Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

I - 215 - ' pretis, lavori p1.1bblici; Cordova, Oonforti,,g,·azia e giustizia; Mancini, Matteucoi, ist1•uzi·me p11bblica; Petittt, gue1·1·a; Di Persano, marina; Pepoli, agl'icoltur·a. Farini, p1·esidente del Consiglio dei Ministl'i (dall' 8 dicembre 1862 al 24 marzo 1863); Peruzzi, inte1·no; Pasolini, este1'i; Minghetti, finanze; Menabrea, la·vori pitbblid; Pi.saneHi, Amari, istruzio11e pubbUca; Della Rovere,guer- ,:a; Ricci G., Di Negro, Menabrea int., ma1·ina; Manna, ag,·icoltwra. Minghetti, p1·eside,,te del Consiglio dei Min.ist1·i (dal 24 marzo 1863 al 28 settemb. 1864); Peruzzi, interno; Visconti-Venosta, este,·i ,· Minghetti, finanze J Menabrea, lavori pubblici; Pisanelli, grçizia e giustizia; Amari, ist1·uzio11e '}Yttbblica; Della Rovere, guerra; Menabrea int., Cugia, mari.na 1; Mauua, agricoltura. La Marmora, presiaente del Consiglio dei Mfràstri (dal 28 settembre 1864 al Sl dicembre 1865); Lanza, Nat.oli int~, Chiaves, int11·- no; La Marmora, e~teri; Sella, finanze; Jacini, lavod pubblici; Vacca, Cortese, g,·azia e giustizia; Natoli, ist1·11,2ionpeubblica; Peti tti, gue1·- 1•,1,; La Marmora regg., Angioletti, marina; To1·elli, a,qricoltura. La Marmora, presidente del Consi,qlio dei Ministri (dal 31 dicembre 1865 al 20 giugno 1866); Chiaves, Minist,·o senza po?'lafogli,; La Marmora. inte,·no; Scialoia,~este1'i; J:tcini, la1·01"i pubblici; De Falco, gr·azia e giustizia; Berti, istruzion,e pubblica; Di Pettinengo, gue,.,.a; Angioletti, mal'ina; Berti 1·egg., agricoltura. Ricasoti, pi·Psidente dPl Con-'>iglfodei Ministri (dal 20 giugno 1866 al 10 aprile, 1867); La l\Iarmora, .1.l1i·nstro senza po>·taf<,gli; Ri.- casoli, interno; Ricasoli int., Visconti-Venosta, este1'i; Scialoia, Depretis, finanze; Jacini, De Vincenzi, lavori pubbUC'i; Borgatti, Ricasoli int., Cordova 1·egg., g1·azfo e giust,izi11.; Berti. Correnti, 1'.stntzione pubblica; Di Pettinengo, Cugia, g1eerra; Deptetis, Biancheri, ma1·ina; Cordova, agricoltura. Rattazzi, p1·esidente del Cnnsiglio dei Ministri ( dal 10 aprile al 27 ottobre 1867): Rattazzi, interno; Di Campello, e:;tel'i; Ferrara, Rattazzi 1·egg.,"finanze; Giovanola. lavq,~ipubblici; Tecchio sen., ,q,·azia e r:,iustizia; Coppino, istruzione puhhlira; Di Revel I., g1een·a; Pescetto. marina; De Blasiis, ag1~ù:oltura. Menabrea, p1·esidénte del Consigli() dei Ministri (dal 27 ottobre 1867 al 5 gennaio 1868); Gualterio, interno; Menabrea, e8te1"i; Cambray-Digny, finanze; Cantelli, la·vori pubblici; Mari. grazin e giustizla; Broglio, isfruzlone pul1blica,· Bertolè-Viale, gue1•1a; Menabrea 1·eggenie; Provana, ma1·ina: Cambray-Digny int., Broglio r·e_g,rJa.,g1'icoltui·a.. Menabrea, p1·esid 0 nte del Consi,qlio _de{Mlnistri (dal 5 gennaio 1868 al 13 maggio 1869); Cadorna, Cantelli. intento; Menabrea, esteri; Camb1·ay-Digny, finanze; Cannelli, Pasini, lavori pitbblici; De ]filippo, grazia e gi11stizin; Broglio, istntzione' puhblica; Bertolè-Viale, gue1·ra; Riboty, mal'lna; Broglio 1·egg., Ciccone, a,qricoltu1·a. Menabrea, presidente dP-l Consiglio dti ll'linistri ( dal 13 maggio al 14 dicembre 1869) ; Ferraris, Di Rudim,' interno; Menàbrea, es,te,ri; Oambray-Digny. finanze; M ordini, lavo'ri vub• l,lici; De Filippo, Pironti, Vigliani. .~razia e oji~-~t(Z'iq,;,. Baligoni, if,#•uzione puùblicu; Ber- .,. tolè-Yiale, ·gue,.,.a; Riboty, ma,·ina; Minghetu,. agricoltura. Lanza, presidente del Consiglio dei Mini ... ·t,-µ (dal 14 dicembre 1869 al 9 luglio 1873); La.nz,L .. interno; Visconti-Venosta, esteri; Sella, fina ,_ ze ,· Gadda, De Vincenzi, lm:ol'i pitbblici; Raeli. De Falco, grazia e .<Jiustizirr.; Oorren·ti, Sella. regg., Seialoia, ist1·uz-io11epubblica; Govone, Ricotti, guen·a; Castagnola -;•egg., Acton G., Riboty. n,arina; Castagnola, a,<11'icol1ura. Minghetti, pre.~idente del Consiglio dei ltli·• nist,··i (dal 10 luglio 1873 al 18 marzo 18761: Oantelli, interno; Visconti-Venosta, esteri; Min ghetti, finanze; Spaventa. lavoi·i pitbhlici; Vigliani, grazia e giustizia; Scialoia, Cantelli reggente, Bonghi". ist1·uzione publJlicu; Ricotti,,q,,,~,·- 1·a; Di Saint-Bon, madna; Finali, ay1·icollu1·a. Depretis, p,·esidtnte del Consiglio ilei MiniSt?'i (dal 25 marzo 1876 al 25 dicembre 1877): Nicote:ra, interno,· Melegari, este,·i; Depretis"' finanze; Zanardelli, Depretis int., lavm·i p•rlJblici; Mancini, grazia e giustizia; Coppino. istruzione pubblica; Mezzacapo,gue1·1a; Bnn, marina; Majorana-Oalatabiano, ag1'ic ,lfm·a. Depretis, pi·esidente il~l Consiglio d'ei· Ministd (dal 26 dicembre 1877 al 23 marzo J878l; Crispi, Depretis 'int., interno; Depr'etis, estn•;; Magiliani, fimmze; Bargoni, tesoro(!): Perez. lavori pubblici; Mancini, grazia e giustizia; Coppino, ist1·uziot1epubblica; Mezzacapo, gHe1·- r·a; Brin, madna. Cairoti, p1·esidente del Consiglio dPi Ministd (dal 24 marzo al 19 dicembre 1878): Zanardelli, ?°nf Prno; Corti, Cairo li, .esteri; SeismitDoda, finanze (2); SElismit-Doda re_qg., . tesoro; Baccarini, lavod pubblici; Conforti, ,qrazia e: giu.~·tizia; De Sanctis. istnez. pubblica; Bruzzo~ Bonelli, gue,·ra ;1 Di Brocchetti, Brin, marina; Cairo li re_q_q., Pessina, ag,·ico7turu(3). Depretis, presi.dente del Consi.alio de.; Ministl'i tdal 19 dicembl'e 1878 al 14 lugHo 187H); Depretis, in.te.,.no; Depretis int., esteri; Magliani, finr,nze; Ma.gliani regg., teso1·v; Mezzanotte, lavo1'i pu',blici; Tajani,#.r((zia e giw1ti~ zia; Coppi no, ist1·uzi<,ne pubblica; Mazè de la Roche, _qU(,1·,·a; Ferracciù, marina; MajoranaCala tabiano, agl'icotturo. . Cairoti pt·esidente del Consialio dei Min;sir; ' ' (dal 14 luglio al 25 novembre 1879); Villa., interno; Cairoli, es'eri; Grimaldi, finanze; Grimaldi r·egg., tesoro; Bacbarini, la1:oripubflliri; Varè qrazia e gil,stizia; Perez, istruzione pub- '. . blica; Bonelli, guerra; Bonelli regg., mar,na; Cairoli regg., a.arfooltw·a. . . . . . . Cairo li pi·esidPnte d,.,z Co1ts1gl10d ,, .illnustn (dal 25 n~vembre 1879 al 29 maggio 1881); Depretis, 1·nte1·no; Oairoli, este1'i; M~g~iani, fi~ nanze · Mao-liani reg_q.,tesoro; Baeca.rnu, l((1.Ja1•t pubhli~i; Villa, _qrazfo e gi.ustizi-v; De. San_ctis, Baccelli istruzione pubblita; Bonelh, Mllon, Ferrero: guer,·a.; Acton F., mcwina; Mioeli, agricoltura. 1 (1) Con decreto 26 dicembre 1877 veniva istituito il Ministero del tesoro e soppresso quello di a,o-ricoltnra, industria e commercio. (2) Dal 21 marzo 1878 al 29 dicembre 18H8 i Ministri delle finanze furono incaricati della reo-ll'enza del Ministero del t;e~~ro. i-,~1) Con leg-g-e 30 giugno 18_78fu ri_costituito U Mini.stero di a,gricoltura, n1dustna e commercio .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==