,, - 149 - ( 40a Settimana) -----~I-----,-=-----------------.,------- Giovedì 272-95 28 S. Venceslao, re di Boemia, si adoperò nel diffondere la religione cristiana fra i suoi sudditi. Fu ucciso a tradimento dal fratello Boleslao, -----------'il 28 settembre 939. - s.,i Eustouh\o, figlia di S. Paola e discepola. di S. Gerolamo, morta l'anno 419. Memorandum. - Oggi novilunio secondo l'uso ecelesia.stico. - ],jera detta di San 'Ti• chele in Uontrone (Salerno). - Rosc-Ascianà, ossia Capodanno israelitico. Principia l' a. 5677. ----------------~---~*·-------------------- 29 Venerdì I S. Michele, arcangelo. Oggi si festeg ..!·iala dedicazione di u-n tem• 273-94 pio eretto in suo onore sul monte Gargàno .. . 't l Memorandum. - Anniv. della liberazione di Ancon:1 (1860), festeggiato in quella città. - Fiera di San Michele a Tira.no in Valtellina. - Fiern. di ca.valli a S. Bonifacio (prov. di Verona). Dura <lue giol'ni. - Famosa fiera di uccelli a Montopoli nel Valdarn0 inferiore. - Fiera di S. Amato a Nusco in provincia di Avellino. Dura due giorni. - Festa dell'Arcangelo San Michele con fiera a Coronata di Cornigl a.no (Genova). - Pellegrinaggio al i\-Lont8 Gargàno. - Fiera a Caltanissetta per la fest.a del pat~l:ono S. Michele. - Oggi a Milano, in molte altre cittit della Lombardia e nelle Romagne scadono gli affitti annui delle cas~ e si faJlnO i traslochi. - In Tosca.na si dice oggi: 1,4 A San Michele il calore va in cielo; ,, e anche: " Quando l'Angiolo [Michele] si bagna l'ale [cioè piove], piove sin-:>a Natale,,. 30 Sabato 274-93 I S.1 Gerolamo, dottore. Uno de' più, grandi dottori della Chie~a latina, morl nonagenario a Betlemme, l'a. 420. - S. Amato, primo ve- ------~ scovo di Nusco dal 997. Memorandum. - Si chiude la caCL\ia: A,·ezz·o (cervi e rnufloni ,- per notiz'a, ved. 20 agosto); JJ{)lo,qna (lepri con segugi); éa 1anza1·0 (uccelli di .passo); Ferrara (lepri con segugi1; Rovigo (lepri con segugi). - Si chiude l'aucupio: l,eci~e (qnaglie con cappi); Pa•·1rj.(J. (eaeeia con segugi); Siracusa. - Estraz. obbligaz. J:>1·est.Comun. Vicenza e Pr,)vinc. Lucl~a. ----------------,.-----7JE,----'!'"----------------- Figure della Guerra Mondiale. 65. - Trincea tedesca coperta da tettoia. presso Di.x:m ude. I UIIUlt:!l I ... 66. - Uua mitn.1,gliatrice iu u ua trincea tedesca,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==