.. , r } .-.~·Al' Deboil,.,. Pallldl, Anemici, .Magri.,. Tisici ' . ' . . . LA ,QRANDB SCOPE~TA TE~APEU'.flCA DEL- OIO~NO 11 '-,. •-+: . , . 1' :io • ' • • le u RA·R [ R ~ I N·G· RA ss ARE. haQfu~:a t!!~ar:i:iem;;;j~:~ 1.!!t · ,J; . · : medica studiosa per i suoi effetti beneper irrobustire -l'organismo, rinnovar- - ftci _che apporta a~ ?gni organi~mo\ ef• 10 re11derlo forte 8 prosperoso . . . .. fetti pro~t1. e pre01~1,ta~to n~gli _adulti ' •• •• come nei g1ovanett1, nei fancmlli e nei cenvalescenti ,e già .consacrata dall'autoteyole. giudizio delle antorità. scientifiche note in tutto , il mondo quali i nostd.'i illustri Prof~ Dott. Silva dell'Università di Padova, Dot,t . .A~ello della Università di Catania, Dott. Finklei della Università di Bon, Dott. T. Ruqif dell Ospedale per le malattie polm011ari di Gobersdorf, Dott. Tronher e Dott. Hoppe di Monaco, del Prof . Dott. J"oh 'Frentzel dell'Università di Be~Un.o, del celebre Dott. Kaumar di Monaco, del Dott. Brow' di Londra, del Dott. Smith di Vienna, ecc. . La cura si compone di « Vigor al Tropon » e di « Pat!adion » (polvere di èarno ed 11:ova). ,_ Un cucphiaio <la minest~a di q"Q.estapolve:re .equivale a una i,ell~ · bistecca od e. cinque uova. - UtilissJm~ per Convalescenti e Lattanti. NO~EMI_LA Oerti~cati ALCUN I , ~e ERTI FIC·ATI NO~EMI_LA 0er.tiji_cati in soìi otto mesi _ . ' in soli otto mesi· r 1 .La Sign9ra, COSTUMI BETTINA tu Vogogna che era s~ta giudicata inguaiibile per malattia di petto e di esaurimento general1' dopo soli 42 giorni di;.curar cj scrivé : , (< Sembra che sia risuscitata. 'ad una nuova vita, sono' cresciuta. 5 chili in un mese e mezzo. « Ho acquistato µn bel. colore e mi sento abbastanza bene. Sento che ogni dì miglioro un po' I ' « Vi ringrazio tanto. Mangio con appetito, sot;toallegra e felice >">. · , - · La Sig.na. C. FAGGI.AN, di Venezia, che era tanto - · distrutta da catatTo bronchiale con sputi s~ngaignj., ,fob- ·' bre coestante e sudori, dopo due soli mesi di cura ha fatto un camli>iamento i·mpressionante e sente il bil:30gno·di·rin• grazi:u.re e eorive: (< Mi ma-ndi di nuovo la cura-per lill « mese avendola :finita. Sono cvesciuta altri 3 chili in « queétf ultimi venti giorni è mi sento multo bene. Dio « li rimeriti !1-elli'mmenso be:nè che vanno spargendo con t< . questa cura meravigliosa_•• Il Signor GIOVANNI BIANCHl, studen,te 1all' Università di Padova, esaurito dallo studio ed affetto da bronco alveolite,' .da debolezza generale, neurastènia, febbre e ijnd~ri, ;Ci scrive: « Ho finito in questo momento ~ la qua1ia. cura speditami, sono cresciuto solamente .e Kg. 11 e I:Qezzo, ma. in compenso sto molto be~e. Mi ~ sono irrobustito) nen ho, alcun disturbp e la fehb:r~ « da più r di un :\ll,ese è céssata ; ''così l)ure sono cessati l ~ continui sudori che mi davano fastidio ». · La-Signorina S. N.,l\:flglia di un ricco negoziante di Wlano &'Vevap. rova~ ogni sortà di rimedi, ricostituenti;', -ai.a prepa:ra~ ~ pillole COD!~ in go~~ie,' ,veva fa~to più Prima D, )n d1 600 1mez1on,1e pure contmuava 1n lei una m,agrezz a ~ , ' JJ spaventosa. ll 'colore della. pelle era di un 21.allo~sv~co · "1 · la_com.. tendente al ve:rde ed ,era ·_già molto raggrinzita. La stitichezza persisteva os~inata. Passava ,. I ·un'esistenza triste è sconsolata. , . . Dopo-,undici settimane di cura la, signorina fece un ,cambiamento tale àa -essere quasi ir- - riconoscibile; ebbe, un aumento di peso di quasi 14 chilogrammi. Bianca ~ rosea, le fo1,ne ar•/ rotonda.te abbondanti, meraviglia-vano tutti,. nòn e~~lusi i medici· che si erano occup3!ti di lei, D • ., Questa cura, è da preferirsi a, tu,tte q~elie''indicale a.i nostri .giorni nei casi di ane .. y- mia, nev,rast~nfa, gracilità, paUidezza, tardo sviluppo, ciorosi, çattiva similazione,. brutto colore della pelle, convalescenza, strapazi, vi-zl, ecc. Quesrtiomedpiorin~ipneondà soltant.o-t·a grassézza m nchfoerzea sa,lute durevoli p,orma sangue nuovo, fresco, .abbo!ldante. Nuovi t~ss.uti, nuov,i muscoli/nuo-vi nervi. Agisce anche in caso di debolezza ereditaria) tr~sformanéfo in poche settimané, un individm> debole, magro e, pallldo,, dandogli aspetto.- di prosperità invidiabile. Chi ha fatto cure elettriche, iri pillole, con Emulsioni o per iniezione o di altro genere scriva al Deposito generale per l'Uali~ e Colonie;~ ANGLO AMERIO.AN STORES · Milano, vi.a della Moscova, 18, da,l quale avrà Opùscolo e lettera con scuiarimenti; il tntto ·gr.atis e ftanco dappertutto. Uni .·.e i'Tfmcobollo itaHano se in Italia~ Estero, fr~ncobollo ~nternazionll,le. · · P~R.MACIA degll ANOLO-AMERICAN STORES • ~ULANO, Corso Pòrta Nuo vat, 17. ' ··•-+-~ T:ao·v ASI NELLE P:RIMARIE F ARMACtlD ~ , ' • C,osto delfa cura L. 12,90· franco nel :Regno. Estero (Eurona) L. 2 in p1b.. Nord "S•1d Aroeri<?a, Amerio~ Centrale, Indie Ingltrei, Transwaal, ecc. L.' "t m più. . · . ~i signori Med:ici1 Fàrmàcisti. · f7-Av~.t.riciO, spedali, pase di Salute,- Collegi ed 'lsti.,uti viene fatto uuo sconto. · - ~- 1 ,,_.. Vedasi a tergo nostro ~uono di riduzione -.. 8'1br otec(aGioo biar- co ll ,,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==