I\ I I I - 135 - 9 Mercoledì Ss. Fermo e Rustico, martirl, cittadini di Bergamo subirono <"}Orioso ' ~ 222-1-45 marr.il'i~ sotto il rwe.fetto Anolinn a Vert>na (see. II[).' -- S. Hnmano, uno dei solcla.'-i che assistettero· al rnaL·lirio di 8. LQn•nzo e t•he, co11- \'ertitosi a cinello spett:1colo, fu im,mediab1rneute ct.e·::tpi.tn,to. - 1 ss. Seco11clia110.Marcelliano (' V0ria.no, martiri in 'Toscana. nella. persecur.ione di Dodo. -- S. Domiziano, vcs0. lli Chù,lons-~ sur-Marue. - Festa patronale a S. l1 'crmo (Bria.n~a). - Feste 1rntrona.li a Cuneo ed a Cirié. Memorandum. -· Da og6i nll' 11 grande pioggia di-stelle eadentL dt>tta. C()munemeutc dello la.crinie di Su.11 Lore.uzu, e dag:i a!::itro11m.uisciame delle l>er.::;oicli. ,,., ____________________ ,,/ '·"·---------------·----- 10 Giovedì 223-144 S. Lorenzo, diarono, mart\re, verso il 258 a Roma, e sepolt.o nella sua. bttsilka al Crimpo Verano. - B. Amadeo, monaco, fonda.ture a, ---------.....J Milano della congregazione degli Amadeisti, morì l' a. 1582. Memorandum. -- In Udine fiera importantissima di San Lorenzo. Dura 3 giorni, ma. i festeg-giamenti si protraggono per tutto il mese. Rinomata per i <'avalli che vi. son portati dalla Croazia. - Da oggi al 15 in Seminara (prov. di Reggio Calabria) feste al Santua1:io cli M. SS. Madre dei Poveri, che richiama.no granclis~imo concors~ di pdpolo, con fiera. - - Scade la quarta rata bimestrale delle imposte dirette erariali e sovrimposte comunali e provinciali. Non pagando entro gli S giorni succe~sivi all3J scader1za, il contl\,ibuente incorre 1,ella multa del 4 %- - Oggi sulle spiagge marittime della Romagna costuma fare l'ultimo bagno di mare. - Oggi in Lecce e in altri luoghi delle Puglie terminano le annate locati\'e e ·si fanno i traslochi. - Oggi in molte località del Piemonte si pa.zano i fitti dei terr~ni. - Si inizia la caccia: Ascoli Pu:Hio: Benevento; Canipobasso (per notizia, è S;?mpre vietata la. c •ccia al camoscio, in dipendenza della legge 11 maggio 1913); Cosenza; Marerata; Po,·to :A1cr.it1·izio (rigogoli a posto fisso). -Si chiude l' aucnpio: Ascoli Piceno; Renecento; Campobasso,· Jllrtcel'crta - In Toscana oggi si djce: "Sant'Antonio gran freddura, San Lorenzo gran caldura, l'una e l'n.ltra poC'o dul'.:t:,, ma è proverbi.o corn'une a tntti i dialelti d'Ita~ia. - Festa Irnl';ionale della. repuLblica dell' Eqnatoc1:e (proclaniazione dell'indipendenza). I I ---------------------'}.: .... - ------------------- /$" 11 Venerdì 224-143 S. Tiburzio, martire. ap-partenente n. famig·lia -pa~ri:da di Roma. FL1 decapitato verso la tiue del secJlo III. ti. Bu1ìuo, VO::il.ld.i As::ii::ii,. ----------·· rnart. ver.;;o l' a. 236. Memorandum. - Fiera a Piacenza, da oggi al 15 agosto. 12 Sabato 225-142 S. èhiara, verg1ne, nacque verso il 1275 ad Assisi, istiti:lì il primo monastero delle Cl~uisse, e n1orì. l' a. 1253. - S. C..1.ssiù,no,vo.::icoyo di ---------~ Benevento verso gli anni 340-3:11. Memo~andum. - A Siena fiera. detta dell' As<::unta. Dura due giorni. - Si inizia Ja caccia: JJolugnu (zona di pianura e di valle - esduse lepri e starne, rondini, rondoui e oale!::itrucci). Figure della Guerra Mondiale. 54. - Dopo il passaggio dei barba,ri. - Il mouumeulo alzato cfa Napoleone I presso Reims per commemora,re l'a.per• . ' tura della. via romana da Reims a St. ì\léHéltould, demolito ùa,i teùeschi. • ,t Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==