. Oapo _dello Sl,lito: Raimondo Poincaré, Presidente (n. Bar-le-Due 20 agosto 1860, ace. 18 febbraio 1913. - Sca,de il 18 febbraio 1920). 1.riinister·o: Briand, presidenza e affari esteri; Jules ·cambon, ambasciatore,- segretar-io generale degli ajf ari esteri; Vi viani, giitstizia ; genm·ale Roques, giterra ; Albert Thomas, sottoscr;ret. di stato alle munizioni; Thierry, sottosegret. all'intendenza ; Godart, sottosegret. alla sanità ; amm. Lacaze, marina ; Nail, sottosegret. alla m,arina mercantile; Ribot, finanze; Clémentel, cmnmercio; Métin, lavoro; Méline, agr·icoltura; ,Dot1.mergue, colonie; Sembat, lavori pubblici; Painlevé, istruzione pubblica, _____ se, Africa equatoriale franbelle arti e invenzioni che cese, Riunione, Madagainteressano la difesa nazio- scar, lv.(ayotte e Comorre, nale; Dalbnier, sottoseg1·. Costa francese d~i Somali; alle belle ar·ti ;· De Freyci.- Stabilin1enti francesi delnet, Dènys Cochin, Bour- l' In di a ; Indocina ; St. geois, Jules Guesde, Emi~~~ Pierre e Miquelon, Guae o,mb es, m ·inistri senni dalupa, Martinica, Guiaportaf ogU. · na; N11ova Caledonia, StaPopol.: 39,500,000 (ca~- bilimenti fran.cesi dell' Ocolata al 31 dicembre ceania (ab. 53,376,000; 1915). krp.. q. 10,2'72,680). Sup. : km. q. 536,464. Bandiera nazionale (di Colonie e protettorati : guerra, e di commercio) : Algeria, Tunisia, Marocco, ---.;;;;;;:;;;...-- tre striscie verticali, turAfrica occidentale france- china, bianca e rossa. Y OIIH IH l'l'O i 111 p~raLore. Il Presidente POINCARÉ. 3. - GIAPPONE------- .Moriarchia costUuzionale. Famiglia reale: Yoshihito, imperatore ( tenno) del Giappone,· n. Tokio 31 agosto 1879, :fi~;lioe su0c. dell'imperatore Mutsuhito, m. il 30 luglio 1912 ; amm. il 10 maggio 1900 con - SADAKO, n. Tokio 25 giugno 1884. - J?igl-i: Hirokito, p1-incipe ereditario, n. Tokio · 29 aprile 1901 ; Yasuhito ; Nohuhito. Ministero: maresciallo · 'l'eraoutsi, presidenza ·e in- SAnAKo terni_; bar. Motono, este'l'i ; imperatrice del Giappone. BibliotecaGino Biancò

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==