\ 117 - (39a Settimana) - ., ~---------'--------- 21 Giovedì 265-102 S. Matteo, ap. ed ev. Da pnbhl"c:-1,110 ehiam:1to a srguil· G. O., cre- <~ ec:.i m0risse mn.rtire in lC1iopi:1..- 8. (i1una profeta, sPpolto t11 Ubth 11elln. terr,1, di S,.·ati, .- 8. lfìg<:'nia.. ve, gi11e etiope, convertita da :s. Ma1.- Sakr110 ed n. Be]gjoio~o fe:::;t.epatron:.ili. teo apostolo. - A Memorandum. - Fiera ad Este. Dnrn. otto giorni. - F1ei:n. a Frascati. - Fi0ra d.i Rn.11 Matteo a Salerno, ri<.wa di eavalli e be~tin.me. - In Tosca1rn si diee: "A t=an Mai tè, l' nm·el• r. Jatore salta in -µiò. ,, - Pn.g:tmt'nto delle pensi9.,1i governative di secondu. categoria (::;upe• riori a L. 500, rna non a L. 2000 n.unueJ. · 'f/ --------------------✓i~-------------------- 22 Ve11erdì S. Maurizio, soldato, martil'e. Capo della legione tebea, marliriz7,ato 266-101 l'anno 287 unitamente ai suoi compagni. - Festa p~ltronale a Jesi di ----------· S. Settimio tvedi 6 settembre)'. - Ss. Digna ed Emerita, sorelle martiri a Roma verso gli annJ 254-260. - Secondu 9io1·no del e tempo1·u. Memorandum. - Principio dell'anno secondo il Calendario repubblicano francese. Oggi, ·r primo Vencte1!1miale, comincia l' a. 124. ~:~-'--------------------- /,- 23 Sabato S. Lino, papa, mart:re. Fu l'immediato successore di S. Pietro suJh 267-100 cattedra pontificale, nel G7 (o 76?). Era figlio ad Ercol:rno e nato a __________ __,Volterra.studiò a Boma' e venne fatto dal principe degli Apostoli suo ,,o coadiutore e virario. Elevnto alla ·(·attedra. pont.jfìcia, dettò savie leggi, nrn11,t-~11ne la diseiplina ecelesia.stica, e chin-.e la vita col m:wtirio per ord;ne di Saturnino. -- S. Tecla, ,·e11erata come )a prima martire tra le vergini (sec. IJ. Avendo essa fatto voto di'verginità, un. giovanè siguore al qnale era stata promess .. l sposa, si unì coi '(li lei parenti per trndurla daYanti al giud•ice come cristiana. :F'u condannata. ad esser data in pasto alle tiere. Us,·itaue illesa, dicesi _finisse i suoi giorni in Seleucia. - S. 8'otm, , erg., mart., venerata a Sortino tSirucnsa). - 'J.'(:rzo gio1·r1-n delle ten,pol'a. · Memorandum. - Entra il Sole in Librn, e comincia l'Autunno astronomico. - Equinozio d'autunno. - Oggi il giorno e la notte solare sono di uguale durata. - Auniver~urio della I m.orte di. Frane. Domenico Guen·i:tzzi (1Sr/3J. Commemorazione a Livorno per cu1·tt delle· So- ·cie.tà. democratiche. '1'/ --------------------~:" __________ ,;,_ _ _______ Figure della Guerra Mondiale., 64. - Lo 13COppio di nna grana,t.a anstriac:1, BibliotecaGinoBianco 63. Proiettile da 42Cmm cadnto presso Verdnn e non espfoso, i}_)Ortatoagli Invalidi. :f.~ alto m. 1,5-! e pesa kg. 950. I ,/
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==