• - 140 - • \. nente di vascello, nato a Torino il 21 apr. 1884; - Princ. Filil,e1·to-Lodovico-Massimiliano-Emanuele-Maria., duc.1 di Pistoia, n. a Torino il 10 marzo 1895, tenente di cavalJeria; - Princ. Maria Bona-Mar,qherita-Albertina- Vittoria, n. ad Agliè il 1° ag. 1896; • - Priuc. A da.lbe1·to-Luitpoldo-Elena-Giuseppe-Maria, duca di Bergamo, nato ad Agliè il 19 marzo 1898, sottotenente cl.icavalleria; - Priuc. 1rlaria Àdeletide-Vittoria-Amalia-Elisubetta-Maria, nata a Torino il 25 aprile 1904; - Princ. JJ!'ugenfo-A7fonsoGiuseppe-Maria, duca d' Anc0na, nato a Torino il 13 marzo 1906. Sono legati di sangue alla Famiglia Reale di Savoja, ma non godono di nessun privilegio nè titolo principesco: a) i Conti cli Mirafiori e :Fontanafredda, nati dal matriJillOnio morganatico del defunto re Vittorio Emanuele II, nonno del re attuale, con Rosa Vercellone, nata il 3 giugno 1833, crèata. contessa di Mirafiori e ]'ontanafredda 1'11 aprile 1859, maritata il 7 novembre 1869, t il 27 dicembre 1885; b) i conti di Villafranca-Soissons, che traggono origine dal matrimonio morganatico del defunto principe Eugenio di Savoia Carignano (~1ato il 14 apri.le 1816, "t il 15 dicembre 1888) cugino in 6° grado del re ·attuale, con F'elicita Crosio, nata a 'I1orino il 4. maggio 1844, maritata il 25 novembre 1863, creata contessa di Villafranca- Soissons il 14 settembre 1S88. Casa di S. M. il Re. CASAMILITAREDI S. M. Primo Aiutante di Canipf') generale. Ugo Brusati. Àiutrrnti di Campo gene1·ali. - Giulio Merli Miglietti - Guglielmo Capomazza di Cam- .polattaro. Aiutanti di Campo. - Edgardo Guerrieri - Amedeo Asi11ari di S. Marzano -. Italo Moreno - Francesco Dogllotti. Goi-€1°nato1·edi S. A. R. il Principe e1•edita1'io - Attilio B.ona'.di. Comandante lo Squadrone Gua1·die del Re. Giovanni Lang. CASACIVILE DI S. M. IL RE Minist1·0 della R. Casa. - Nob. Alessandro Mattioli-Pasq ualini. P1·efetto di Palazzo Gran Mast1·0 clelle · Ce1·imonie. - Duca G. B. Borea d'Olmo. P1·imo Mastro d-,ue Ce,·imrmie. - Conte Francesco .Giuseppe Tozzoni. JYfasrri del1e Ce1·imonie di Col'fe. - Ma~simo Montalt.o Duca di ]fragnito - Conte Frane. Avoe-adro degli Azzoni - Duca F0rdinaucto Cito dei march. di '.rorrecuso. - Lodovico dei Duchi Lante della Rovere - Arborio Mella di Sant' Elia conte Luigi, a di.,posizione - Angelo Marchese Ga,otti- Verospi. G1·ande Scudiere. - March. Carlo Calaùrini. Gran Cacciatore. - Marchese Ginlio Ca;rminati di Brambilla. · Cappellano ll!laggfore. - Giuseppe Beccaria. Ingegnere Architetto a disposiz(one di S. 'frf. - March·. Achille Majnoni d'Intignano. Medico cli S. M. - Giovanni Quirico. MINISTERODELLA R. CASA Minist1·0 della R. Casct. - Nob. AJ·essandro Mattioli-Pasq ualini. Dit·ettore Generale. - Raffaele Lambarinf. Dfrettore cap9 divisione a. disposizione. Ferdinando Comotto. DIVISIONE la. Dfretto1·e Capo di Division.t>. - Luigi Besi. , - D1 VISIONE 2a. Di·rettore Capo di Divisione • .,.... Pietro Gen- .tilini. DIVISIONE 3a, Direttore Capo di Divisione. VJttori(I> De Sanotis. DIVISIONE 4a, Dil·ettore Capo di Divisione. ~ Ett0re La Monaca. ' DIVISIONE 5a, Dirett01·e Capo di J)ivisione. Ga.~tano Stern . UF.FIClO D'ORndu: ED ECONOMATO. Dil'etto1·e Capo d'Ufficio. - Goffredo Giorgi. CORTE DI S. M. LA REGINA Dame di Corte. - Contessa Francesca G'uic.., ciardini - Alberta Marulli duch. d'Ascoli, princ. di Sant' Angelo dei Lombardi - Contessa Maria Costa Carrù di Trinità - Contessa Maria. Bruschi Falgari •- Uontessa Guglielmina. Campello Della Spiua. Gentiluomini di Corte. - Conte Lodovico G~ic1 ciardini -Sebastiano Marulliducad'Ascoli, princ. di Sant'Angelo - Conte Paolo Co:sta. Carrù di Trinità - Conte Luca Bruschi Falgari - Conte Pompeo Campello Della Spina. ROYAL .....,.od. 5 la macchina per.seri- .&&& vere più indicata per uffici ~ ~ ~ ~ -~ AGE.NZIA GENERALE PER L' ITALIA E COLONIE MILANO - Via Dante, 4 - A. MELE it C. BibiiotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==