-- 125 (28a Settimana) 6 G.iovedì ·1 s. Lorenzo da Brfodisì, C'appuceino' e celebre predicn.tore in varie 188-179 ling-ne; predicò con· buon esito una crouia.ta cu11tro i •.rurelli in difesa . . tlell'Uug·heria, morì l'n.. HH9. - S. RQ'molo, mnrtire (sec. I?) patrono, ~-1 F1e:rnle. - S. Dome11iea, verg., mart., ve11eratil. in 1 rrope~1, (:\lunteleone di Calal.H•ia): (::;ec. lll1 Y). - S. 1 .rrnnquillino, ma::tirc.~. · Memorandum.,- Fiera di cavalli a San Bonifacio (provi~cia di Verona), detta di Santa Giuliana. - Pagamento delle pensioni gov.ernative di prima catego1·ia tnon oltre le 500 lire annue). ____________________ *, _ _______ 7 Venerdì 189-178 I S. Claudio, abbate. Nacque ne,l 521, e, quantunque figlio del re Clodomiro, rinunciò al monc1P per farsi sacerdote, e ringraziava quoti- ---------.....J dianamente il Signore di ·averlo liberato dalle mollezze del la corte. Fu ordinato nel 551 e si ritirò a Nogent, dove eresse una chiesa. Morì nel 560 a soli 38 anni. - H..;. Crescenzio e compagni, martiri, venerati a Fiesole. - S. Apollonio, vescovo di Brescia dn.l 119 al 135 tGamsJ. -- S. Console, vesc. di Como dal 489 al 495 circa. - S. Astio o Asteo, ve- ~covo e martire di Durazzo. - Ad Ivrea, patronale di J,. Savino (vedi 11 luglio). I I S. Elisabetta, regina, figlia di Pietro III re d'Aràgona, e d'i Costanza figlia di Manfredi re di Sicilia. Fu nel. 1271 sposa a Dionigi re del Por- ________ ___,togallo. Mortole il marito, si ritirò nel convento delle Clarisse, dove morì t:>enedetta dai suoi popoli l' a. 133G. - S. Apollonio, vescovo di Benevento dal 3:26 al 3 W circa. - S. lllumiuato, eremita,· presso Tiferno 'l'iberino, ora Città di Castello (Perugia). - S. Adriano III, papa, morto nell' 885. - S. Paolo della Croce, nato in Ovada (Liguria). Fi 11 dalla prima fanciullezza dimostrò grande amore al Crocifisso. Arruolatosi nell' esereito, compiuta la ferma e reduce in'patria, rinttnciò a ricchi sponsali per darsi tutto alla vita mistica. Compiuti gli studi teologici ed ordinato sacerd., essendo poutefice Benedetto XLII, istituì i- ordine dei· Passionisti. In luog-o solitaTio del Monte Argentaro ere~se un monastero. Morì nel giorno stesso da lui predetto l'anno 1775. Fu canonizzato da papa Pio lX, e da pochi anni venne aggiunta iiel breviario la sua ufficiatura. 8 Sabato 190-17~ MijmOrandum. - J) P. Q. a ore 12,55m. Figure della · Guerra Mondiale. 46. - Viribus Unitis la prima d1·eadnought austriaca. 47. - L::i,corazzata inglese Oolossus che spara a salve. , . • ' I •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==