- 265 - Si discende a Riotorto, a Selva, si corre sulla schiena d6i B!ldaccini, si incontra a Sant' Antonio la via che da Vignola per Marano e il dosso di Coscogno , mett~ in comunicazione quell' irhpor- ~ tante comune con il medio Frignano e si arriva a Pavullo. Pavullo, il capoluogo del· circondario, giace nel cuore del Frignano, in una fresca e graziosa chiostra di piccoli monti terminanti, i più,, in to1Ti o castelli, come a sua difesà. E posto in luogo pianeggiante, ha discreti edifizi, ora anche buoni alberghi, e un deliziotagna frìgnanese: ivi nacque Rairnondo Montecuecoli, un cui busto bronzeo, opera del Graziosi, può a1nmirarsi in Pavullo. Più avanti Montecenere, noto perchè fu strenua1nente difeso da una donna di grande ani1no, Ca1nilla Montecuccoli, c·he postasi a capo delle rnilizie scacciò gli Spagnuoli; e quindi Laman1ocogno, che sarà, per ora, capolinea della ferrovia elettrica che tra breve giungerà sino •al cuore del Frignano. Intanto tutto attorno il viaggiatore ha potuto an1mirare i castelli, i ruderi e le torri di l\1iceno, Montebonello '......., •• -I; Pievepelago e la sua vallata. (Fot. Orlandini). 1 sissimo parco, che lo reµde una desi- Chiagnano, Iddiano, Semese, Niviano, derata residenza estiva. E noto che gli Lavacchio, Gaiato, Monzone, Olina. ultimi duchi preferirono questa sede 1,a strada sale tortuosamente e ragad ogni altra, e qui solevano passare giunge Barigazzo, a 1224 metri, dopo i mesi del caldo, in quel palazzo che aver traversata la bellissin1a pineta ora è tenuto dalla sottoprefettura e che della ~.,ignola, e aver toccati i fuochi chiude mirabilmente il parco. di cui parla, con l'arte solita, lo StopLa strada Giardini, lasciato Pavullo, pani nel Bel Paese; poi scende per Sertraversa il piano di San Pellegrino e piano, ,Groppo e Sant'Andrea a Pi~velambisce il piede a Montecuccolo dalle · pelago, sede di mandamento e grazioso mura e dalle torri merlate, il più ce- paese posto sullo Scoltenna alla conlebre e il pE1 forte luogo della mon- fluenza col rio di Sant'Anna. La via
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==