Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

~-- .. ~iiiiiiiiiiii■:.~ .~. --~,.~-~ .~. . C::::+-•·· Aln1a11acco Italiano ·•➔~1-==·=--:=· :=-iiiiiiiiiiiii--~ Tagliando da spedirsi al/' Istituto Nazionale delle Assicurazioni in ROMA. Prego I~ Istituto Nazionale delle Assicurazioni di trasmettermi, senza che io venga co11 ciò ad aslinmere f alcun impegno, uno o più prev~nt.ivi di assicurazione j sulla . vita. All'uopo dò le seguenti notizie sul mio i conto: Cognome e Nome Professione ...... ·············-------------·-········ ................................................................ · ........................ . .Residenza lndìrizzo ····································································,····················································-··········· Data di Nascita . ,Coniugato .................................... _ Con N.0 · ························-··········· Figli Scapolo I I Desidero spendere al massimo L. ~ I ...................................... ·annue I ~ (Vedi retro) . - ... ... ·············································································-····--················ · ··············-·-···················· ISTITUTONAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI - Il Ist.ituto Nazionale delle Assicurazioni è una Azienda statale. - Le sue polizze, oltrechè dalle riserve matematiche e da altre riserve, sono garantite dal Tesoro dello Stato. Assicurazioni a vita intera, in forma misi.a, a I. termine .isso; assicurazioni di famiglia, assicurazio11i di rendite vitalizie immediate o differite ecc. I _i.e tariffe dell' ~stituto Nazionale· delle Assicura~ .~cn.i sono inferiori a quelle praticate dalle I Impr~se J>rivate autorizzate ad _operare a.11coraper pochi anni .. . . -·~ (Vedi retro). ,-t ibliotec e no Bi.anca

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==