Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

- 133 - (32&Settimana) ~lie); G~nova (ri_gogolo, a_posto fisso); Me.:sina (quaglieì; Padova (acquatici e palustri nel1 estuario); Rovigo (q uaghe e tortore): Siracusa. - Si inizia l'aucupio: Ancona (nei m~nctamenti del piano); Caltanissetta, Me.r;:sina (quaglie). - Estr.az. Prest. a premi della Croce Rossa Italiana. - Estraz. pel rimborso delle Ohblig. della• Società degli Alti Forni e Acciaierie di Ten1i; Obl>li~az. 5 % Ferr. Torino-Novara; Prestito' Unifi.C'ato 1Piorentino. - Ogo-i e i due giorni. sucl'essivi ~rande Beiram per i mussulmani. - Fl~sta federale Svizzera, in e rieorao del patto d'alleanza concluso il 1° agosto 1291 dagli uomini di 8chwyz, Urì e Unteewalden. - Due anni fa, a Pietrogrado, l'ambasciatore tedesco 1<rnetteva oggi alle 19,~0 la <tichiara7.ione di guerra della. Germania alla Uu::;sia seate1;audo la orribile guerra che da allora insanguinò l' Eurnpa per ta11ti mesi.' -------------------->* ____________________ 2 Mercoledì S. Alfonso de' Liguori, vescovo di S. Agata de' Goti (Benevento), 215-152 dottore della Chiesa latina, 11ato l'anno 16Vt>, a MarHnello presso Na- ----------· p0li. Abbr.wciato lo stato ecc1esiastico dopo essersi laureato in legge, serisse una gra1:1de quantità di opere ascetiche e teologiche, e fondò Ja congregazione dei Uedentonsti per le missioni. al popolo di campag·na. Motto a,91 anni nel 1787 a Nocera dei l agani, fu beatificato da Pio V il nel 1816 e canonizzato da Gregorio XVI nel 1839. - S. Mas- ~imo, veseovo di Padovn, vèrso gli anni 139-1G6. - S. Sereno, vesc. di Marsiglia dal 595 al , r,01 eirca, venerato a Bin.uclrat('. - S. Stefano I, papa. dal 257. Uombattè e condannò le eresie <l'i..~Novaziano romano e Novato cartaginese, e 1norì mart. sotto Valeriano. Memorandum. - Pe~legrinaggio all'insigne Santuario de:la Porzinncnla, o di Santa Maria degli Angeli, per il perd.'Jno di Ass-isi. - 1!.,ieradetta di San Donnto in Controne <Salerno). - A Milano oggi ricorre, come dfoono, la festa dei.. .. minchioni: ciù che dà. pretesto a seherzi sbo.0eati e a eanzonature. Avviso a chi tocca! . "'/ --------------------/~·-------------------- 3 Giovedì 216-151 $. Aspreno, vescovo di Napoli, consacrato, secondo un' antichissimai tradizione, da S. Pietro, dopo esserne stato prodigiosamente c.rnver- ---------~ tito, e morto l'anno 89. - Ritrovamento delle reliquie di S. Stefano protom., avvenuto uel 933. sotto Teodosio II. - S. Gregorio, abate di Nonantola (Modena), mol'to --------------------* . \ I S. Domenicodi Guzman, spagnuolo, fondatorP- dell'ordine de' Predi- 4 Venerdì 217-150 catori, detti dal nome di lui anche Domenicani. Eletto superiore, nulla ---------~ cangiò della vita di austerità, non usando altro letto che un irto saecone di bronchi, sul quale morì a Bologna il G agosto del 1221. - S. Agabio, veseovo di Verona. - S. Perpetua,. vedova romana, discepolu. di S. Paolo. ~- --------------------✓t',.-------------------- Maria SS. della Neve. Festa in memoria della dedicazione della ba- 5 Sabato 218-149 silica di S. Maria Maggiore a Roma, fatta sotto papa Liberio per un ----------·prodigio avrenuto l' a. 352. - S. Paride, yesc;ovo di 'reano ('.rerra di Lavoro), dal 333 circa al 340. - S. Virgillia, verg. e rnart. - Festa patruuale di S. ~midio tt-l Aseoli Piceno. - S. 0.::;valdo, principe inglese vissuto dal 6D-! al 6-12. Memorandum. - A Roma solenni funzioni nella basilica di Santa Maria Maggiore; durante. l'uflìdo, da11' alto della chiesa si gettano dei fiori bianchi. - La festa della, Madonna d01la Neve è celebrata eon grande ::;olennità e concorso dL popolo sulla vett,a del Roccia· '• melone, al nord di Susa (m. 3537). - Fiera a Vasto (Abruzzo): dura sei giorni. - Fiera a l\Iatera: dura sei giorni. - Ultimo giorno utile per 1a preseutazionc delle domande di ami 111issione, negli anni normali, alla Scuola Militare di Modena e all'Accademia Militare di 'l'orino. Le i::;crizioni era.no aperte dal li) lugllo. --------------------..➔.•~----------------------- ., Figure della Guerra Mondiale. Cannone contro gli aeroplani e i ùirigi l..iilimoutato su di uu sottomarino inglese. 53, - ~Ientre rientra nella sua fossa. I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==