Signore che lavorauo per i soldati iu m'l.a villa milanese. Un anno di femminismo. La donna e la -guerra. Il femminismo organizzà le energie della donna. le più nobili forrne di civiltà e di progresso e richiatnare i più bassi e torbidi istinti dell'uomo a dominare e sopraffare le sante leggi della bontà e Non si erano ancora spenti in Italia della giustizia. Che poteva fare la donna e fuori gli echi dei memorabili con- . in questo spaventoso e veramente bigressi femminili, il Nazionale e l' In- blico furore d'odio e di sangue, se non ternazionale, tenuttsi nel maggio scorso chinarsi fremente e sperduta sui vinti, - a Roma, nei quali si affennarono le sugli innocenti colpiti, sugli inorm1 brillanti attitudini, la con1petenza pro- senza difesa, sui feriti, sui n1oribondi, fonda della donna in tutte le questioni su quanti invocarono da lei aiuto e sociali, la sua ben intesa pietà verso protezione in quella lotta spietata'? E i. deboli e gli oppressi, la sua continua tutto ciò ella fece, sbigottita dappri1na, ascensione inson1rna ve,1·so una perso- non sicura delle sue forze, rincuorata nalità più alta e più co1npleta, quando poi, con tutte le energie tese verso si abbattè sull'Europa l'uragano tre- l' im1nane in1presa che lei sola poteva mendo che doveva sconvolgerne tutte compiere. Il 1nirabi]e edificio della sua LINO PER MERLETTI· D·M·C 1 • Lino per Maglia - Lino floscio per Ricamo Biblic '°""--·r _ ~~--- · •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==