Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

J ) Bib - 307 - Tuttavia non si trascurò di fare qua1, Il gnsto fe1n1ninile è perYnRo orn che sforr,o per riternprare •lo spirito dalla sn1anin: dei forti contnu;ti, così nelle brevi ore di tregn 1. Nel campo nelle co.1nbinazioi1i cli certi n1o~;aiei si del ric,ln10 non co1nparve.ro. come cli alternano i più fini pizzi al ricamo consueto il gaio stuolo delle innova- Apollo sn fondo Rocl i, esegnito con cotone gtosso co1ne lo spago. Gli antichi punti di Rodi e di Ci pro concorsero anch'essi a ravvivare la vaga collana dei lavori nn11iehri. Nè perdettero il loro pregio ed il favore di, tutte le ' abili ricamatrici i ricami Sforza e Richelieu, insieme ai merletti a punto Venezia e lviila.no. Una notevole preferenza godono i lavori su tela ruvida di color bigio e cuoio; se ne fanno tappeti e cuscini per hall· e per giardini, ricamati in stile medioevale con cotone grosso setificato, che assumono un carattere antico. L'uncinetto è tor- • . nato in auge e per la finezza dell' esecuzione riesce talvolta ad ingannare l'occhio più esperto, da essere confuso a prima vista coi più pregiati lavori a reticella. Si ottennero pure delle perfette imitazioni di pizzi Irlanda, che sovente si associano a rica1ni leggeri e delicati. Una nota elegante ·porta.Bo le borsette estive a punto Irlanda, di Sciarpa di lana. zioni. Le nostre case non eh bero con1e negli scotsi anni quel prodigo tributo di lavori in cui la paziente attività va di pari 'passo colla genialità artistica dei disegni. Per aprire uno spiraglio di vivida luce a raddolcire la tristezza incornbente, si esu1narono dall' ingiusto oblio dei bellissimi rica1ni colorati che apparvero colla più gaia petulanza fra la ricchezza soave ed aristocratica del ricamo in bianco, rientrando come un canto giocondo nei nostri an1bienti, speciahnente in quelli di campagna. Non venne curata 1nolto l'eleganza raf-. fina.ta dalla tavola, poichè in questo periodo i brillanti convitti furon.o proscritti dalle ricche case. Ma si continuò a perfezionare il gusto artistico dei 1110tivi per tovaglie e tovagliette, per coperte da letto e per mobili, per stores e per tutti quegli eleganti e graziosi accessorl ,inerenti ai salotti e ai posti di ritrovo. Si ebbe la felice idea di rinnovare la forn1a dei cuscini orrnai vieta, 1nutandola in ovale, a cuore, 1na più preferibiln1eµte a rettangolo e assumendo anche delle proporzioni considerevoli da occupare gran parte del divano. Questi s'eseguirono c0n ricami e con preziosi pizzi, alternati con arte da fonnare un insieme annopioso e sed ncente anche per le persone di molta esigenza. t::S 10 1anco 1nagnifico effetto. Con un crescendo pieno di successo continuano fra noi la loro n1arcia trionfale i ricami Rn rete. Veri n1iracoli di un effetto arti- \. Casco di lana all' uncinetto. stico sono i motivi inspirati da antiche figure e disegni in varie forme di medaglioni che si incrostano in pre• giati lavori e si fondono con armonia I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==