FRANCIA Repubblica. Raimondo Poinearé, Presidente (n. 20 .agosto 1860, ace•. 18 febbraio 1~13. - DUtrata detla c;1rica 7 anz;ii). . Popol.: 3~,629,000 (1° lu-glio 1912).·:.... Relig.: cattolica. - L,inguct: francese. - Superficie: km. q. 536,.464. - l'apit.: Pal'igi (ab. 2,888,110 senza i sobborghi: cens. 5 marzo 1911). - Comm.: '1912,: importaz. 10,288,6; esportaz. 88~3,9 milioni di fr. - Fe,-·r.: km. 51,431 (1913). - -Te- ~eg,·.: km. 1~0,111 (1912/. - l'f?Ste·: num. degli uffici nel. 1912, 14,63-1. - E~·ercilo: p::.tce 600,936: 1n tempo d1 guerra, circa 3,500,000, secondb le statistiche più recenti, cui vanno aggiunte le truppe coloniali, cioè i turcos, i marocchini e i senegalesi. - Flotta ila guel'ra (1~14): 18 dre.adnoughts (9 da completare fra il 1915 e il 1917), 20 pre-dreadnou.qhts, :20 incrociatori corazza~.i, 8 incrociatori, 87 cacciatorpediniere, 177 torpediniere, 73 sommergibili: in tutto 3~8 navi. - Bilancio: entrata 5,189,lll-5,620: uscita 5,191,643,085 (1914). - Debito pubblico: 82,657,899,787 (1_~12)_-. Colonie e Protettorati: AlgeP,ia, Tunisia, ·1Y.[a1occo,Afrka occidentale francese, Afriéa equatoriale france~.~., Riunione, Madagascar, Mayotte, Costa francese dei Somali; Stahi limenti francesi dell'India; Indocina; St. Pierl'e e Miquelon, Guadalupa, Martinil'a, Guiana; "Nuova Caledonia, Sfabiiimenti francesi dell'Oceania, compless. km. q. 12,390,900, ab. 45, 787,0l>0. · ANNAM .------ OAMBODGE -------- T,;AOS ---- J.lfonarchia sott~ il protett. francese. _Dny-Tan, Re (n. 1899, ace. 9 sett. 1907). · Popolaz.: 5,542,822 (1911). Super(.: km. q. 159,890. Capit.: Huè (ab. 60,611). , Monarchia ' sotto il protettorato· 1 della Francia. Sisowath, Re (ace. 1904). Popolaz.: 4,487,948 (1911). Supe,f.: km. q. 175,450. Cap.: Pnom·Penh (ab.62,288). Mona;•chia sotto il protettora/o della Francia. Ciao Sisa V:ong, Re. Popolaz.: 631,839 (1911). . , Superf.: km. q. 290,000. Cap.: Vientiane (ab. 27,215). ----- J\1ARO eco ______ ,_____ _ MONACO · [MAGR~B] lVona1·chia sotto il protettorato della F.rancia. ltiulai Yussef, Sultano (n.· 1881, 'ace;.' 17 agosto 191Q). -i Pop.olaz.: 3,464,000. - Relig.: maomettana. - Lingua: araba. - Super(.: km. q. 439,240 (non compreso il Tuat nè il deserto). - Capitale: Fez (ab. 102,125). - Comm.: importaz. 152,497,000: esportazione 76,047,000 (1912). llion·,rchia costituzionale sotto il protettorato della F1·ancia. A.~berto, Principe (n. 13 noyembre 1848, ace. 16 settembre 1889. - Dinastia dei Grimaldi Goyon-Matignon). Popolazione: 19,121. Religione: cattolica.. Lingua: fr&ncese. Superficie: km. q. 1,490. Capitale: Monaco (a-b. 2,410). NB. Il Protettorato è stato accettato col trattato del 30 marzo 1912. Col trattato hanco-:. spagnuolo del 27 nov. 1912 è stata .ris~'i;,.va,tauua· zona d' lnfluen 9a spagnuola di km:·q. 29,U0O di suverficie, di cui la capitale è Tetnan, amministrata da un califfo in nome del Sultano, sotto -z;, pbl · ffi : 1· 82 1 • .l!Orza pu ica: 4 u Clà 1 e carauiil controllo di un alto commissario spagnuolo., Inoltre la città di Tangeri e una zo.na iu gil'.O nieri (gendarmi). di 1~ km. di raggio è internazionalizzata. -------------- TUNISI .J.l!lonarchia, sotto il pr~tettoi·ato dellà Francia. .\ ' I Uohame,d-el-'Nasr, Bey (n. 14 luglio 1855, ace. 11 maggio 1906). Popolaz.: 1,929,003 (il cens. 15 dicembre 1911, limitato alla popolazione bianca, registra 148,176 europei·, di cui 88,082 italiani, 46,044: francesi). - Superf.:· km. q. 16'/,400. - Capitale: 'l'.unisi (ab. 164:,608, .di cui 69,475 europei). Comm.: importaz. 144,25J,000; esportaz. 178/63~000 (HH3). - Ferrovie: km. 1694 (1912). - Telegra'{i,: km. 4604 (1912) •. - Bilancio: entrata 85,012,400: uscita 85,002,322 (1913J. ' GIAPPONE [NIPPON] 1.ll anarchia cost-itu.zionale. ., .. ' Yoshi Hft9, Imperatore (n. 31 agosto 1879, ace•. 30 luglio HH2, ma1·. a 8.A.D~Ko). Popolaz.: 53,6~6,858 (31 dic. 1914). - Relig.: di Sinto e Buddistica .. - Lingua: giapponese. - Sitperf.: km.' q. 382,416; con' l' isole Formosa, Volcano, Sakhaline e Kuang-tung 452,922. - Capit.: Tokio (ab. 2,186,079) (1908). - Comm.\· importazìone (19131 756,524,990; esport. 633,48-lj564 yen- (1 yen,= 2 fr. e 62 c~). - Ferrovi,,_: km. 11,225, compr. la Corea e Formo::sa (1912). ~ 'l'elf-grafi:• km. 40,379 (1913}. - Poste: num. degli uffici, 7889 (1913). -Esdr· c~·to: pace c. 250,000; guerra 1,500,000, più l'armata territoriale: anche prima della guerra non si avevano dati più precisi. - Flotta da guerra: 105 navi, 31 torpediniere e'? sottqmarini (1914). --Bil. (1913-1914): entrata-ed uscita: ·594,416,770 yen. - Debito pubblico: al 31 marzo 1913, 2,:11➔.3,969,475 yen. - Possedim. r.olor,,iq,li: Formosa, isole Sak 1 :iline (parte merid.), ~uang-tung:, isoÌe Volcano, Corea (ved. a parte), compless. ab~ l\>,221,0..,J, ,s·itpe·rf. km. q. 291,266. L.,1u11vi'2j.~-~ -1, ~,J J,,a; .~(, ·: / •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==