Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

- 184 - 8° Congregadone del Sacri Riti. - Regola tutte le quistioni,,liturgiche e cerimoniali della Chiesa latina; conc0s~ione rii privilegi ed insegne ecclesiastiche; proibizione delle ruedesime per abuso; spetta alla. stesi ..a tut, o quanto concer~e la :U~atifinazione e Canonizzazione dei Santi e le baure lteliq ue. E.mo Sebastia.no card. Martinelli, P, ·efetto. E.mo Antonio card. Vico, Pro-p,·efetto. Mons. Alessandro Verde, Se,qretario. 9° Congregazione cerimoniale. - Cu1·a l'integra osservanza del cerimoniale nelle Cappelle ed Aule Pontificie, nonchè quelle spettanti ai CaTdinali fuori l'aula Papale; tnttta sulle questioni di pr~cedenza dei Cardinali, Legati, ec. E.mo Vincenzo card. Vannutelli, Prefetto. Mons. Nicola Canali, Segretario. 10° çon~regazionepergli affari ecclesiastici straordmarcl. - Esamina gli affari politicoreligiosi nei rapporti tra la Santa Sede ed i governi di tutto il mondo, specialmente per quanto conce1·ne i concordati. Mons. Eugenio Pacelli, Segreta1·io. 11° Congregazionedegli Studii. - Sopraintende agli studii generali degli atenei maggiori dipendenti daUa Santa Sede; concede 1· erezione di nuove Università, e di facoijà atte a dare i' gradi accademici; conferisce le lauree a qualche sommo individuo che emerga per singolarità di dottrina. E.mo. • . . . . . . . • ., Prefetto. Mons. Ascenso Dandini; Segreta,·io. 12° Congreqazione della R. Fabbrica di San Pietro. - Amministra i beni della Basilica Vaticana ed ha cura della esecuzione di tutti i lavori per la conservazione e compimento della stessa. E.mo Raffaele card. Merry del Val, I'?·efelto. Mons. Giuseppe De Bisogno, Segreta1'io. TRIBUNALI 1° Sacra Penitenzieria. - La sua giurisdizione si esercita ~.u quanto concerne il foro interno nnche non sacrament:i.le; elargisce grazie, assoluzioni, dispense, uommutazioni, sanazioni, condoni; escute ogni questione di coscienze e le dirime. E.mo . . . . ..... , Penitenzie1·e niaggiore di Santa Chiesa. Mons. Carlo Perosi, RPggen'e. ~ 0 Supr~moTribunaledella SegnaturaApostolica. - E una vera Corte di cassazione regolata da recenti leggi composta di sei Cardinali giudicanti. E.mo Michele card. Lega, Prefetto. Francesco card. Casse! ta, Pietro card. Gasparri, Basilio card. Pompilli. Filippo card. Giustini, Gù,dici. Mons. Niccolò Mari~i, Segretario. 3° SacraRomanaRota. - Giudica in prima, seconda e terza istanza., giusta il suo speciale e nuovo regolamento, tutte le cause contenziose sia civili, sia criminali, sia spirituali. Mons. Guglielmo Sebastianelli, Decano. Mons.ri Serafino Many, Francesco Heiner, Giovanni Prior, Luigi Si.noe1·0, Giuseppe Mori, Bibl VI. ___ '-"'' ·- _, ....... IVV Federico Cattanf, Ant.. Perat,boner, Gh1sP.ppe Alberti, Pietro Ro~setti, Raffaelle Oh,menLi, Uditori. OFFICI! CancelleriaApostolica. - S'incarica della minuta, spedizione e registrazione delle Bolle pontificie per i benefizii maggiori, nuove diocesi, capitoli e per i maggiori affari _della. Ulliesa. E.mo . . . . . . . . . .... , Cancelliere. Mon.3•.Cesare Spezza, Reggente. Dataria Apos•toli:ca. - 8' incarica uni0amente della idoneità di coloro che optano a beneffoii non concistoriali ma di pertinenza della Santa Sede. Trascrive e spedisce le lettere apostoliche per la collazione di tali benefizii; dispensa da alcune condizioni requisite e cura le pensioni e gli oneri imposti nella collazione di 'tali be.nefizii. E.mo Vincenzo card. Vannutelli, D"ltario. Mons. Francesco Spolverini, Sottodatario. CameraApostolica. - Ha cura dell' amministrazione dei beni e dei diritti tempora.li della Santa Sede; dato i tempi presenti detto ufficio è pro forma, solo in sede vacante il Camerlengo assume le fù.nzioni attribuitegli dalla Co-;t. Ap. Vaca-nte Sede. E.mo Francesco Salesio ca,rd. Della Volpe, Camerlengo di S ..R. C. . Mons. Lorenzo Passerini Patriarca tit. di Antiochia, Vice Came1·le11,go. Mons. Antonio Sabatucci Arciv. tit. di Ant.inoe, Uditore Generale. Segreteria di Stato. - Si divide in tre sezioni. La prima tratta degli affari straordinari che sottomette all'esame della speciale Congregazione; la seconda si occupa degli affari ordinarii e tratta di tutte le onor,ficenze da conferirsi, sia ad ecclesiastici che a laici, eccettuate qnelle di competenza del Maggiordomo di S. S.; la terza sopra.intende alla spedizione dei Brevi Apostolici che le si commettono dalle varie Congregazioni. E.mo Pietro card. Gasparri, Segretario di Stctto. Mons. Eugenio Pacelli, Segretario ·per gli affari strao,·di,zrwii. Mons. Federico 'redeschini, Sostilu'o per gli ctffal'i ordinari e S 'gretario della Cif1·a. Mons. Nicola Sèbastiani, Cancellie,·e dei Bre1J'i Apostol.1ci. Mons.Umberto Benigni, Sottaseg1·etario per gli aff,·tri st1·aordinal'i. Segreteriedel Brevi ai Principi e delle lettere latine. Mons. Anrelio G~1li. Se_qretm·io. Mons. Pacifico l\fassella, SJg1·etado Bollettino ufficiale d~lla Santa Sede. R mo P. Piet.ro Benedetti, dei Missioni.I.rii del Sau!'o Cuore, Dù·e ·to,·e. Bibliotec~ApostolicaVaticana. E.mo Frane. di Paola card. Cnssetta, lhbliote· cario di S. R. C., P,·otettore. Mons. Achille Ratti, Prefetto.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==