...... ----.---~111111a1----------ll!lll!II-~-------~-....--------■ ' i Facciamo seguiré le · Norma~Compepneslra·icollaborazione fot grafica - Le fotografie devono riferirsi ad avvenimenti che si sono svolti dal 1 ° Ottobre 1915 al 80 Settembre 1916, I concorrenti devono unire alle fotografie un cenno esplicativo del fatto al quale si riferiscono, con l'indicazione della data (mese e giorno) in cui il fatto medesimo si ~ compiuto. 2. - Le foto-grafie devono essere assolutamente originali e non devono essere pubblicate tn nessun giornale, rivista, libro ecc. nè .avanti nè dopo la pubblicazione del1' Almanacco. 3; ·- L'invio delle fotografie deve essere fatto entro i seguenti termini di tempo, e pre• cisamente così: e O l 31 Marzo 1916 Poto~rafie ~ Ottobr -N, vembre-Dicembre 1915 f devono essere inviate prima del rigua rdanti Gennaio-Febbraio-Marzo 1915 l · i 30 Aprile 1916 _ av~ehlmenti J Aprile-Maggio-Giugno 1916 prima del 31 L~gllo 1916 d~t ntesi_di l Luglio-Agosto-Settembre 1.91,6 · 10 Settembre 1916 4. - Le fotografie devono essere nitide, be-ne stampn.te; e non. eccessivamente piccole massime in relazione alla complessità del soggetto. Il formato preferibile è, il 9X12, - . . S. - ·Le fotografie, comprese quelle destinate all'Àlmanacco dello Sport, devono essere inviate in piego raccomandato e franche di porto alla Direzione dell'Almanacco Italiano, Sezione fotografie, presso i Sigg. ~- Bemporad e Figlio, Via del Procon• solo, 7 - Firenze. La Direzione accusa ricevuta delle fotografie, ma non assume· impegno di dare avviso ai singoli concorrenti dell'accettazioné o no delle fotografie da essi inviate. 6. - Le fotografie, pubblicate o no, non si restituiscono. 7.. - Le fotografie pubblicate nell'uno o nell'altro Almanacco porteranno il nome degli autori e saranno compensate a L. o ciascuna .. 8. - A tutti coloro dei quali sarann(? pubblicate almeno 10 fotografie, sarà data in premio una artistica medaglia d'argento; fra coloro di cui saranno pubblicate non meno di 25 fotografie, sarà assegnata una medaglia d'oro del valore intrinseco di L. 100 a colui che ne avrà dato il maggior numero, 9. - Entro un mese dalla pubblicazione dell'Almanacco Italiano, l'Amministrazione SJ?e• dirà al singoli collaboratori l'importo delle fotografie pubblicate, nonchè le medaglie. Il. Concorso per la Carta geografica ~'Europa.., ' ' I Ì .Avevàmo promesso un premio unico di 500 li're, da assegnarsi dopo la conclusione della paée, a .colui che ci avrebbe inviato un disegno della futura carta geografica .d'Europa che più si avvicinasse alla realtà. I lettori ci crederanno facilmente se li assicuriamo che .sareµimo stati ben lieti di poter fin d'ora assegnare il premio ! Pur ~=.~~~~.:~ce ::~ :~:na .._..:a~d: esSo._'" -·· '"_' __ •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==