Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

110' ... im• 11~ Imi ,,.. t/18 ili 101 ,10 111e, io!I li e ol~ ,,,io tD un 1r 1,r· i~' ,,J,Ì I I I f 12 Giovedì 286-81 S. Serafino da Monteg,.anaro. Morì settantacinquenne, l'anno 1604. S. Pulcheria, impera trJce: 339-453 (Migne: 10 sett..). ·- S. Edistio, mart. (sec. III-IVJ, ricordato a Ravenna. - S. Opilio, diacono, confessore, 011orato a Piacenza: fiorì verso l' a. 420 (Ferral'io). - S. Eu?ta.chio, prete, venel'ato a Bo1·go San Donnino. Memorandum. - Fiera di S. Serafino in Mcrntegra.naro (Marche). - A nniversa.r:o della scoperta dell' A1nerica per opera di Cristoforo Colombo (1492}, festeggiato in Spagna e in molte parti dell'Ameriea Latina, specialmente in quella Centrale, e ancl:;l.e in vari stati dell'Unione nordamerlcaua. - Primo giorno di Succot, o Festa de:le capanue (per gl'israeliti). --------------------*-------------------- 13 Venerdì 287-80 S. Edoardo, re d'Inghilterra, salì al trono anco:r giovinetto, ma la matrigna di lui Elfrida si era opposta a codesta elezione, ed aveva ---------- tentato ogni via perchè fosse eletto il principe Ete,lredo. Riuscito ·vano ogni tentativo, essa dopo tre anni di regno lo fece pugnalare da un suo domestico (lO~G) mentre trova vasi a e.accia. - S. Chelidunia, vergine, morta 1' a. 1152, ricordata a Subiaco (Ronia). - S. Romolo, vescovo di Getiova, verso gli a. 641-64~. - S. Luca, abate, n1orto l' a. 993, onorato a Carbone e ad Armento, provinda di Potenza. Memorandum. - Pa~amento delle pensioni governativP. di terza categoria (superiori a L. 2000 annue_). ~ Se<;ondo giorno di Succot, o, Festa delle capanne. ,t/ --------------------✓;"--------------------- 14 Sabato S. Callisto I, papa, m. Si attribuisce a Callisto la erezione della 288-79 chie::;a dedicata alla Madonna in Trastevere ed il cimitero sulla via ------------ Appia. !8titu1 pure il digiuno delle tempora, e benchè la religion!:) ~ristiana fosse allora tollerata, pure vi furono mar.tiri. Lo stesso Callisto fu decapitato sotto Eliogabalo nel 22~. - S. Fortunato, vescovo di Todi, circ~L dal 528 al 54:2. - S. Fortunata, verg. e mart., l' a. 301, onorata a Napoli. -----------------~--*-------------------- ~igure della Guerra Mondiale. I 68. - Impiegati postali tedeschi a Bruxelles. 60. - Nella colonia già tedesca di Kiao-ciao. Iscrizione scoll)ita nella roccia a ricordo dellapresadipossesso dei tedeschi il 14 novembre 189i. lsibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==