- 178 - . DrVISlONE Ua.. Am1Ninisfrazioni dei Comuni e -delte 1'1·ov:n~·ie. - ('.r1·atta anche gli affari relativi ai confini dello Stato, alle circoscrizioni comunali e provinciali, alla. liquidazjone dei danni di guerra., agli Archivi di Stato). . Sante Franzè, capo di divisione. DIVISIONE III11.. Benefi 1·enza p1tbblica. Pietro Carpani, capo di divisione. UFFICIO PER IL OH)!:Dll'l.'O COMUNALE E PROVl"NCIALE E PER LA MUNICIPALIZZAZIONE DEI PUBBLICI SERVIZI. Graziani Bonaventura, cq,po di dioisione. Direzio•negenerale di pubblicasicurezza. (Comprende le Divisioni IV- V). Giacomo Vigliani, ff. di di1·ettoi·egene.rc_tle. Achille De Giorgio, vicedi-rettore genei·ctle. UFFlCIO RISERVATO DI PUBBLICA SICUREZZA, Giuseppe Sirag-usa, capo sezion~. .f>ivrsIONEIVa.. Polizia giudiziaria ed amminist,·ativa. Samuele Cantore, capo di divisione. DIVISIONEVa.. Personale di polizia. Vittorio Colli, capo di divisione. SOUOL.A. DI POLIZIA. (Vicolo delle Mant~llate, 7). Salvatore Ottolenghi, di1·ettore Direzionegenel'aledella sanità. ( Comp1·ende le Di1?isioni VI- VlI- VIII). (Corso Vittorio Em:::rnuele, 209). Alberto Lutrario, direttore genèi-·ale. _ Alessandro Messea, vicerliretto1··egene1·ale. Iginio Coffari, capo dell' U!fìcio affa·ri ge· n 1·ali. Serafino Ravicini, Francesco Inghilleri, ispettol'i gertei·ali mPdici. Manzo Jatta, ispetto,•e gener. batte,·iologo. Pietro Biginelli, ispettore gener. chimico. Calogero Fradella, ?°sp~tto,·e del se1·vizio celtic1J. Carlo Bisanti, Telemaco Gner):ieri, Gil,1seppe Cosoo, ispe1to1·i veteri-nar·i. _ D1 VISIONE VI a. Tecnica. Gaetano Basile, capo di divisione. D1VISIONE VIIa. Amministrativa. Mariano Franchetti, capo di di-visione. DIVISIONE VIIIa. Se1·vizio· zooiat·1·ico. Leonardo Colucci, c11po cli divisione. LABORATORIO DI MICROGRAFIA E BATTERIOLOGIA. (Piazza Vittorio l}ma.uuele, 13). Bartolomeo Gosio, direttore. LABORATORIO CHrMICO, Emanuele Paternò di Sessa., <lire:toi·e in•· ca1· icat o. Direzione generale delle Carceri e dei Riformatori. (Comprende 7e Divisioni IX-X) . . (\'ia. L:,r~ a). Gerardo Girardi, di,·ettore gene1·ale. Antonio Martani, vic,di1·e.t'ore yenera 7 e. Bibiioteca Gino Bianco. DIVISIONE IXI\, Fabù,·icati, lavo1·azioni, manten:i11iento. Giuseppe Boccalone, capo di divisione. DIVISIONE Xa. I'ersona.Ze d'amministrazione e di custodia e movimento dei detenuti e dei giovan'i co1Tigendi. iebastiano Pignatelli, capo di divisione. DIVISIONE XIa. Raqfonel'ia. Alfredo Giovannetti, capo di .divis_ione. ---~ S. E. il Ministro non ha giorni nè 0~1;e fisse per rieevimen ti. · S. E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori, i Deputati e i Prefett.i tutti i giorni meno i festivi dallè 10 alle 11 ½; le altre persone nel giorno e nell'ora indicati ll'elle,. 1·isposte alle domande di udienza. - I Direttori generali e i Direttori capi di divisione ricevou 1 o in ufficio nelle ,ere dispo- "' nibili. Reale Ordine civile di Savoia. Consigliodel!'Ordine. Attende all'esame dei titoli per il conferi: mento dell' 0norificenza dell'Ordhie, ed al1' amministrazione del patrimonio partiço• lare dell'Ordine medesimo. · Il Ministro, pr·esidente. ConsultaAraldiea. Dà parere al Governo in materia di titoli gentilizi, stemmi ed altre pubbliche onorificenze e pel riconoscimento del diritto di portare titoli gentilizi per successione od in forza di concessioni od investiture. Il Ministro, presidente. Commissione per esaminar·e le proposte di ricompense al val0t· cil:ile.. Il Comandante la Divisione Militar-:i di Roma, pr·esidente. . Il Prefetto della Provincia di Roma, 11icepresidente. CommissiÒne per l'applicazione della legge 8 luglio 1883, relat,j.va ai provvedimenti per i darJ,- neggiati politici delle p1·ovincie napole: ane. Antonio Cefaly, presi~ente. Commissione per l'applicazione della legge 8 l·uglio 1883, 1·elativa cii provvedimenti pe1· i detnneggiuti politici delle provincie~siciliane. Ugo Di Sant' Onofrio, presidente. çommissione consultiva pel t·isanamento della città di Napoli. N. N., p1·esidente. Commissione centrale pel credito comunale e p,·ovinci ale. · Pietro Scamuzzi, p1·esidente. Consigliosuperioredi assistenza e beneficenzapubblica. Carlo Astengo, pre·sidente. Consiglioper g·li archivi. Attende alla compilazione ed interpretazione delle leggi e dei regolamenti, ordinamento generale degli archivi e del corrispondente servizio; metodo dei lavori di ordinazione e pubblicn.zione degli atti; programmi degli esami d'ammissione e promozione de-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==