Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

,. ( , I ,- 20.0-·à STORIR. -DELLDRU··ERBft·. MONDIAL di ·vico MANTEGAZZA ' con note militari di· ENRICO BARONE. \ L' Istiti1,to Editoriale Italiano, . pri·n1a fra tutte le case edittic_i del mondo, ha presentato al pubb]ico, con inoppugnapile serietà di criteri~ in. modo organiéo, e con. rnezzi poderosi, _quest'opera senza e~empi. Ne sono autori tra i più en1inenti scrittori nostri·: Vico Mante gazza ed Enrico Barone .. Le altissin1e relazioni coltivate dal Mantegazzà presso alcu'ne Corti europee e specie nei clans diplomatici dei principali Stati balcanici,; le missioni delicatissime di cui l'autore fu. un tempo inve- ·st'ito da vari ministri italiani,. i viaggi con1piuti attraverso gli Stati bel- • ligeranti ·e soprattutto la conoscenza profonda, eh' egli ha degli upmini, degli intere~si. e degli avvenin1enti che provoçarono la tttanica {ragedia conferiscono alla grandiosa pubblicazione una serietà e una 'portata non inferiore alla grande aspettativa acuita. t Che tjire delle valutaziÒni del Bc:1;,rone ?- · . -. Egli è oggi considerato come il prirno te~rico dell~ moderna scienza militare. Per parecchi anni egli fu professore alla Scuola di ·guerra di Torino e quasi tutti gli attuali con1andanti del nostro esercito possono considerarsi co1ue suoi. discepoli. L'alto posto che il Barone occupò présso io Stato. Maggiore, ma so~ prattut!~ la genialità ~·ella s~a, dottrina! fa_~no di lui il_maggiore scrit_. · • , 1 tore. n11htare che ,vanti· l' I talla, uno dei p1u autorevob .d'Europa.' La Storia della guerra mondiale si pubblica ·a volu1ni. Ognuno è stan1pato in ottavo,· su carta belli-ssima con le testate e. ' gli ;< occhielli >> in rosso antico ; si co111pone di circa quattrocento pa1gine ed è adorno di ben trentadue grandi elio.tipie fuori testo, le quali gareggiano per nitidezza con le più preziose acqueforti. La rilegatura, in cuoio scolpito èd eseguitélt da maestranze di artistL, _ reca sul dorso, a sbalzo, la snella ed incitante figura del guerriero. di Leg~ano : sul quadrante, una spada in~pugnata da una m;no di ferro guizza tra le fiamme di cinabro. 1 Non potendosi prevedere la durata del conflitto, ra Casa ha per ora fissato la pubblicazione di 8 di tali mirabili volumi. La colossale opera, perenne. monun1ento grafico e ricordo solenne e '. inconfutabil'e di un avvenin1ento quale il n1,;ondo, non vide mai e - speriamo -· non possa più mai vedere, diverrà non v'ha dubbio; rara e ·preziosa col tempo. . . · . < Certo ognuno vorrà possedère l'opera grandiosa, testimonio e ricordo r r irnperi~uri di un evento che nel tempo chiudera un'era per aprirne una ' nuova. · · -----••-·---'---- I , • I ~ Un volume separato rile,gato in cuoio scolpito L. 8,75 ' CartoliVnaeglia. ir ISTITUTO .EDITORIRLB IT IBHO f3ib1iofeca G1nMI~.~NO• Piazza Ca~our, 5 • ')

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==