Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

•----------------------------■ li Nn~~nn altro ci sembra degno del secondo premio : e dei qnattro prt'rn i ili .L. :J5, non troviamo da assegnarno che tre, ai signori : - Dott. ALFO BENATI tBologna, via Cartoleria, 16) che con altre ~wntenze presenta qnesta ~ Quanto più cerco e più novità t1·ovo. (FAZIO DEGLI UBERTI, Dittamondo, lib. V, in princ. del cap. XX). FRANCESCO GILARDONI (Col_ico), pel motto : Di tutto per tutti. - ALFREDO BERNARDINI Rossi fOrani, prov. di Sassari), pel rootto: Spigolo e 1e1nino. Terzo Concorso. Anche questo concorso ha dato magri resultati. Vi si pres~ntarono · 39 concorr~nti, dei quali bisogna dire che ben pochi intuiry1:o il concetto della gara. Cominciamo col dire che il testo del bando di concorso, chied'3ndo la. indicazione di 1111' opera di ntilità pubblica., di cui l' A l-rnan,acco doveva farsi inizia tote e pi·opugnatore, prescriveva tas• sati van1ente la indicazione di un'iniziativa nuova, P,Rcludendo opere già note ed esistenti delle qua,li dovessimo farsi patrocinatori e sosteni tori : e q m-,sto cominciava ad eliminare molti suggerimenti, al•· cnni dei quali veramente degni come il Tiro a 8egno, l' istrnzione mi 1i tare scolastica, !a guerra all'alcool is1no. In <ptest' ordì ne d' idee è pnre ehi vorrebbe indirizzare la nostra p.ropagauùa a, .. correggere il servizio dei pacelli postali e a riformare « gl' indecenti bollettari di 1)artenza e cli arrivo ! » Evidentemente chi ci scrive così è un impiegato postale. Voiis étes orjèV1·e, Monsieur Josse ! 1 In secondo luogo parlando di opm·a o i8tituzione pi1,hhlica, d-i utilità nazionale, c.ra chiaro che non intendevam<::> ehiedere dei suggerimenti di nuove cdtzioni iibrarie. Eppure moltissimi ci banno proposto la s'tampa' o ht compilazione, anche per concorso, di nuovi lil>ri i f(Uali evidentemente non possono chiamarsi opere o istituzioni.• La 8-oeictà e-ditrice dell'Almanacco terrà conto di questi consigli e i11tauto ringrazia: 111a, essi- uon possono essere presi in considerazione per il concorso. In ogni modo giova dire subito che. il maggior un mero <li siffatti oonsigli ha, per oggetto la pubblicar.ione di co11ane di libri popolari - dello qual i vera1nente da qualel.ie anno c' è piuttosto pletora che starsi t,à - e persino la pubblicazione di una q u i<la d' l talia, raccon1an<lataci da ben sei persone, le qnali evidenterncnte non sono soci clnl Touring, poichè ignorano la eora_ggioHa iniziativa di qu~l l>enenrnrito sodalizio, ent,rata felicemente iJl atto in queste settima.ne, mentre il Tonring distril>uisce ai snoi 140.000 soci il primo volume della sna ottima Quida. Per la sua singolarità non taceremo la proposta di nn egregio cappuccino bolognese, il P. SALVATOR~~ MONu1onor, il quale --------------------------------< D • • --~ . 3iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==