16-4 pretis, lav,ort p1tbblici; Cordova, Conforti, g,·a- tolè-Viale, ,qu~r,·a; Riboty, ma!'in 1; Minghettf, zia e gius· i zia,; Mancini, Maitteucci, is.'1·uzione ogrico 'tU1·a. p1tbblica; Petltti, gue1Ta; Di Persano, mrwina; Lanza, pr·esidente del Consi. 1 lio dei M:nistri i>ep9l11 agl'icoltura. (dal 14 dicembre 1869 al 9 iuglio 1873); Lanza, . Farini, presidetde del Co11sigl;odd Ministd interno; .Yisconti-Venosta, e~teri; Sella, firian.- (dall' 8 dicerr-bre 1862 al 24 marzo 1863); Pe- ze; Gadda, De Vinceuzi, lavori pubblici; Raéli, ruzzi, intei-no; Pasolini, esteri,· Minghetti, fi· De Falco, grazia e giustizia; Corren.ti, Sella ~ ncinze; Menabrea, lavol'i puùblid; Pisanelli, regg., Scialoia, fstl'uzio11e pubblica; Govone, RiAmari, istruziohe pubb'ica; Della Rovere,guer- cotti, gue1Ta; Castagnola 1·egg., Acton G., Ri- ,-a; Ricci G., Di Negro, Menabrea int., ma- boty, n,arina; Castagnola, a91·icol;u1·a. rina; Manna, agt'icoltura. · Minghetti, p1·esidente del Consi,qlio dei MiMinghetti, pres:àe ..te dt::l Consiglio dei Jtli- nistl"i (dn.l 10 luglio 1873 al 18 marzo 1876); nistri (dal 2! marzo 1863 al 28 se.ttemb. 1864); Cantelli, fo'erno; Visconti-Venosta, esteri; Min• Peruzzi, inte,·no; Visconti~Venos.ta,. estel'i; ghetti,,finanze ;,.. Spav,en.ta. la1,ol'i pubbli,i; ViMinghetti, fin11nze; Menabrea, luvod pubblicf; gliani, grazia e giu,tizia; Scialoia, Cantelli regPisanelli, grazia e giustizia,· Amari, istruzione gente, Bonghi, istruzione pubUica; Ricotti,gue1·- 1>ubòli,·a; Della Rovere, guerra; lVIenabr·ea int., 1·a ,· Di Saio t-Bon,' mariua; Finali, agricoUu,·a, Cugia, marina; Manna, agricalhwa. · Depretis, pl'esidente del Consiglio dei J.11-iniLa Marmora, presidente del C!)/tsiglio dei stri (dal 25 marzo 1876 al 25 dicembre 1877); ~ ~Ministri (dal 28 settembre l~Gi. al 31 dicem- Nicotera, inte1·no; Melegari, estel'i; bepretis, bre 1865); Lanza,: Natoli int.,:. Chiaves, •intè1·- finanze; Zanardelli, Depretis int., lavori pubno; La Marmora, este,·i; Sellç\1 fin(tnze; Jacini, b/ici; Mancini, grazia e giustizfa; Coppino, lavori pubblici; Vacca, Co:i;.tese, gl'azfa e giu- istruzione pithblica; Mezzacapo, _quel'J'a; Bl'in, stiz.ia.; Natoli, i:-;f?•u,~ionpeuàli.'ic1,1,; Petitti, gue1·- marina,; Majorana-Calatabiano, <Y,q1·icf'lltu,·a. ra.; La Marmora ngg., Angioletti, ma1·ina,· Depretis, p1·esiélen:e del G_onsiglioif:ei MiniTol'elli, a91··fro'litl'a. · · stl'i (dal 26 dicembre 1877 al 23 marzo 1878); La Marmora, pres,'dente d.,ebçvnsi,,;lio dei Mi- Crispi, Depretis ù.it., interno; Depretis, estn·i; nistri (dal· 31 dicembre 1865 al ~O giugno 1866); Magliani, finan:e; Bai:goni, tesoro ( l); Perez, Chiaves, Ministi"o senza p ,1:tafogli_1 ; La 1\1ar- lavori pubblici; Manci~1i, grazia e giustizia; mora, -intei·no; Scia.loia, est~?·i; Jacini, lai:vri Coppino, ist1·uzione pubblica; Mezzacapo,glle1·• pubblici; De Falco, grazi I/. e ··g/ustizia; ~ei·t:r, 1·ct; Brin, 111al'ina. . istruzione publ,?fca; Di PE}tj;illengo, guerl'a; Cairol_i, presidente del Consiglio dei Ministd Angioletti, marina; Berti reg,q., ag1'icoltura. (dal 24 marzo al 19 dicembre 1878); Zanar• Ricasoli, pi·esidente d,.l Consiglio dei 11'fi- delli, interno; Corti, Cairoli, esteri,· Seismitnist1·i (dal 20 giugno 18G6 al 10 aprile l8G.'if; Doda, finanze(2); Seisinit-Doda regg., tesoro; La Marmora, .J.Wi·nstro senza po1·taf, gli; Ri- Baccarini~ lavori pubblici;._ Conforti, g1·azia e casoli, interno; Ricasoli -int., Visconti-Veno-: giui'itizi.a; De ~anctis, isfru-z.. pul,ùlica; Bruzzo, sta, esle1·i; Scialoia, Depre.tis, f!nanze; Jacwi,· Bonelli, g11e1·ra; Di Brocchetti, Brin, m_arina; De Vi ncenzi, lai·o,·i pubblJ4i,;'\l11.?0rgatti, R.iea- Cairo li 1·e.Qg., Pessina, . ag1•.icolturu (3). soli int., Cordova 1·egg., g1iaZ1-ae gius 1izia; Depretis, p1·es'idente del Consiglio dei MiBerti, Correnti, isti·uzione 'pubblica; Di Pet- nistl'i tdal 19 dicembre 1878 al 14 luglio 1879); tinengo, Cugia, guerra; De:pr-etis, Biancheri, Depretis, interno; Depretis int., e~terf; .Mamrn·ina; Cordova, ag1'icoltura. gliani, finanze; Ma.gliani regg., teso1·,ij 'MezzaRattazzi, p1·esidfntè del Consig'io dei Min,i- notte, lavo1·i pu7,blicf; Tajarni,prozìa e giustist1·i (dal 10 april~ al 27 ottobre 1~67): R.a~- zia; Coppino, 1·st1·uzhne puùblica; Mazè de la - tazzi, interno; Di Cainpel.lo, èsteri; F·enara, Roche, _que1·1·a ,· Ferracciù, ma1·ina; MajoranaRàttazzi ngg., 'finanze; Giovan-ola, lavori pub,. Calatabiano, agdcoltu,-·a. blici; Tecchio sen., grazfa ~. e .gi11s'izia; Cop- Cairoli, p1•e::;ideìitedel Consialio dei Ministri pino, isL,-·uzione pubblica; Di Revel I., .fJ1ten·•.,,; (dal, 14 ·1uglio al 25 novembre 1879); Vjlla, ~ Pescett9,; marina; De,t.:Qiasjis, ag1·icolt1<ra~ in.,:e1·no; Cairoli, esteri; Grimaldi, finanze; GriJII\\., Merurb.rea, president~ ilpl,i,Co,~siù7io~l~:iMi-' 11iilal~i \egg.:: teso1·0; )3accarini, larnri pubblici; nist1"i (dal 27 ottobre 1867 ~' 5,'g~hnaio 11~t8); Vai·et'J,ràzìcl'e•gf°(ls,dzia;· 1'Perez,d.struzionepubGualterlo, fote1·no; Menabrea,"' esteri; Cam• bTièa; Bonellì, j/ue1·1·a; Bonelll 'i·egg., m,a1·ina; bray-l)igny, finanze,; Cantelli, lwvod pubblici; CairoH regg., ag1·icoltui·a. · · Mari, grazia e giustizfo; Broglio, is~1·uziçne. Cairoli,_ p,·éside-nte del Co1tsiglio d,,; -'-llinistri pubblica; Bertolè-Viale, gtte1·1:a; Menabl'ea 1·eg• (dal 25 novembre 1879 al 29 maggio 1881); gente,· Pro.vana, ma1'ina: _Ca~~ray-Digny int., Depretis, inte,'·110; Cairoli, este,_·i; Magliani, 'fì,- Broglio 1·e,q,q.,ag1·ico'tu:·a, _ . nanze ,· Magliani 1·eg,q.,tesoro.; Baccarin!, ,lavo1!i Menabrea, presidente d~l çonsi,qlio dei-~-i-• pt(bl;lici; Villa, _q,·azia e giustizi-,; De. Sanctis, nistl'i (dal 5 gennaio 1868 al 13 maggio i869); Baccelli,' ist1·uzione pubblica; Bonelli, Milon, Cadorna, Cantelli, iutet·nr>; Menabrea, esteri; Ferrero, guer1·à; Acton F., 1na1'ina; Miceli, Oambray-Digny, finanze j Cantelli, Pasini, la- ag,·icoltura. vod pubblici; De Filipp'o, g1·azia e gi1 1 stizia; · · Broglio, 1~sJ1y~itRJ1,epuf,blfoà; Bertolè-Viaie, ----- gue,·ra ,· Riboty,,1madna,· Broglio 1·egg., Cic• (1) Con decreto 26 <licembre 1877.vèni,va'isticone, agrfoo7tu,·a. tnito il ì\li.uistero <lel t~Horo e s01)presso quello , Menabrea, .p1·es;'(lente del C ,_nsiglio di-i Mi- di a.gricoit1v•a; industria, e comJher~io. ' nis-tri fdal 13 ·maggio al l 4 dicembre 1869) ; • , (2) Dal 21 rrrn.,rzo 14.8;7,0 al 29 ùicem bre lOHO i F•er·r·aris, Di Radirìi, interno,· Menabrea, •estei·i,· Mjnistri delle finanze t'urouo incaricati della rerro-fmza del :Miuiste1·0 del t,ei:ioro. Cambray-Digny, fina'nze; lVIorçlini, luv,!1•jpub- ,.,(.'1C) on leo-o-e 30 ginguo 1078 fn ricostituito U ·ci,· De Filippo. Pironti, Vigliani. g,·az:a e il Ministero di agricoltura, iudnstria e -comgiustizfa ,· Bargoni, i.)t,·uiione pitbbli<:u; Ber- mere io. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==