Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

-'- 192 - nente di va.scPllo, nato a Torino il 21 apr. 1884; - Princ. Fili/,erto-Lodovico-Massimiliano-Emanuele-Maria, duca di Pistoia, n. a Torino il 10 marzo i895; - Princ. MariaBona-Ma,r_qherita-Albertina- Vittoria, nata ad Agliè il 1° ag. 1896; - Princ. AdalbertoLuitpoldo-Elena-Giuseppe-Maria, duca di Bergamo, nato ad Agliè il 19 marzo 1898; - Princ. }~faria Adelaide-Vittoria-A maliaElisabetta-Maria, nata a Torino il 25 aprile 1904; - Princ. Eugen·io-47fonso-Giuseppe-Maria, duca d'Ancona, nato a Torino il 13 marzo 1906. Sono legati di sangue alla Famiglia Reale di Savoja, ma non godono di nessun privilegio nè titolo principe$:po: a) i Conti di Mirafiori e :Fontanafredda, nati dal matrimonio morganatico del def1tnto re Vittorio Emanuele II, nonno del re attuale, con Rosa Vercellone, nata il 3 giugno 1833, creata contessa di Mirafiori e Fontanafredda 1'11 aprile 1859, maritata il 7 novembre 1869, t il 27 dicembre 1885; b) i conti di Villafranca-Soissons, che traggonò origine dal matrimonio morganatico del defui,1to,principe Eugenio di Savoia Carignanot(nato il 14 aprile 1816, 't il 15 dicembre 1888) cugino in 6° grado del re attuale, con Felicita Orosio, nata a Tori.po il 4 maggio 1844, maritata il 25 novembre 1863, creata contessa di Villafranca- Soissons n 14 settembre 1888. Casa di S. M. il Re. CASA MILITJ\REDI S. M. Primo Aiutante di Campo generale. - Ugo Brusati. Àiutanti di Campo generali. - Giulio Merli MigliAt.ti - Guglielmo Capomazza di Campollittaro. Aiutanti di Campo. - Edgardo Guerrieri - Amedeo Ac.;inari di. S. Marzano - Italo Moreno - Francesco Dogliotti. Gol'e1··nato1·edi S. A. R. il Principe er,ditario - Attilio Bonaldi. Comandante lo Squad11one G-nardie d.:l Re. - Giovanni Lang. CASA CIVILE DI S. M. IL RE Ministro della R. Casa. - Nob. Alessandro Ma.ttioli-Pasqualini. P1·efettoJ di Palazzo G-,·an Masi ,·o delle Cel'i- · mo111e. - Duca G. B. BorE'a d'Olmo. Primo ~ast1·0 d,Fe Cerimn,,ie. - Conte Fraucesco Giuseppe Tozzoni. Ma.<:'ridelle Ce?'imonie di Crn·te. - Massimo lVlontalt.o Duca di FL"a.gnito - Conte Frane. Avoe-adro degli Azzoni - Duca Ferdinando Cito dei maroh. di 'rorrPcuso. - Lodovioo dei Duchi Lante della Rovere - Arborio Mella di Sant' Elia co,,te Luigi, a di.(!posizfone - Angelo Marchese Gavotti-Verospi. G,·ande Scudiere. - March. Carlo Calabrini. Gran Cacciatore. - Marchese Giulio Carminati di Brambilla. , Cappellano Maggiore. - Giu~ep:)e Beccaria. Ingegnere Archi~etto a disposizione di S. J.t,f. - ìVIarch. Achille Majnoni d'Intigna.no. Meclico di S. J.l'I. •- Giovanni Q\ltrico. MINISTERODELLA R.. CASA .11.inistr-odella R. Gas"· - Nob. Alessandro Mattioli-Pasqua.l ini. Direttore Gene1·ale. - Raffaele Lambarin.{. Direttore capo i1frisi ne a dis_po,izione: - Ferdinando Comotto. DrvrsroNE 1a. Direttore Capo di Divisione. - Luigi Besi. DIVISlONE 2a, Direttore Capo di Divisione. - Pietro Gentilini. DIVISIONE 3a, Direttore Capo di Divisione. - Vittorio De Sanctis. • DIVISIONE 4a, Direttore Capo di Divisione. - Ettore La. .Monaca. DIVISIONE 5a. Direttore Capo di Divisione. - Gaetano Stern. UFFICIO D' ORDIN'R RD ECONOMATO. Direttore Capo d U/fìciol. - Goffredo Giorgi. CORTE DI S. M. LA REGINA Dame di Cor·te. - Contessa Francesca Guic• ciardini - Alberta Ma.rulli duch. d'Ascoli, princ. di Sant' Angelo dei Lombardi - Uontessa Mat'ia Costa Canù di 'rrinità - Contessa Maria Bri1schi Falgari - Conté\ssa Guglielmin.:.1. Camp~llo Della Spi11a. Gentiluomini d·i Corte. - Conte Lodovico Guieciardini -Sebastiano Ma.rulli duca d'Asaafi, princ. di Sant'Angelo - Conte Paolo Costa Uarrù di 'l'rinita - Conte Luca Bruschi Falgari - Conte Pompeo Campello' Della Spina. · Farina Lattea NESTLÉ la preferita per bambini, vecchi e convalescenti alla Società Henri Nestlé - Via Arco, 4, MILANO --{3 domandate campioni gratis e oggetti réclame. e>- Biblio~--a Gino ~ianco f

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==