Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

.,__,.. B - 313 - La Francia oltre un certo numero di giovani volontarie che grazie al travestimento arrivarono sino al fronte, ebbe anche un'aviatrice, arruolata nel1'esercito, la signorina Maria l\'larvingt, una delle più coraggiose seguaci dello sport ae1·eo. In tutti i campi dell' attività la donna francese seppe rivelarsi. pi fronte al pericolo forte, generosa, infaticabil~; la creatura langui da ed un poGo corrotta prèsentataci da troppi mediocri romanzieri d' oltr' alpe, ha ceduto il posto a nna donna d'azione e d'ardimento che sentì, oltre il cerchio della sua famiglia, i suoi più alti doveri di cittadina, che seppe incoraggiare e confortare colla nobiltà della sua attitudine i con1battenti vicini e. lontani e sostituire nelle città e nelle campagne, negli uffici e nelle officine, negli ospedali e nelle scuole, gli uomini assenti, sempre zelante e devota, serena e fidente. decisa di lottare e resistere sino alla vittoria fin:1le, per l'integrità della patria e per il diritto delle genti. Il giorno in cui il tanto desiato avvento del la Pace sarà un fatto con1piuto, le donne ·franoesi pqtrann·o dire con legittimo orgoglio di aver fatto tutte il :loro dovere. \ .,.I " servizi sociali ,, delle donne inglesi. Ammirevo1e sotto ogni rapporto fù pure l'attività civile esplicata per la .. guerra dalle donne inglesi, definita e riassunta laggiù colla caratteristica denominazione di " servizi sociali. ,, Appena sopraggiunse la dichiarazione di · guerra, la Presidente dell'" Unione,, euwnò da Londra un energico appello a tùtte le Società federate, le quali risposero prontamente e sotto la direzione della " Lond9n Society ,, un lavoro febbrile incominciò. Un' assocjazione fen1minile si formò subito allo scopo di provvedere ai bisogni delle famiglie dei marinai e dei soldati; un'altra si occupò di sisten1are le vedove e gli orfani dei caduti in guerra; un Con1itato provvide alla preparazione di indun1enti ed oggetti utili e graditi ai combattenti. Alcune signore ebbero il gentile pensiero• di incaricarsi del soldato, che non lasciando alcun parente in patrja, era privo del conforto di ricevere al campo lettere e notizie; grazie al loro buon cuore, a~che a questo solitario giunsero paro!~ di incoraggiamento, giornali e cloni. Le dame incaricate di visitare le famiglie più disgraziate dei soldati e dei marinai, s'accorsero che un soccorso in denaro era troppo poca cosa per le povere donne angustiate, senza notizie, alle quali l'osteria avrebbe finito per procurare ·un fatale stordimento; bisognava p~nsare anche al loro lato morale~ ed esse fondarono allo scopo dei Clubs speciali, ove queste derelitte poterono fare utili conoscenze, scambiare 1~ loro ..impressioni, attingere nuove speranze. Le ideatrici _di questi salotti operai per non turbare la libertà delle loro ospiti, non si fecero vedere che assai rararnente e s'incaricarono per turno di sorvegliarne i piccini. Il nu1nero dei volontari che chiesero di arruolarsi raggiunse in Inghilterra una cifra colossale; a ques'to brillante resultato collaborarono anche le donne, facendo ovunque reclute· con un'attiva e brillante propagan 1 da; le fanciulle inglesi, dichiararono subito che non ·avrebbero mai dato la loro mano ad .un uomo che non avesse fatto il suo dovere verso la patria e questo bastò perchè centinaia e centinaia di giovani si iscrivessero nei registri di leva. Perchè nei· mesi di istruzione i .volontari non frequentassero cattivi ambienti, un gruppo di signore istituì in ogni quartiere di Londra un tea room, ove i soldati trovarono bibite igieniche, libri, giornali, persino un pianoforte; questi locali dipendevano direttamente dalle caserme e vi potevano accedei·e E'-nche i soldati con• segnati. · Fra le più pratiche e notevoli iniziative dell'Unione, va annoverata la " Casa di lavoro, " ov'e poterono OCCU• parsi· e realizzare discreti guadagni innumerevoli donne e fanciulle inglesi e belghe, fabbricando cassette di cottura per le truppe, giocattoli di stoffa e altri piccoli oggetti di facile esecuzione. Ben centoventimila furono le donne che ·si iscrissero negli uffici del lavoro, per sostituire nei servizi pubblici, nelle fabbriche e nei campi, gli uomini assenti; dalle più ricche dame dell'alta società, alle rappresentanti delle pjù umili classi operaie, t\ltte vollero rendersi utili; nei trams, nelle ferrovje, nelle fattorie, negli uffici di polizia, l'attività femminile fece- miracoli; le donne fabbricarono n1unizioni, coltivarono i campi abbandonati dagli uornini, assunsero i servizi notturni negli uffici telegrafici e telefonici, non

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==