Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

- 137 (346 Settimana) I 16 Mercoledì 229-138 S. Rocco, pellegrino, nacque a Montpellier: a 20 anni divise il suo patrimonio fra lo zio ed i poveri, e -pellegrinò l), Roma. Servì ali i:, _________ _, appestati ad Aequapendente, H.imiui e Ue,:;eua; h1dj tun1ò in patria. Creduto una spia fu tradotto daranti al govL r,1a.tore, che era il proprfo zio, al qua.le però' 110n si palesò. Fu imprigionato e morì ver.-:;o il 13J7. A Uun1,te Brianza e Chial"i feste ll a tro11ali. Memorandu~. - Pa'.io, ossia G_a1·1·ie1·a delle contl'C1de, a Siena. - Oggi e domani fiera di S. Vito a Luzzi (Cosenza), nel fondo Vivacq ua. - Si illizia la caccia: Caltonissettrr.; Lecce (esclusa seh·aggina stanziale); 111te11za. (1° p\:riodo); 1(:ggio Ca.'ab1·iu. - Si inizia l"aucupio: Pute11z:ai li'egyio Cala~1·ia (1° periodo). I. ---------------------;~-------------------- /., 17 Giovedì 230-137 S. Mammete, martire. Si seg,nalò per fervore nella fede, e subì il martirio sotto AureJiano, yerso l' a. 27 4. - S. Chiara da Moutefalcu (Peru~·ia), n. 12~ti, m. 1308. - I Ss. Li\)erato abbate, Bonifacio diacono, Servo e Rustico suddi::woni, Rogato e Settimo mon~tci, e Massimo fanciullo, martiri a Cartagine nella persecuzione di Unnerico re dei Vandi:l.i. - S. Mirone sc1,cerdote e martire, decapitato 1a Cizica in Acaia sotto Decio. -______ ..,... ____________ ,~----------------------- .i'K • 18 Venerdì s. Elena, imperatrice, madre dell'imperatore Costantinò n Grande, 231-136 ebbe la ventura. di ritroYare lcl,Croce di Òristo, stata sepolta sul Cal- ----------· vario (vedi 3 maggio), ritrovarl1e11to avvenuto meutre per suo ordine si facevano gli scàvi per l'erezione di un tempio al Redentore. - S. Agapito, da Palestrina, nrnrtire, ve1so gli anni 270-275. - S. Chiara da Montefalco, agostiniana e abbadessa dei suo ordine, nata nel 1275, morta nel 1308 e c.1nonizzata d.1 Leoue XHI nel 1881. - Ss. Giovauni e Crispo, saeerdoti rorhani. Memorandum. - Onomast.;co di S'. ::.vr. la Regina Élena. - Si inizia ·Ja caccia: Cagl1'd1'i (cervo, daiuo, muflone/. - Anniversa,rio della nascita dell'imperatore Francesc..:o Giust!ppe (lt30), festeggiato nell'impero Austriaco. '~. _ _..;;..._ ________________ ~,~,-------------------- 19 Sabato I s. Donato, prete, fr::tncese, morì verso l' a. 535 ed è venerato ad 23 2-135 A vignon_e; duve si co. 1s_ervano . le s1:1-ereli<~uie. -. ~- Lu:gi, Yes~o\·~· ---------- Figlio d1 Uarlo H re di ì,apoll, e rnpote d1 S. Lu1g1 re dt 1rranv1a, rin nnciò ai diritti della corona, 1·kevette gli ordini sa.cri e fu nomiuuto ve.scovo di Tolosa. La rnorte lu rapì, a soli 23 auui, uel 12~7. ' . Memorandum. - Fiera a Bl'nevento: dura sino al 27 ago.:;to. • - ••••••• - • - • - ••• -'- - • - •• - - • - - •• - 1 • •• - - - • - - - - - - - - - - - - ••• - • - - - - - .... - .. - - ... - - - - - - - - i - - ..- . - - .....- - - - -.- .......-. . - - - - ...- - - - . - - - - - ..... - - - ..- • :· Figure della Guerra Mondiale. 55. - PouLe ùisLrutLo dai helgL. Biolioteca Gino1Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==