Bib. '- - 214 - uur.,. DELLE SEDUTE LEOISLASESSIONI DURATA D'OQNI SESSIONI:: drl 8CUlltO tlclli1Cnmer11 TURE tlelReino deiDepnta&i ' XXll ' 1904- U:W9 Unica 1904-909 Dai' 30 , .. novembre 1904 all' 8 febbraio 1909 287 573 XXIII 1909-1913 I Unica 1909-913 Dal 24 marzo 1909 al 29 settembre 1913 337 587 •XXIV " ' I HH3- .... Prima 1913- ... Dal 27 novembre 1913 al . . . . . . . . . . . . . . . . I Ministeri dal 1848 al 1914. ; BallJ:o, presi 1lente del Consiglio dei JJ,Jinistri (dal 16 marzo al 27 luglio 1848); Ricci V, interno; Pareto, esteri,· Di Revel O., finanze,· Des Ambrois, 1avo1'ipubblici; Sclopis, grazia e giustizia; l3oneomF?agni, ist,ruzione puhblica; Franzin~, guerra e rharina. Casati, 1n-esidente del Consiglio dei Minislr-i (dal 27 luglio al 15 agosto 1848); Gioberti, Ministro senza prwtafo.oli; Moffa di Listo, Ministro resi<lente,presso S. 1lf. al campo; Plezza., intento; Pareto, este'l'i; Ricci V., finanze;. Paleocapa, lavol'i pubblicu; Gioia, grazia e giu8tizia; Rattazzi, Gioberti. istruzione pubblièa; Collegno, gue1Ta e madna; Durini, ;Rattazzi, ag,~ i coltu1 ·et. Alfieri, presidente del Consiglio dei J.l,f:nistri (dal 15 agosto all' 11 ottobre 1848, surrogato da Perrone sino !;\l 16 dicembre 1848); Colla, Ministro senza p()rtafo,qli; Regis, Ministro re- . si dente pr·esso S. M. al campo; PiÌlelli, inlerno; Ferrone, ested; Di Revél O., finanze; Santa Rosa, lavori pubblici; Merlo, g1~r,zia e giitstizirt; Merlo, Boncompagni I istruzione pubblica j Franzini, Dabormida, La Marmora, g11erra e madna; Alfieri· int., Santa Rosa int., 'l'orelli, ag ricottura. Gioberti, p1··esidente i/el Consiglio dei .lJ{inist.1·i (dal 16 dicembre 1848 al 21 febbraio 1849, surrogato da Chiodo sino al 27 marzo 1849) Sineo, Rattazzi, inte1·n.o;. Gioberti, Colli, Deferrari, esteri; Ricci V., finanze,· Tecchio senio1·e, lavori pubblici; Rattazzi, Sineo, g1~azia e giustizia; Cadorna C., ist,-·uzione pubblica; De Sonnaz, La lVIannora, Chiodo, guerra; Buffa, agricoltu1·a. Delaunay, p_1·esidente del Consiglio dei Ministri (dal 27 1narzo al 7 maggio 1849, surrogato da D'Azeglio sino al 21 maggio 185i); Gioberti, Ministro senza po9~tafogli; Pinelli, Galvagno, Pernati, ,;nte,·no,· Delaunay, D'Azeglio, estel'i; Nigra, Cavour, finanze; Gal vagno, Santa Rosa int., Paleocapa, lavori pubblici,· Cristiani, De, Margherita, Siccardi, Galvagno ·int., Defore$ta, Galvagno, grazia e giustizia,; Gioberti int., Mameli, Gioia, F·arjni L. C., istruzione pubblica; Dabormida, Della Roe.ca, Bava, La I Marmora, gueri·a e marina (1); Galyagno, Mathieu, Santa Rosa, Cavour, agl'icoltura. (1) Il Ministero della marina rimase unito con quello della guerrl,l, fin.o al 1860, tranne il tempo dn.ll' ll ottobre 1850 al 29 maggio 1852, dura,nte il quale fu anne.I3s0 al Ministero dell'a,gricoltura, industria e commercio, e poi delle unan.ze. ..:,lnots1anco D'Azeglio, p1·e.~idente del Consiglio dei ftf inistd (dal 21 maggio al 4 novempre 1852); Pernati, intei ·n'J ,· D'Azeglio, esteri; Cibrario, finanze; Paleocapa, lavo'f'i pubbUci; Boncompagni, g1·azia e giustizia; :Boncompagni re,qg., ist, iizione pubblica; La Marmora, gue1Ta. e m.arina.(l) CaV,OUr, presidente del ConYiqlio dei Ministl'i (dal 4 , novembre 1852 al 1° maggio 1855); Porn,;a di San Martino, Rattazzi re_qg.,inte,·no; Dabormida, Cavour, esteri; Cavour, finanze; Paleo capa, la1:ori pubblici; Boncompagni, Rattazzi, grazia.' e gi1,1stizia; Cibrario. istruzione pubblica; La Marmora, Durando, guer-ra e marina. Cavour. p •·esidente del Consi_qlindei Minist1·i (dal 4 maggio 1855 al 19 luglio 1859); Paleoeapa,· ministro senza portafogU; Rattazzi, Cavour, interno; Cibrario, Cavour, esteri; Cavour, Lanza, finanze; Paleoc.apa, Bona, lavori pu"f>- blici; Deforesta, grazia e giustizia; Lanza, Oadorna. istruzione pubblica; Durando, La Marmora, guerl'a e marina. La Marmora, presidente deZ Consiglio dei llfiiiistri (dal 19 luglio 1859 -al 21 gennaio 1860); Rattazzi, interno; Dabormida, este1·i; Oytan~\, finanze; Monticelli, lrt1.'()ri pubblici; Miglietti, _qrazia e g iustizfo; Casati, istruzi01~e pubblit'a; La Marmora, guerr•a. e marina. Cavour, presidente del Consiglio dei Ministri (dfal 21 gennaio 1860 al 6 giugno 1861.); Corsi, Niutta, J.lfinistri senzrt pu1·tafogli; Cavou1· 1'egg., Farini L. C., MiÌlghetti, interno; Cavour, es1e1·i; Vegezzi, Bast'og,i, finarnze; Ja.- cini,, Peruzzi, lav01·i pulJblici; Cassinis, g,·azia e gius 1izia; Mamiani, De Sanctis, is'ruziwne pu,bblica; Fanti, guei-ra; Cavour. marinl!; 1 Corsi, Natoli. ag1'icoltura. Ricasoli, p>·esidente del èonsiglio dei Minist1'i (dal 12 giugno_ 1861 al 3 marzo 1862); Minghetti, ~icasoli, interno; Ricasoli, esteri; Bastogi, finanze; Perùzzi, lavori pubbiici; Miglietti, grazia e giustizia; De Sanctis, ist,·uziflne pubblica; Ricasoli regg., Della Rovere, guerra; Menabrea, mar-in a, Cordova, ogrico 't. Rattazzi, presidente del Consiglio de-i Minist1'i {dal 3 marzo all'8 dicemb. 1862); Poggi, Ministro senza portafoglio; Rattazzi, inte,·110; Rattazzi, Durando, esteri; Sella, finanze; DeI (1) Il Ministero d' agriQoltnra, industria e comr.nercio, cr~ato il 22 agosto 1848, fu soppresso il 16 febbraio 1852, ricostituito il 12 lu~lio 1860 e nuovamente soppresso, benchè per pocni mesi, il 16 dicemùre 1877. ,..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==