• f E 801 - ' . ' Le nuove mod~ del 1915. ,, \ colle sottane dHferenti semplicemente fianchi d'una stoffa e sottar1a formata adorne da stole del colore della sottana. da un'alta gala a pieghe di stoffa e tinta Ue ne sono delle grazio-siss.ime di seta,· differente. di tulle bianche e colorate, leggere come ]?ochissime novitit negli abbìgliaspume del-inare, trasparent~i come l'm·ia menti da sera come vi furono poche e tenute sotto al mento da un semplice. occasioni per adoperarli·; soltanto qualnastrino o vellutino, oppure con golette che festa a beneficio dei .feriti e dei alte e allacciate dç1 una cravatta tipq ricliiamati. n1ascp.ile. Nè colori vivaci nè ricami smaglianti Per le vesti leggere si adopera molta regnarono nei vestiti da sera., ma colori seta e velo e le gonne si fanno ampie· da mezzo lutto, molto bianco e nero, a pieghe oppure tern1inate da festoni; grigio argento e viola in tutte le grain alto sotto ai fianchi strette in una dazioni. Sottane a,mpie da piedi e guerfascia in modo che sembrano para1urni, nite con trine bianche sul sottabito ombrelle, al punto da destare il timore nero e viceversa di trina nera sopra che si vada avviandosi verso l'odiosa il bianco, qualche guernizione d'oro crinolina. ' o d'argento, maniche di mussolina, e Per poter utilizzare le vesti strette 1nolta sobriet3. nei rica1ni. che si tengono in casa è provvida la j\..nche l_evite con una leggera sco1moda di due stoffe diverse colle quali latura, le maniche ·sempre lunghe e si possonp far~ una quantità di co1n- molto variate nella forn1a, alcune con binazioni graziose, come sottana e ma- gale di trina 'cadenti sulla mano, altre niche cl.' una tinta e sopravveste di tinta con risvolti fermati da bottoncini spesdiversa;· vita e alta fascia avvolgente i so trasparenti e differenti dalla .stoffa d'OTONE PERLÉ 1 ·•· ' ·. D,·M·C l·N MATASSINE, PER RICAMO, J ( .. LUCIDISSIMO - MORBIDO - COLORI SOLICI I ' \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==