ill 'I i. I· li - 1G7 (49a Settimana) 30 Giovedì S. Andrea, apostolo. Nacque da. un pcs(•atore di Betsaida. Doro 335-32 l'ascensione .di Oris10 al oielo e la dfrcesa dolln Spirito ~a.nto 's0pr:t ----- ---- gli Apostoli, A.ud'r,ea. predicò 1_1ella Sdzia, uell' Etfopia e 11<:'ll' Alb,rni,L Da ultimo fLl l'apostolo clcll' A.,·aia. Subì. tl martirio dell .. t erneo :sopra due legni iuurociati ad X. Si asseg~ia alla. SLht morte l' a. 61. Fe-;te p:1.trouali ttcl A.1na.11i, dove :;i eonserva il <.5urpo, ed a Sarza,n,:i.. -- 8. Mau nt, · YergL1e e rnu.rtlre a Op.:;ta11 ti110poli. Men~ora:1dum. - In Le11tini (Siracusa).Jesta popola, e di S. Andrea nel l?iviere <li Lentini Il' a11tleo L,,,1n,s Hel'<Jul1-us, il pil1 g, ande hgo della SieilLa, ricchissimo di pescngio,,e. - Al1' idbo muuk. ::;i aftig~e per 10 giorni la lbttt dei giurati, appr. da,lla. <~iuuttt di::;LreUuale. - Estrazio11e Prcst. Pru\7i11c. di Al~s:sandr,a 188'2. - 'l'hrtnksg:vniy d,,y, giorno di lJregJtier,t 11e...!li Stati U11iti, ::;tabilit.o per tntta la C:onfedentzioue da nu pr0dama del pre:;iJ.eute Hvuscvelt nel 1V03. 1 Venerdì 336-31 '' S. Leonzio, vescovo. Nacque a Nimes e diveni1e vescovo di Fréjus, Morì ver:so ranno 40:2. - S. Ansano, patrono di Siena, martire l'anno 303. Mc mo~andum. - Prineipio della stagione d'Inverno, secondo l'uso meteorologico. - Da oggi ti110 ,1,tutto aprile è vietata la pE>~cacon reti, ed a:tri apparecchi a strascico, sino a tre ('bilumetri da qualsiasi puuto dE>na eosta del mare. - Fiera a Caselle Torinese. - Il oi1,da.oo invita con pnbblico avviso tutti.coloro che non essendo iscrH-1i nelle liste elettorali ]JOliticbe e ammi11i::,trative possono aver diritto alla iscrizione, a domandarla entro il 15. dt'l mese. - Sc;ad. cedole semest. del Prest. Huthschild 1857. - Estr:1z. ammortizz. del Pre• ' stito Uuifi.eato Napoli del 1881; Prest. Comunale Bologn'a 1886: Casule Monferr., Chiava. i l.:,ti8, CivJt,tYet chfa, Correggio, Monzc1, i\Ju3 18t15 e e l'rov. di l'diue. ---------------------*~--------------------- Z Sabato - ~ I S. Bibbiana, ver.girle,martire. Dopo la morte del padre, si ridusse nella pili squaU\fla miseria. Appropriano, governatore di Roma, fe' di _______ ___,tutto per indur!a all' idol,ttria, ma nulla valse a rim no vere la giovi337-30 ne: ta dai snnli propositi; alJora quegli orrlinò che fosse leg·1t,1, ad una colonna e battuta con fru:ste arrna1 e di piom.Lo, :ti1w a rnone :0(,3). - - S. Crom,,tzio, vescovo di Aquileia, verso gli" a rni 388--:!0ì. Memorandum. - J,J) P. Q. a ore 2,55m. - In molte pnrti d'Italia, p. e::;. a Roma, credono c!.le se piove oggi, g1on10 di 8;1nt~1.Bibbiarrn, piove quaranta giorni e uua settimana. ---------------------~~·-------------------- "'" Figure della Guerr~ Mondiale. 7B. - Per la g-loria della Kiiltur tedesca,! Uuo dei grandi porta.li della, ca,ttedru,le 4· ieJws d/>VV il 1Jum1Jard.,1irue11tu. 79. - Tri nuee fraucesi uella, foresta. ùell'.Argouue.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==